I Popolari prenotano la guida della Ue

I Popolari prenotano la guida della Ue

Loading

BRUXELLES — «Gli elettori in tutta Europa si sono chiaramente allontanati, vogliono risposte»: forse la diagnosi politica più lucida l’ha data un non politico, il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi.
A tarda sera, i primi risultati degli exit poll fotografano infatti quello che sarà il nuovo Parlamento europeo: un arco estremamente frammentato, dove quasi tutti i partiti anti-europeisti nei vari Paesi dovrebbero aver quasi triplicato i loro voti — passerebbero insieme da 56 a 143, contando anche i «senza tessera» — e già si lanciano appelli all’alleanza; e dove però i «grandi», i popolari e i socialisti che entrambi guardano a Berlino, sembrano reggere le loro postazioni. Il Ppe prevarrebbe con 212 seggi, i Socialisti e Democratici seguirebbero con 185, e i liberaldemocratici con 71. Se mai davvero gli anti-europeisti reclameranno il premio dell’avanzata — ma prima dovranno dimostrare di avere i numeri e la concordia — allora potranno essere solo loro, i popolari e i socialisti, a fare argine.
Per ora, si può prendere atto della probabile nomina a presidente della Commissione europea del popolare Jean-Claude Juncker, che avrebbe prevalso sul socialista Martin Schulz, più diretto concorrente: «Abbiamo vinto nel momento della crisi», ha esultato il presidente del Ppe, John Daul. Lo stesso Juncker ha detto: «Voglio essere il presidente della prossima Commissione. Il mio obiettivo è di creare la coalizione più ampia possibile. Sono pronto a negoziare, ma non mi metterò in ginocchio di fronte al Pse».
Si può riflettere sull’importante dato sull’affluenza alle urne: 60 per cento in Italia, 90 per cento in Belgio e Lussemburgo, giù giù fino al 13 per cento della Slovacchia. Non c’è stata in generale la frana che si temeva rispetto alle elezioni del 2009, anzi i votanti sono stati più numerosi di allora, segno (forse) che il disincanto si può ancora fermare; ma il tempo per il recupero non sarà lunghissimo, né garantito.
I primi risultati provvisori consentono poi un primo, molto vago scenario. Perde rovinosamente François Hollande con i suoi socialisti; vincono Angela Merkel in Germania (il suo partito avrebbe lasciato qualche voto per strada, ma è sempre oltre il 35 per cento e la sua coalizione con i socialdemocratici è sempre ben salda), Alexis Tsipras in Grecia (che si sarebbe fermato al 26,7% per cento), gli indipendentisti dell’Ukip in Gran Bretagna (primo partito con oltre il 30%), gli euroscettici in Danimarca (il loro partito anti-immigrati il primo del Paese), e quelli in Austria, in Belgio, nella stessa Germania. Poi, naturalmente, Marine Le Pen, che ha con sé un quarto della Francia, e reclama da Hollande la guida del governo.
Proprio lei ha pronunciato ieri poche parole che anch’esse potrebbero darci il ritratto del nuovo Europarlamento: «Unitevi a noi!», ha invitato (o intimato) all’indirizzo degli altri partiti euroscettici del continente. Fra domani e dopo, annuncia Matteo Salvini da Milano, tutti loro si riuniranno qui a Bruxelles per decidere il da farsi. E per trovare un linguaggio comune, che per ora non c’è: di comune c’è solo uno spauracchio, l’Ue, ma da solo non basta forse a plasmare una coalizione dai nervi saldi.
In ogni caso, l’Europa non sarà più quella di prima. Cambierà, in un senso o nell’altro, proprio come il suo Parlamento. Anche perché i mercati finanziari potrebbero raccogliere prestissimo il segnale partito da Parigi o da Londra.
«Stiamo uscendo dalla crisi gradualmente, molto gradualmente — avverte Mario Draghi dalla riunione delle Banche centrali a Lisbona —. Solo la sostenibilità della crescita ci farà andare avanti nell’integrazione, che è garanzia per la pace. Ma l’eredità del debito pubblico e privato continuerà ad avere un impatto sull’economia per anni».
Luigi Offeddu



Related Articles

Scozia, il Labour terzo. Vince l’Snp ma più debole

Loading

Malgrado Nicola Sturgeon, la leader dello Scottish National Party e primo ministro del governo regionale scozzese, abbia parlato di «vittoria

Per l’Onu, il Burundi è sull’orlo di una guerra civile

Loading

Burundi. Una guerra civile tra il 1993 e il 2005 è costata oltre 300 mila vite e più di un milione di sfollati

Via i resti di Franco l’ultima battaglia che divide la Spagna

Loading

Una commissione: “Trasferite la salma del dittatore” Ma sarà  la Chiesa a decidere sul mausoleo.  La legge sulla memoria storica approvata da Zapatero nel 2007 prevede che la Valle de los Caidos onori tutte le vittime 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment