Cartellino rosso per Big G

Loading

Goo­gle è sul banco degli accu­sati in Europa, per «abuso di posi­zione domi­nante». La Com­mis­sione, dopo 5 anni di inchie­sta che hanno fatto seguito a denunce di con­cor­renti, ha inviato alla mul­ti­na­zio­nale una «comu­ni­ca­zione di obie­zioni», che potrebbe por­tare ad inflig­gere un multa-record a Goo­gle pari fino al 10% del suo fat­tu­rato mon­diale (66 miliardi di dol­lari), cioè un’ammenda di più di 6 miliardi di euro. Inol­tre, una seconda pro­ce­dura anti­trust è aperta con­tro Android, il sistema Goo­gle per smart­phone. Ma la strada sarà lunga: adesso Goo­gle ha due mesi di tempo (che pos­sono essere estesi a tre) per pre­pa­rare la difesa. La mul­ti­na­zio­nale potrebbe essere poi con­vo­cata a Bru­xel­les per un’audizione, in seguito alla quale la Com­mis­sione avrà fino a fine anno per deci­dere come agire. Potreb­bero venire impo­ste «azioni cor­ret­tive» per ridurre l’effetto Big Bro­ther di un motore di ricerca che in Europa si è acca­par­rato circa il 90% del mer­cato (più che negli Usa, dove la con­cor­renza più agguer­rita limita il con­trollo di Goo­gle al 75% delle parti di mer­cato). Il Par­la­mento euro­peo, con un voto nel novem­bre scorso, era arri­vato a chie­dere uno sman­tel­la­mento della mul­ti­na­zio­nale, con una scis­sione tra il motore di ricerca vero e pro­prio e i ser­vizi com­mer­ciali proposti.

La com­mis­sa­ria alla Con­cor­renza, la danese Mar­gre­the Vesta­ger, accusa Goo­gle di aver «ingiu­sta­mente avvan­tag­giato il pro­prio sistema di com­pa­ra­zione dei prezzi vio­lando le regole euro­pee in mate­ria di intese e di abuso di posi­zione domi­nante». Più rea­li­sti­ca­mente, Com­mis­sione e Goo­gle potreb­bero arri­vare a un’intesa «ami­che­vole», senza multe né ingiun­zioni allo sman­tel­la­mento. Del resto, è quello che è acca­duto negli Usa, dove Goo­gle, gra­zie a una vio­lenta azione di lob­by­ing, è riu­scita a con­vin­cere le auto­rità anti­trust delle pro­prie «buone inten­zioni» per rime­diare alla situa­zione di posi­zione domi­nante. Mar­gre­the Vesta­ger oggi sarà negli Usa e potrebbe avere con­tatti con Goo­gle, che comun­que respinge le accuse della Com­mis­sione, giu­di­cate «lon­tane dalla verità». In Europa, c’è stato un solo pre­ce­dente, con Micro­soft che ha dovuto pagare 2 miliardi di euro di multa all’inizio degli anni 2000.

L’inchiesta della Com­mis­sione è ini­ziata dopo una serie di denunce di con­cor­renti, una tren­tina di società (tra cui Micro­soft, Tri­pad­vi­sor, Ora­cle, l’associazione Fair­Search Europe), che hanno accu­sato Goo­gle di pri­vi­le­giare i pro­pri ser­vizi a sca­pito dei con­cor­renti, sfrut­tando la posi­zione domi­nante di motore di ricerca. In Europa, con­tro Goo­gle ci sono anche azioni sul fronte del man­cato rispetto della pri­vacy da parte della mul­ti­na­zio­nale, che sfrutta la miniera d’oro dei dati per­so­nali rac­colti gra­zie alle ricer­che sul Web. Big G è stata chia­mata in causa per le resi­stenza che ha mani­fe­stato rispetto il diritto all’oblio rispetto i dati per­so­nali. Per non par­lare delle pro­ce­dure con­tro l’ottimizzazione fiscale, di cui Goo­gle – assieme ad altre mul­ti­na­zio­nali – è campione.

Alcuni paesi euro­pei, Ger­ma­nia, Spa­gna, Gran Bre­ta­gna, hanno già adot­tato una tassa Goo­gle, che resta però solo una pun­tura di spillo per il gigante Usa. Al G20, l’Ocse ha pro­mosso nel luglio 2013 il piano Beps, per evi­tare gli eccessi di otti­miz­za­zione fiscale delle grandi mul­ti­na­zio­nali, Goo­gle, Ama­zon, Apple ecc. La Com­mis­sione Junc­ker, in carica dalla fine del 2014, sem­bra più deter­mi­nata ad agire di quella pre­ce­dente, che ha ter­gi­ver­sato sul caso Goo­gle. Resta il fatto che l’Europa non è stata in grado di far nascere un con­cor­rente a Goo­gle. L’Ue ci ha pro­vato con Quaero, finan­ziato con 198 milioni di euro, un pro­gramma ormai con­cluso. Il motore di ricerca franco-tedesco Qwant, nato nel feb­braio 2013, resta ad anni luce di distanza dal peso di Google.



Related Articles

“Volevano umiliarci” ecco la crisi vista dal governo di Atene

Loading

Un alto funzionario racconta il dietro le quinte della lunga trattativa fra la Grecia e Bruxelles

Costi alti, burocrazia e bassa produttività  ecco perché le imprese fuggono dall’Italia

Loading

I manager di Alcoa hanno giustificato l’addio alla Sardegna con i costi della energia: “Ci trasferiamo in Arabia”. Il prezzo di un megawatt da noi è mediamente intorno ai 60 euro in Germania è di 38, in Spagna di 36. Gli ostacoli agli investimenti. Per realizzare un capannone ci vogliono 258 giorni, negli Usa 26

I Paesi più deboli escono dall’emergenza il prezzo è salato: salari giù e poco lavoro

Loading

 Ripresa timida trainata solo dall’export, non basta a ridurre i disoccupati   

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment