Land della ex Ddr in bancarotta. E tre milioni di nuovi poveri

Land della ex Ddr in bancarotta. E tre milioni di nuovi poveri

Loading

È il vero default che pre­oc­cupa Ber­lino. Un fal­li­mento poli­tico, eco­no­mico e sociale ormai con­cla­mato. Un buco nero più pro­fondo di quello di Atene. La Gre­cia? Resta sal­da­mente den­tro i con­fini. E parla — per­fet­ta­mente — tede­sco…
A 25 anni dalla «riu­ni­fi­ca­zione» la Grosse Koa­li­tion fa i conti con la ban­ca­rotta (non solo) dei Land dell’ex Ddr. Il risul­tato è un eser­cito di indi­genti che si ingrossa a vista d’occhio.

Tre milioni di cit­ta­dini sotto la soglia di povertà; 400 mila abi­ta­zioni in cui non si accende nem­meno più il riscal­da­mento; altre 500 mila per­sone fanno i salti mor­tali per met­tere insieme pranzo e cena; altret­tanti pen­sio­nati a cui non basta più l’assegno mensile.

Assi­stiti, soc­corsi, finan­ziati. Tutti a carico dei ric­chi «ter­roni» della Ger­ma­nia del Sud che pagano — a pie’ di lista — la social card con cui campa il 7,6% dei tedeschi.

È il «modello Nord Est» del Paese che guida l’Europa: anche l’ennesimo doppio-standard della Bun­de­sre­pu­blik che vale sol­tanto per chi ha il pas­sa­porto federale.

Nes­sun segreto di Stato, anzi. Basta aver voglia di sfo­gliare, come sem­pre, i dati uffi­ciali. Quelli dif­fusi dal por­tale Sta­ti­sta di Amburgo par­lano da soli. Ana­liz­zano la distri­bu­zione geo­gra­fica dell’Hartz IV (il pac­chetto di aiuti sociali varato 11 anni fa dall’ex can­cel­liere Spd Gerhard Schrö­der) e dise­gnano la mappa dei nuovi e vec­chi poveri della Germania.

Ad aprile 2015 la situa­zione era la seguente: il 16,5% delle inden­nità (399 euro al mese a per­sona) viene assor­bito da Ber­lino, il 14,6% dalla città-stato di Brema, l’11,9% dalla Sas­so­nia Anhalt, l’11,7% dal Mecleburgo-Pomerania Ante­riore e il 10,5% da Amburgo. Seguono Bran­de­burgo (9,6%), Nordreihn-Westfalia (9,4%) Sas­so­nia (9,3) Saar e Turin­gia (8%) insieme allo Schleswig-Holsten (7,9%). Appena sotto la media si clas­si­fi­cano Bassa Sas­so­nia (7,5%) Assia (7,1%) e Renania-Palatinato (5,7%). Di fatto i Land dell’ex Ddr si «man­giano» il 9,9% degli aiuti, men­tre i «cugini» dell’ex Ger­ma­nia Ovest si fer­mano a quota 6,5%.

A pagare, da oltre un decen­nio, sono gli svevi del Baden-Württemberg (4,2%) e i bava­resi che usu­frui­scono solo del 3,5% delle risorse Hartz IV. Un Paese a due velo­cità, pro­prio come l’Europa. E un muro sociale più insu­pe­ra­bile della vec­chia cor­tina di ferro, che divide ancora gli ossi dai wessi.

Ma non basta, per­ché a livello Hartz IV stanno pre­ci­pi­tando anche i pen­sio­nati. Secondo Desta­tis (l’istituto sta­ti­stico fede­rale) a fine 2013 la quota di Over 65 sulla soglia della povertà aveva rag­giunto 499.295 tede­schi (+7,4 rispetto al 2012). Le più col­pite sono le donne e chi vive nelle città-stato come Ber­lino o nelle aree por­tuali di Brema e Amburgo, par­ti­co­lar­mente inve­stite dalla recessione.

A que­sto si aggiun­gono 600 mila per­sone che non hanno i soldi per com­prare un mezzo di tra­sporto, e metà del cam­pione ana­liz­zato che non può per­met­tersi nep­pure una set­ti­mana di vacanza durante l’anno.
L’ultimo sca­lino è occu­pato dalla casta di mise­ra­bili e nul­la­te­nenti «intoc­ca­bili» per­fino dalla sta­ti­stica. Soprav­vi­vono gra­zie agli aiuti della Cari­tas o di Mis­sion, l’equivalente della chiesa evan­ge­lica: fanno la coda dalle 8 del mat­tino ai cen­tri nelle sta­zioni fer­ro­via­rie (a Ber­lino allo Zoo e Ost­bah­nof) per due brio­che e una tazza di tè; rac­col­gono i vuoti delle bot­ti­glie di birra (val­gono 8 cent l’una); aprono la porta o fanno i custodi delle bici­clette di chi entra nelle filiali bancarie.

Un vero e pro­prio dramma come e peg­gio di quello greco, di pub­blico domi­nio almeno da gen­naio. «Il numero di lavo­ra­tori con red­dito appena al di sotto o leg­ger­mente al di sopra dell’Hartz IV è allar­mante» aveva detto sei mesi fa Ulrike Masch­ner, 76 anni, pre­si­dente dell’associazione VdK Deu­tschland, in un’intervista al Saar­brüc­ker Zei­tung.
Fa il paio con la spia accesa sulla rete N24 da Ulrich Sch­nei­der, diret­tore gene­rale del Deu­tsche Pari­tä­ti­sche Wohl­fahrts­ver­band: «Abbiamo biso­gno in primo luogo di aumen­tare il sala­rio minimo (da gen­naio è 8,5 euro all’ora ndr) e dob­biamo accom­pa­gnare que­sta poli­tica con asse­gni fami­liari più ele­vati per le fami­glie a basso red­dito e aumenti dei sus­sidi per l’alloggio». È il lato B dell’inflessibile Ger­ma­nia di Angela Mer­kel. E — para­fra­sando il motto dell’ex bor­go­ma­stro della capi­tale Klaus Wove­reit — l’altra fac­cia della meda­glia di «Ber­lino (sem­pre più) povera e (sem­pre meno) sexy».


Tags assigned to this article:
germaniaHartz IVVdK Deu­tschland

Related Articles

Le tasse? Sono sempre eredità  dei governi precedenti

Loading

«Il nostro era uno strumento completamente diverso da quello adottato dal governo Monti che spaventa i cittadini». Anche Silvio Berlusconi sconfessa la paternità  del redditometro e con l’avvio della campagna elettorale l’elenco delle tasse «orfane», inesorabilmente, si allunga.

«Contributi, una scelta strategica»

Loading

Il sottosegretario: tavolo con Fornero per valutare bene gli effetti della sua riforma sulla stampa

Deutsche Bank, per salvarla una cura da cavallo con 18mila licenziati

Loading

Crisi Bancarie. La banca tedesca sempre più a picco dopo il caso Libor: tagli draconiani all’occupazione. L’istituto è finito anche nei Panama papers. Il piano di rilancio sembra piacere alla borsa

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment