Dalla guerra per procura a quella petrolifera

Dalla guerra per procura a quella petrolifera

Loading

«È il frutto della mia imma­gi­na­zione, o c’è in corso una guerra del petro­lio con Stati uniti e Ara­bia Sau­dita da una parte, con­tro Rus­sia e Iran dall’altra?». È quanto si è chie­sto il vin­ci­tore di due premi Puli­tzer Tho­mas Fried­man, sul New York Times a ini­zio novem­bre, quando si è comin­ciato a regi­strare il sin­tomo di qual­cosa in corso da tempo e ormai in dive­nire. Negli ultimi tempi, infatti, nono­stante alcuni eventi geo­po­li­tici abbiano creato con­di­zioni per sce­nari dif­fe­renti, si è assi­stito ad un aumento della pro­du­zione di petro­lio e ad un abbas­sa­mento pro­gres­sivo del suo prezzo. Chi ci perde? La situa­zione ovvia­mente non favo­ri­sce le eco­no­mie dei Paesi che il petro­lio lo pro­du­cono, o di que­gli Stati non intac­cati da vere e pro­prie guerre in casa: Rus­sia e Iran. Negli ultimi mesi i media inter­na­zio­nali si sono occu­pati della stramba situa­zione, pre­fi­gu­rando la «guerra del petro­lio» come un nuovo e con­tem­po­ra­neo ter­reno di con­fronto del mondo ormai mul­ti­po­lare. Non tutti con­cor­dano sulla visione di scon­tro geo­po­li­tico: sul Cor­riere Eco­no­mia del 3 novem­bre l’esperto di petro­lio Daniel Yer­gin, pur con­fer­mando il calo ver­ti­gi­noso del prezzo dell’oro nero, dal 20 al 25%, con il prezzo arri­vato a 85 dol­lari al barile, ha spe­ci­fi­cato di non rite­nere in corso una guerra, ma sem­pli­ce­mente un natu­rale anda­mento del mercato.

I «guru» che riten­gono che il mer­cato si muova di vita pro­pria, fanno una certa presa sulla stampa occi­den­tale; ma in casi come quelli in corso in que­ste set­ti­mane, rite­niamo che una cor­retta visione di quanto è in corso, sia ad appan­nag­gio di osser­va­tori più cinici, alla Fried­man. È indub­bio che il mondo mul­ti­po­lare abbia por­tato a nuovi equi­li­bri, o per meglio dire dise­qui­li­bri, e che ormai lo scon­tro tra potenze regio­nali e potenze che mirano ad un domi­nio totale, come gli Usa, si riservi di essere ritro­vato in ogni ambito. E quello petro­li­fero non è un busi­ness da poco, anzi, si tratta di un mec­ca­ni­smo capace di influen­zare le poli­ti­che degli Stati. Cosa è suc­cesso dun­que in que­sti ultimi mesi? L’Eco­no­mist ha pro­vato a spie­garlo, ponen­dosi – come Fried­man — una domanda reto­rica: «L’Isis sta ancora avan­zando, la Rus­sia, terzo più grande pro­dut­tore al mondo, è coin­volta nei fatti ucraini. Iraq, Siria, Nige­ria e Libia, tutti pro­dut­tori di petro­lio, sono in sub­bu­glio. Ma il prezzo è sceso di oltre il 25% da 115 dol­lari al barile a metà giu­gno a meno di 85 dol­lari a metà otto­bre, per poi risa­lire di poco. Tale cam­bia­mento ha con­se­guenze glo­bali. Chi sono i vin­ci­tori e vinti?» Nella pre­messa alla domanda, innan­zi­tutto, sem­bra esserci una sorta di rispo­sta al «natu­rale anda­mento del mer­cato» pro­spet­tato da Yer­gin. Ovvero, se i prin­ci­pali paesi che pro­du­cono petro­lio sono di fatto in guerra, il rischio reale dovrebbe essere quello di una poten­ziale dimi­nu­zione dell’offerta. E invece la pro­du­zione aumenta, ma dimi­nui­sce il con­sumo (da Europa e Cina per il ral­len­ta­mento delle pro­prie eco­no­mie). E l’anomalia pro­se­gue, per­ché il prezzo del petro­lio si abbassa.

Quanto alla domanda dell’Eco­no­mist, non sem­brano esserci dubbi: i vin­ci­tori in que­sta situa­zione sareb­bero Usa e Ara­bia Sau­dita (il Washing­ton Post lo ha chia­rito in un titolo a pro­po­sito, «Scende il prezzo del petro­lio e que­sto è posi­tivo per gli Stati uniti e nega­tivo per Mosca») men­tre gli scon­fitti sareb­bero Rus­sia e Iran. Saranno soprat­tutto que­ste due eco­no­mie a risen­tire della con­tra­zione del prezzo (per la Rus­sia la ven­dita di petro­lio signi­fica il 60% delle entrate totali, per l’Iran il 40). Quale potrebbe essere lo sce­na­rio a cui que­sta sot­tile guerra com­mer­ciale sta pun­tando? Non è dif­fi­cile intuirlo. Dalla Rus­sia ci si aspetta – con in più il carico delle san­zioni — un atteg­gia­mento più cauto riguardo l’Ucraina. Gli Usa vogliono una Mosca più prona ai voleri Nato e meno attiva, pro­ba­bil­mente, sullo sce­na­rio inter­na­zio­nale (basti pen­sare agli accordi con la Cina). Dall’Iran, ci si attende più mal­lea­bi­lità nei pros­simi nego­ziati per il nucleare, da effet­tuarsi pro­prio con Washington.

Per i fau­tori della teo­ria del «natu­rale anda­mento del mer­cato», invece, sarebbe suc­cesso que­sto: la guerra sca­te­nata dall’Isis invece di para­liz­zare il mer­cato, ha creato una sorta di sovrap­pro­du­zione di petro­lio, per­ché l’Isis si finan­zia anche con l’oro nero. Da 200 mila al giorno la pro­du­zione di barili sarebbe diven­tata di oltre 800mila. La que­stione è che sia la visione di quanto accade che fa Yer­gin, sia quella che fa Fried­man, uti­lizza gli stessi dati e le mede­sime con­si­de­ra­zioni: sovrap­pro­du­zione nelle zone col­pite dal con­flitto in Medio oriente, crisi eco­no­mica in Europa, ral­len­ta­mento della loco­mo­tiva mon­diale cinese e rivo­lu­zione ame­ri­cana con lo shale gas. Si tratta di sot­to­li­neare o meno, in chiave geo­po­li­tica, que­sti dati. È quanto fa Fried­man, quando afferma che il calo dei prezzi è sicu­ra­mente il risul­tato del ral­len­ta­mento dell’economia in Europa e in Cina, com­bi­nati con il fatto che gli Stati uniti stanno diven­tando uno dei mag­giori pro­dut­tori di petro­lio al mondo. «Il risul­tato netto – ha scritto Fried­man — è stato quello di ren­dere la vita dif­fi­cile per la Rus­sia e l’Iran, in un momento in cui l’Arabia Sau­dita e gli Stati uniti li stanno affron­tando in una guerra per pro­cura in Siria. Que­sto non è solo busi­ness, per­ché c’è la sen­sa­zione che si tratti di un guerra con altri mezzi: con il petrolio».



Related Articles

Due omicidi politici, in Venezuela

Loading

Due omicidi politici, in Venezuela

Ieri sono stati uccisi due esponenti della coalizione che sostiene Henrique Capriles, il candidato dell’opposizione contro Hugo Chavez

Spese militari. Trump prepara le guerre nello spazio, sanzioni a Russia ed Europa

Loading

L’impero colpisce ancora. Il presidente Usa promulga la legge di bilancio per la Difesa con 738 miliardi di dollari e blocca la costruzione del gasdotto russo-tedesco North Stream 2

Il golpe dello Stato profondo in Venezuela

Loading

Il riconoscimento di Juan Gualdó come «legittimo presidente» del Venezuela è stato preparato in una cabina di regia sotterranea all’interno del Congresso e della Casa Bianca

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment