La sfida di Atene all’affondo monetario

La sfida di Atene all’affondo monetario

Loading

Qui nep­pure i fondi di caffè né la sfera di cri­stallo pos­sono aiu­tare. Nes­suno può dire come andrà a finire con la Gre­cia. Ma si può ragio­nare su quello che è successo.

Comin­ciando, ad esem­pio, dall’atteggiamento della Lagarde, pre­si­dente del Fmi.

La Lagarde ha affer­mato alcuni giorni fa che con­si­de­rerà la Gre­cia insol­vente se non pagherà la rata dovuta di 1.6 miliardi di euro il 20 giu­gno prossimo.

Mi pare che non sia stata notata l’irritualità della dichia­ra­zione. A quanto si sa le pro­ce­dure del Fondo sull’insolvenza sono meno incalzanti.

Il rap­pre­sen­tante del Fondo nella capi­tale del paese insol­vente avvisa la sede cen­trale dopo un mese, e il Fondo dichiara l’insolvenza dopo due mesi. Sta­volta la Pre­si­dente ha detto che, sic­come tanto si sa che la Gre­cia non pagherà, l’insolvenza va dichia­rata da subito. Que­sta dichia­ra­zione è stata una­ni­me­mente com­men­tata come ulte­rior­mente aggres­siva verso la Gre­cia. Ma a me pare che sia sfug­gito che l’aggressività è rivolta anche verso l’Europa; forse anche di più. Per­ché toglie ai governi euro­pei tre mesi ulte­riori di trat­ta­tiva per con­ti­nuare ad aumen­tare la pres­sione, poli­tica e finan­zia­ria, sulla Grecia.

Vediamo adesso fino in fondo l’intelligenza poli­tica della mossa di Tsi­pras nell’accordo del 23 feb­braio. Per­ché, al di là del testo, la novità era che la posi­zione non acquie­scente greca rispetto ai con­te­nuti del Pro­gramma di aiuto (sic!) sot­to­scritto dai governi pre­ce­denti, rove­sciava sui governi euro­pei la respon­sa­bi­lità di dichia­rare il fal­li­mento della trat­ta­tiva e quindi aprire la situa­zione di pos­si­bile uscita della Gre­cia dall’euro, con tutte le con­se­guenze pos­si­bili. Que­sto era il senso, infatti, della pre­ro­ga­tiva greca, accet­tata nell’accordo, di fare le pro­po­ste, lasciando alla con­tro­parte euro­pea l’onere di rifiutarle.

Qual­che set­ti­mana fa, la riu­nione ‘segreta’ tra Com­mis­sione, Euro­gruppo, Fmi e Bce aveva ten­tato di rove­sciare la situa­zione man­dando un ulti­ma­tum alla Gre­cia: dica se accetta le con­di­zioni euro­pee o è fuori. Ma la rispo­sta duris­sima di Tsi­pras ha riman­dato la palla nel campo euro­peo, e vani­fi­cato la sor­tita. Per­ché se dopo un ulti­ma­tum si con­ti­nua a trat­tare, si torna alla casella di partenza.

E que­sto fa emer­gere la debo­lezza di fondo della posi­zione euro­pea; nono­stante il dispie­ga­mento di minacce e ricatti a tutti i livelli; dal poli­tico al gior­na­li­stico. L’Europa, da decenni, trova accordi solo all’ultimissimo minuto per evi­tare quelli che più volte sono apparsi fal­li­menti cata­stro­fici ine­vi­ta­bili del pro­getto euro­peo. E anche sta­volta i rischi di un Gre­xit sono elevatissimi.

Nel 2012 Dra­ghi blocco la spe­cu­la­zione con il wha­te­ver it takes. Il suc­cesso si vide dal fatto che non dovette tirare fuori un euro della misura di inter­vento illi­mi­tato pre­vi­sto, il cosid­detto OMT (Outright mone­tary tran­sac­tions). Cosa suc­ce­de­rebbe adesso se qual­cuno met­tesse in dub­bio l’irreversibilità dell’euro. Il QE, nono­stante le affer­ma­zioni con­tra­rie, non è lo stru­mento adatto per affron­tare una crisi dei debiti sorani. La Ger­ma­nia ha impo­sto troppi limiti al suo uti­lizzo; è dub­bio che li revo­che­rebbe, pena la ribel­lione nel paese. Ma anche la misura del 2012, l’OMT, può incon­trare lo stesso limite. L’opinione pub­blica tede­sca potrebbe accet­tare che la Bce si riem­pisse di titoli di debiti sovrani che si potreb­bero sva­lu­tare pesan­te­mente, pro­cu­rando per­dite con­ta­bili alla Bce che i con­tri­buenti tede­schi teme­reb­bero di dover ripia­nare? Quanto la Bce potrebbe andare avanti prima di una rivolta tedesca?

Rischi poli­tici. Se la Rus­sia inter­ve­nisse a soste­nere finan­zia­ria­mente la Gre­cia (e lo potrebbe fare) il lato Est della Nato vacil­le­rebbe; si apri­rebbe un arco di crisi dall’Ucraina alla Gre­cia. Gli Usa da qual­che tempo osser­vano la rigi­dità euro­pea con i capelli ritti di fronte a que­sta pro­spet­tiva. Per non par­lare delle spinte cen­tri­fu­ghe che si apri­reb­bero in Europa, minac­ciando di tra­vol­gere tutto il pro­getto europeo.

Le diri­genze euro­pee, poli­ti­che e buro­cra­ti­che, esper­tis­sime nei com­pro­messi dila­tori si tro­vano messe con le spalle al muro dalla dichia­ra­zione della Lagarde. Que­sta massa di abi­lis­simi rin­via­tori dovrebbe diven­tare deci­sio­ni­sta in dieci giorni. Spet­te­rebbe ai governi euro­pei infatti pren­dere la deci­sione finale: se respin­gere, o meno, le ultime pro­po­ste gre­che sulle riforme pen­sio­ni­sti­che (peral­tro ragio­ne­voli, e che man­ten­gono le linee rosse di Syriza) e sbat­tere la Gre­cia fuori, aprendo una crisi dalle con­se­guenze incal­co­la­bili. Una deci­sione da far tre­mare le vene ai polsi. Non per le vene degli euro­crati. Al di là dell’esibizione di durezza.

Con­di­vido le pre­oc­cu­pa­zioni di chi, Sti­glitz, Krug­man e altri, hanno par­lato in que­sti giorni di Ago­sto 1914 e Ver­sail­les 1919 come esempi di fol­lia col­let­tiva e di pre­po­tenza, che por­tano ad esiti fune­sti incalcolabili.

Potrebbe suc­ce­dere di nuovo. ma pare che sta­volta, invece, un accordo magari all’ultimo nano­se­condo, ci sarà.



Related Articles

Italia: manovra “iniqua con troppe incognite sul futuro”

Loading

La manovra sarà  presto all’esame del Parlamento

“Iniqua, sbagliata ed autolesionista”, questo il giudizio del portavoce della campagna Sbilanciamoci, Giulio Marcon sulla manovra presentata nei giorni scorsi dal governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014. “Questa manovra – spiega Marcon – produrrà  ulteriore recessione nell’economia e povertà  tra le fasce sociali più esposte del paese”.

Sì al Def, anche se è scritto sulla sabbia

Loading

Spending review, scontro sui nuovi tagli alla spesa pubblica. Le camere supplicano il governo di portare la «crescita» e sperano negli eurobond

Romano Prodi: “Atene non uscirà dall’euro ma senza autorità federale sarà proprio l’Unione a fallire”

Loading

L’ex premier italiano Romano Prodi non crede nella Grexit: “Il danno sarebbe troppo grande, si troverà un compromesso”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment