Un vero piano, e non grandi opere inutili
Un quadro ormai fallimentare va abbandonato recuperando alle reali emergenze sociali, oltre che alla gestione delle reti esistenti, le risorse residue. A questo proposito è utile ricordare che il corridoio 5 europeo di cui dovrebbe fare parte la Tav Torino-Lione è cancellato dagli ultimi accordi di programma quadro, in tutta la parte iberica, da Barcellona a Lisbona, e in tutto l’est europeo, da Lubiana a Kiev: resta la tratta in questione, sostanzialmente come parte della Milano-Parigi che in 6.5/7 ore ad alta velocità dovrebbe fare concorrenza all’attuale ora di aereo. A meno di non volere insistere sulla risibile alta velocità per le merci. Qui lo stato italiano potrebbe risparmiare – oltre alla Val di Susa – 15 miliardi di euro di cui 3 nel prossimo biennio. Ancora Tav, ma a Firenze: se si rinuncia al disastroso e impattante sottoattraversamento della città per ricorrere al più agevole e assai meno costoso passaggio in superficie – proposto dalla locale Università – si possono risparmiare almeno 2 miliardi, oltre al patrimonio fiorentino. Una ventina di miliardi in dieci anni e circa cinque nel prossimo triennio possono risparmiarsi rinunciando alle tratte Tav e alle autostrade (che significano ormai inaccettabile incremento del traffico su gomma) la cui progettazione si sta avviando adesso per iniziativa delle società all’uopo create, tra cui la bizzarra Mestre-Orte, il Quadrilatero centrale, il Corridoio Tirrenico Meridionale, le superstrade salentine, la nuova autostrada ionica calabrese (laddove è urgente la semplice ristrutturazione dell’esistente statale).
L’altro grande capitolo che può portare a una svolta nella risposta alla domanda sociale riguarda le politiche abitative: spesso si sottovaluta un dato macroscopico venuto fuori tra l’altro anche dall’ultimo censimento. In Italia ci sono oltre 20 milioni di stanze vuote, di cui almeno il 40% nelle città metropolitane e medio-grandi. Questo dato clamoroso vorrebbe dire che tutta la domanda dovrebbe essere soddisfatta, anche se gran parte di questo patrimonio è privato: il vero «Piano Casa» significa trovare gli strumenti per renderlo socialmente accessibile.
Inoltre il patrimonio vuoto è occasione di enorme evasione fiscale: i vani di proprietà di imprese e immobiliari non vengono infatti tassati in quanto «beni di investimento»: un semplice emendamento alla legge di stabilità assicurerebbe alcune decine di miliardi di euro alle casse dello stato per il lavoro, il welfare e tutte le emergenze sociali che quotidianamente il paese soffre.
Related Articles
Quel divario tra ricchezza e povertà che minaccia crescita e coesione sociale
Secondo il rapporto Istat «Noi Italia, 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo» nel 2011 una famiglia italiana su quattro era in una situazione di «deprivazione»(ovvero aveva almeno tre dei nove indici di disagio economico come, per esempio, non poter sostenere spese impreviste, arretrati nei pagamenti o un pasto proteico ogni due giorni).
Da oggi il nostro viaggio nel terzo settore che non ce la fa più
A causa di tagli e riduzioni dei fondi pubblici sono sempre più spesso in difficoltà , o sull’orlo della chiusura, servizi cruciali per il contrasto del disagio sociale. Su Redattore Sociale uno spazio speciale per questi racconti
“Finti formaggi made in Italy prodotti con i soldi dello Stato”