La storia Etruria, le emissioni spericolate e gli allarmi sui bilanci nei «supplementi» ai prospetti

La storia Etruria, le emissioni spericolate e gli allarmi sui bilanci nei «supplementi» ai prospetti

Loading

Quando sono cominciati i guai della Popolare dell’Etruria e del Lazio? Il 17 febbraio 2012 può essere considerata una data-simbolo. Quel giorno l’istituto aretino comunicò di avere disdettato il contratto con l’agenzia Fitch per l’assegnazione del rating, ossia il giudizio sulla sua affidabilità finanziaria. Nella nota, Banca Etruria riconosceva che «l’attuale scenario di mercato non offre opportunità di accedere al funding sui mercati istituzionali». In sostanza, gli operatori specializzati — a cominciare dalle altre banche — non le prestavano più denaro.
Era un periodo complicato per l’Italia, in piena crisi del debito sovrano e con lo spread galoppante. Gli istituti riuscivano ad andare avanti grazie ai fondi Bce. L’Etruria era in queste condizioni. Ma evidentemente aveva qualche problema in più. Fu in questo contesto che maturò un piano di emissione di bond, compresi quelli subordinati, i più rischiosi perché parificati alle azioni in caso di fallimento. Una vendita al pubblico retail, a cominciare dalla sua stessa clientela. Le prime emissioni di bond risalgono al 2006 ma nel 2013 le vendite di titoli proseguirono, nonostante il deterioramento dei dati patrimoniali avrebbe forse dovuto sconsigliare gli amministratori di immettere sul mercato — sul «territorio» — titoli potenzialmente ad alto rischio.
Ma il patrimonio andava puntellato. Nel giugno 2013 la banca ideò un piano di rafforzamento che prevedeva un aumento di capitale da 100 milioni e altri interventi, tra cui appunto i bond subordinati.
Ma come gli investitori potevano conoscere lo stato di salute dell’istituto? In teoria era tutto scritto nei prospetti informativi, quelli che ogni investitore sarebbe tenuto a leggere prima di sottoscrivere. Solo che non c’erano soltanto i prospetti. C’erano soprattutto i supplementi, pubblicati poche settimane dopo i documenti di base, con i dati aggiornati — e peggiorati — sotto il profilo dei conti, dei crediti deteriorati, del capitale. Tutta carta approvata dalla Consob, con le novità e i rischi evidenziati in caratteri grandi e in grassetto, oggettivamente più visibili. E con tanto di avvertenza agli investitori: avete due giorni lavorativi per il diritto di recesso se avete «già concordato di acquistare o sottoscrivere» i bond e ora non li volete più.
Prendiamo uno dei bond ora azzerati con la risoluzione di Banca Etruria, quello da 60 milioni a scadenza 2018 a un tasso del 3,5%. Il prospetto di base è del 22 aprile 2013. Il 18 giugno arrivò un primo supplemento di 35 pagine, a dicembre ne sarebbe arrivato un altro di ben 85 pagine. Con quali fatti nuovi? A giugno spiccavano i rischi di credito, con i crediti deteriorati lordi saliti al 29%: ovvero quasi un debitore su tre aveva difficoltà a pagare, più del doppio della media del sistema. Compariva la notizia che l’ispezione di Banca d’Italia era su crediti e coperture; che il patrimonio si assottigliava pericolosamente.
A dicembre il quadro appariva drammatico: i crediti deteriorati toccavano quota 2,7 miliardi di euro (quasi il 32% del totale) e le sofferenze — anche in seguito alle svalutazioni imposte con l’ispezione della Vigilanza — erano al 103% del patrimonio. Numeri da allarme rosso. Bankitalia aveva anche imposto alla banca di fondersi, perché da sola non poteva stare in piedi.
Ma chi li ha davvero letti, i prospetti e soprattutto i supplementi, specialmente quando il bond era già stato comprato? E i dati aggiornati, rendevano o no più rischioso il bond o addirittura non adatto a tutti i risparmiatori, come riconosce anche il commissario Ue ai servizi finanziari, Jonathan Hill? Le situazioni sono diverse a seconda degli investitori. E non bisogna neanche trascurare che solo nella primavera 2014 la direttiva Ue ha introdotto il bail-in escludendo ogni aiuto di Stato senza avere prima caricato l’onere dei salvataggi su soci e creditori: una riforma che ha ampliato il rischio effettivo di quei bond. C’è sicuramente molta materia per avvocati e giudici. E prospetti e supplementi giocheranno un ruolo fondamentale. Il rischio di perdere tutto, comunque, era scritto.
Fabrizio Massaro


Related Articles

Tfr statali, Pensioni e Comuni Tutte le Misure della Manovra

Loading

Liquidazioni congelate per due anni. Cosa cambia per gli insegnanti Ci sono misure fiscali, previdenziali e di sviluppo nel complesso della manovra di Ferragosto che va ad aggiungersi a quella di luglio che introdusse il ticket sulle visite specialistiche, il taglio ai super assegni previdenziali, l’anticipo al 2013 dell’agganciamento dell’età  pensionabile alle speranze di vita, l’inasprimento della tassazione sulle stock options e l’imposta sul deposito titoli. La manovra complessiva ora vale 24 miliardi nel 2012, 49,8 nel 2013 e 55,4 nel 2014.

Stiglitz: più coraggio o il baratro

Loading

“Più Europa o meno euro se si resta a metà  guado l’Italia paga il prezzo più alto”  Stiglitz: penalizzati a vantaggio della Germania. Il premio Nobel per l’Economia avverte: è il momento di uscire dalla trappola del rigore. La previsione: se non ci sarà  una svolta il vostro Paese condannato a una recessione lunga. Un’alleanza Pd-Pdl? Il livello di corruzione associato a Berlusconi non è compatibile con i programmi di un governo che vuole far pulizia. Vedo più naturale una convergenza con Grillo. Oggi il vostro reddito nazionale è inferiore a quello del 2007, il danno economico che subite è superiore perfino a quello della Grande Depressione degli anni Trenta

Monti: “Troveremo la soluzione per tenere la Grecia nell’euro” I

Loading

Il premier alla Cnn: Italia in regola prima degli altri   Una democrazia, per sopravvivere, deve rafforzare le leadership e non inseguire la formazione di “followership” Grazie alle riforme strutturali, siamo più competitivi, ma il nostro rilancio passa per un aumento della domanda del Vecchio ContinenteAbbiamo fatto enormi sforzi, il nostro sarà  il Paese europeo che per primo raggiungerà  il pareggio strutturale l’anno prossimo, e forse avrà  anche un piccolo surplus nei propri conti La disciplina di bilancio diventa austerità  – e questo non va bene – se non viene accompagnata da misure per rilanciare la crescita, un compito che deve assumersi tutta l’Europa 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment