Topologia della memoria

Loading

Non da oggi la cul­tura archi­tet­to­nica occi­den­tale si misura con la sua per­dita di legit­ti­mità e con la sua mode­sta capa­cità di inci­dere e sem­mai risol­vere i pro­blemi della città. Le ragioni sono mol­te­plici e note: riguar­dano il mestiere dell’architetto, ma anche come que­sto si rac­conta e si spiega la sua atti­vità. Già Ignasi de Solà-Morales ne dette una giu­sta spie­ga­zione: «Una gran­dis­sima parte dell’architettura che si costrui­sce e una parte non tra­scu­ra­bile di quella che si inse­gna si basano su cli­ché che non si discu­tono più, e su deci­sione este­ti­che ed eti­che che ven­gono assunte senza revi­sioni cri­ti­che di alcun genere». Man­fredo Tafuri fu ancor più radi­cale con­si­de­rando il lin­guag­gio cul­tu­rale dell’architettura un’«attività residuale».

C’è chi, però, intorno alle que­stioni del nar­rare l’architettura e sulle ragioni pro­fonde del loro muta­mento epi­ste­mo­lo­gico non si arrende e si inter­roga su come la sto­ria — o la «sto­ria cri­tica» – sia neces­sa­ria e «utile» per l’architettura. Carlo Olmo è tra que­sti e nel suo ultimo sag­gio dal titolo Archi­tet­tura e sto­ria. Para­digmi della discon­ti­nuità (Don­zelli, pp.180, euro 29,00) si fa carico di insi­stere in modo «aspro e medi­ta­tivo» sull’importanza di scri­vere di archi­tet­tura soprat­tutto in una fase quale quella attuale, in cui si «opa­ciz­zano» troppe «parole chiave».

Intrecci di storie

Lo sto­rico tori­nese riprende in parte i temi affron­tati nel pre­ce­dente sag­gio Archi­tet­tura e Nove­cento (Don­zelli, 2010); ma in que­sto ultimo le sue ana­lisi si con­cen­trano mag­gior­mente sui dispo­si­tivi, spesso appa­rati reto­rici o sim­bo­lici, ai quali la sto­rio­gra­fia di archi­tet­tura ricorre soprat­tutto in età moderna.

Olmo ne illu­stra alcuni fon­da­men­tali per mezzo del sin­tagma – con rife­ri­mento alla semio­tica di Bar­thes — quali ad esem­pio: testimonianza-verità, città-democrazia, narrazione-testo, genealogia-discontinuità. La fina­lità è quella di rin­trac­ciare nel tempo il cam­bia­mento di signi­fi­cato di que­ste parole e far com­pren­dere come «pre­giu­dizi, pri­vi­legi e apo­rie che forse vale la pena met­tere in discus­sione», hanno avuto vita sull’eccessiva con­si­de­ra­zione dell’aspetto «par­lante» dell’opera architettonica.

Da sem­pre, infatti, per Olmo l’architettura non è «ridu­ci­bile» al suo lin­guag­gio, alla sola sua dimen­sione, pur irre­mo­vi­bile, dell’arte. Il suo signi­fi­cato e valore si tro­vano spesso altrove, nello stra­ti­fi­carsi di situa­zioni quali il con­te­sto, le com­mit­tenze, le pro­fes­sioni, i codici e le norme, ai quali lo sto­rico non può essere indif­fe­rente. Il rischio che si corre a non tenerne conto è l’impoverimento della sto­ria dell’architettura e la con­se­guenza quella che sem­pli­fi­care le fonti — per­ché a volte troppe, in più luo­ghi e stra­ti­fi­cate negli anni – porti alla «ridu­zione della complessità».

Occorre aggiun­gere che pur­troppo l’«unicità» fisica dell’opera archi­tet­to­nica nella sua natura di «docu­mento», ha fatto dimen­ti­care spesso le altre «sto­rie» che la com­pon­gono e l’intreccio delle sue «ecce­zioni». Rien­trano tra le ecce­zioni, ad esem­pio, l’«anacronismo» e l’«alterità» che ren­dono l’architettura qual­cosa «altro da sé» in quanto sem­pre «il ripo­sante lin­guag­gio dei tipi, degli stili, delle ricor­renze rie­sce a nascon­dere l’alterità». Per soste­nere le sue tesi, Olmo fa rife­ri­mento a una vastis­sima biblio­gra­fia, solo in parte rife­rita alle tra­di­zioni sto­rio­gra­fi­che (Bloch, de Cer­teau) che richiede al let­tore un serio impe­gno e atten­zione. Il sag­gio, infatti, si dà come un «eser­ci­zio epi­ste­mo­lo­gico della com­ples­sità» che in ogni capi­tolo ci fa sco­prire i «tanti recinti in cui la sto­rio­gra­fia archi­tet­to­nica vive e, forse, prospera».

La prova di que­sta com­ples­sità risalta nel richiamo ad una serie di luo­ghi emble­ma­tici che rile­vano lo straor­di­na­rio intrec­cio dei temi eco­no­mici, giu­ri­dici e cul­tu­rali che accer­chiano l’architettura: dai pas­sa­gesgalè­ries pari­gini di Ben­ja­min, uno spa­zio denso di imma­gini e figure come saprà resti­tuire solo la ricerca sulla memo­ria col­let­tiva di Mau­rice Hal­b­wa­chs, alla Mez­quita di Cor­dóba, un’architettura sacra, «con­tesa» e ogni volta rico­struita ser­ven­dosi dell’oblio per legit­ti­mare ogni sua nuova tra­sfor­ma­zione. Per Olmo anche la sto­rio­gra­fia urbana è capace di resti­tuirci una «pro­du­zione sociale di senso» se ade­gua­ta­mente ricer­cate e inter­pre­tate le sue fonti. L’esempio è dato dalle vicende della città rifor­mata. Nella Torino di Carlo Ema­nuele III e di Bene­detto Alfieri, come nella Lisbona post ter­re­moto di Manuel da Maia, il rifor­mi­smo illu­mi­nato si com­prende bene dai decreti e atti che con­ce­dono aper­ture alla pro­prietà indi­vi­duale: pro­mo­tori immo­bi­liari e architetti.

Tracce este­tiz­zanti

Sulla catastrofe-ricostruzione della capi­tale por­to­ghese scrisse anche Vol­taire cogliendo lo spunto per una rifles­sione cri­tica sul legame tra «azioni umane», eventi e destino. Olmo ne cita l’episodio solo per ricor­darci che qual­siasi archi­vio o fonte rimanda alle «azioni, molto più che a cose». Inol­tre che «la deriva este­tiz­zante per la sto­ria dell’architettura nasce da un imma­gi­na­rio sva­lu­tato che si fonda sulla per­si­stenza e ripe­ti­ti­vità delle imma­gini» misco­no­scendo «attori, pro­cessi e pro­dotti, ma anche cul­ture giu­ri­di­che stra­ti­fi­cate in secoli» nella sto­ria delle città capi­tali euro­pee. Una delle parole più ricor­renti nel sag­gio oltre a «docu­mento» è «testi­mo­nianza». Lo sto­rico tori­nese ne rias­sume le que­stioni ese­ge­ti­che che la riguar­dano — dal Tal­mud alla Bib­bia — intorno al Tem­pio di Geru­sa­lemme, pro­se­guendo con il dibat­tito sul tema della memo­ria che a Ber­lino come a New York ha riguar­dato la musea­liz­za­zione della «Topo­gra­fia del ter­rore» — dai campi di lavoro for­zati del Terzo Reich al muro della Ddr — e la rico­stru­zione delle Twin Tower dopo l’11 settembre.

Tra valori rela­tivi o uni­ver­sa­li­stici il signi­fi­cato della testi­mo­nianza in archi­tet­tura, spiega Olmo, si svi­luppa nel corso almeno degli ultimi due secoli — da Les­sing fino a Ricœur — intorno al pro­blema della sua inter­pre­ta­zione: il «valore di testi­mo­nianza è ter­reno di scon­tro, che sia un muro, un iso­lato o un pae­sag­gio urbano, anche solo una pie­tra». Ora l’architettura in quanto testi­mo­nianza — sino­nimo di memo­ria o di sem­plice rac­conto di un fatto — si trova con­ti­nua­mente divisa tra l’essere «pro­dut­trice di un imma­gi­na­rio che arric­chi­sce con­ti­nua­mente di significati».

Ancora una volta, quindi, lo sto­rico si muove tra le insi­die che nascon­dono alcune parole ricor­renti tanto che l’autore con­si­dera etico un mag­giore uso dell’«esercizio filo­lo­gico». Per Olmo, infatti, solo nella mag­giore atten­zione al loro uso e al loro signi­fi­cato la sto­ria dell’architettura potrà risol­le­varsi dalla mode­sta con­si­de­ra­zione che vive oggi.


Related Articles

Donatella Natoli “Acqua, cura delle persone e biblioteche così si ritorna alle lezioni di Dolci”

Loading

La donna che aprì il primo distretto socio-sanitario in Sicilia ora anima uno spazio per i bambini e i libri

Rabbia senza voce

Loading

COME L’ITALIA HA SMESSO DI INDIGNARSI.   “Io vi maledico”, il nuovo libro di Concita De Gregorio. Dai precari alla scuola alla tv, le storie vere di un Paese rassegnatoLa lettera mai scritta della figlia di un operaio umiliato, la denuncia silenziosa contro l’Ilva, il rancore soltanto in Rete. Sono tutti esempi di qualcosa di profondo: una collera sminuzzata in tante singole collere che non si incontrano 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment