In un video le ragazze di Chibok “Ma il governo non fa nulla per loro”

In un video le ragazze di Chibok “Ma il governo non fa nulla per loro”

Loading

«IL RAPIMENTO di 210 ragazze di Chibok, due anni fa, da parte di Boko Haram ha ferito profondamente la società nigeriana. Ed è una ferita che non si rimarginerà facilmente. Siamo un paese a pezzi: che non ha fiducia nel governo né nell’esercito. E che non sa più guardare al futuro». Sono amarissime le parole di Okey Ndibe, uno dei più autorevoli scrittori nigeriani viventi. Cinquantasei anni, giornalista e romanziere (in Italia è pubblicato il suo Il prezzo di Dio, ed. Clichy), nonostante viva negli Stati Uniti, è attentissimo ai problemi del suo paese.

A due anni dal rapimento, un video mostra che le ragazze sono vive. Non le dà speranza?

«Naturalmente. Ma anche se dovessero essere liberate domani, non mi faccio illusioni. L’esperienza di questi due anni le segnerà per il resto della vita. Anche se tanti sono sinceramente preoccupati per la per la loro sorte, la Nigeria non è pronta a riaccoglierle. La nostra è una società dove le donne vengono discriminate e abusate anche quando hanno subito violenze terribili. Mi auguro che la comunità internazionale si impegnerà a prendersi cura di queste ragazze perché il governo nigeriano non sarà in grado».

La sua è un’accusa grave…

«Quando le ragazze vennero rapite nel 2014 il vecchio governo non fece nulla per ritrovarle. Addirittura ci fu chi, nelle ore successive, negò che il rapimento fosse realmente accaduto. Altri dissero che i genitori erano in combutta con i terroristi. Le cose non sono cambiate. Il presidente Buhari ha recentemente ammesso di non essere in grado di localizzarle. Eppure sappiamo che almeno un governo occidentale ha fornito informazioni in tal senso. In questa storia ci sono troppi misteri».

Cosa imputa al governo?

«Purtroppo in Nigeria l’unica cosa che conta è accaparrarsi un potere che viene poi usato solo per i propri interessi e non per il benessere di quelli che pure dovrebbero essere il futuro della società: i giovani. Poveri, giovani e donne sono come dei paria: lo dimostra il modo in cui a queste ragazze è stata negata la dignità di vivere e studiare. Si sapeva benissimo che in quella regione le scuole fossero un obiettivo dei terroristi. Nessuno ha fatto niente per proteggerle».

Come ha reagito la gente in Nigeria?? Quanto ha influito questa tragedia sulle loro vite?

«Gli indignati sono moltissimi. Condividono il dolore dei genitori di quelle ragazze e sono consapevoli che non è solo di un problema locale, ma che sulla sorte delle ragazze di Chibok c’è l’attenzione del mondo intero,?che ora non può più far finta di ignorare quanto i governi nigeriani siano carenti. Purtroppo però all’interno del Paese la sorte delle ragazze è l’ennesima occasione di lite politica. Ci si rimbalza responsabilità. Provo vergogna e dolore per tutto questo».

La comunità internazionale sta facendo abbastanza?

«Probabilmente sì: purtroppo quel che conta è quel che non si fa in Nigeria. Dove visto che non si punta sull’istruzione scolastica, l’ignoranza porta alcune comunità ad agire nei confronti delle vittime con la stessa violenza dei terroristi che ne sono stati carnefici?. C’è chi torna incinta del figlio di un terrorista. Non importa che sia stata stuprata: subisce l’ostracismo di tutto il villaggio. La verità è che queste ragazze, libere o prigioniere che siano, sono lasciate sole».

È possibile che cambi qualcosa??

«Da noi manca il concetto di sostegno sociale delle vittime. Una volta portate via, le ragazze non vengono più considerate parte della comunità. Questa particolare natura della società nigeriana non mi rende particolarmente speranzoso. Ed è per questo che parlo di società ferita: l’istruzione può cambiare le cose. Ma in un paese dove i terroristi attaccano le scuole e il governo non fa nulla per difenderle, la cura sarà difficile da trovare. Perché se non si punta tutto sull’istruzione dei giovani e delle donne, il futuro scompare».



Related Articles

Caso Regeni: Un passo indietro la «verità» di Abdallah

Loading

Abdallah racconta l’ennesimo finale depistante: a uccidere Giulio sarebbero stati coloro che lo hanno mandato al Cairo

Rimesse, in Italia ogni straniero manda a casa 1.500 euro all’anno

Loading

Dossier Caritas/Migrantes. Verso l’Asia 440 miliardi di dollari da tutto il mondo, in crescita nonostante la crisi. Dal nostro paese rimesse in calo, ma la colpa è dei costi delle transazioni: verso la Cina il costo medio è del 18%

I sentimenti della crisi secondo la rivista Outlet

Loading

Sesto numero della rivista Outlet . Da precarietà a risentimento, le parole chiave per una critica dell’ideologia italiana

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment