Una nave-bara nel buco nero del naufragio

Loading

C’è un fantasma rimosso alle spalle dell’ultima orrenda e incommensurabile strage di Lampedusa: il fantasma della Kater i Rades, la piccola motovedetta albanese carica di uomini, donne e soprattutto bambini, affondata dopo essere stata speronata da una corvetta della nostra Marina Militare impiegata in operazioni di harassment, cioè dissuasione e respingimento. Era il 28 marzo del 1997, la sera del Venerdì santo.
La strage del Canale d’Otranto, già evocata in questi giorni sul manifesto da Tommaso Di Francesco e da Alessandro Dal Lago, costituisce uno spartiacque nell’italica percezione dei viaggi dei migranti e della protezione dei “sacri confini”. Fu la prima grande strage avvenuta davanti alle nostre coste (anche se il numero accertato di 81 vittime tra corpi ritrovati e corpi tuttora ufficialmente dispersi, comunque esorbitante, rischia di impallidire di fronte all’ultima ecatombe di Lampedusa).
Non fu una strage causata da eventi “naturali”. Come in parte accertato da un lunghissimo e complicato processo, il cui terzo grado deve ancora avere inizio in Cassazione, le responsabilità dell’impatto furono tutte della nave militare italiana e gli ordini (benché i nastri delle comunicazioni tra comandi di terra e flotta in mare siano risultati stranamente “vergini”) furono impartiti dall’alto. Al governo c’era l’Ulivo, e il paese era attraversato dalla fobia dell’invasione.
L’intreccio tra clamore mediatico per le vittime e volontà di continuare a praticare le politiche di respingimento nacque allora. Tale schizofrenia nazionale, che non è solo appannaggio della xenofobia leghista, ci accompagna da oltre sedici anni e ammanta oggi gli stessi discorsi dei maggiori esponenti del governo delle larghe intese. In un certo senso, Frontex è solo la raffinata evoluzione del brutale “blocco navale” attuato nel marzo del 1997 nel Canale d’Otranto di fronte al caos albanese. Nei confronti del caos nord-africano, l’Italia e l’Europa hanno riprodotto su scala più vasta, e solo apparentemente dissimulata, la stessa formula.
Anche allora, mentre si sosteneva la necessità di presidiare le frontiere, rendendo di fatto più pericolosi i viaggi e nascondendo le loro cause sociali e geopolitiche, si chiedeva a gran voce il Nobel per la Pace per il Salento.
Ma le similitudini purtroppo non finiscono qui. Anche oggi, come nel caso della Kater i Rades e della Yohan affondata nel dicembre del 1996, c’è una stiva ancora piena di corpi in fondo al mare. È probabile che a riempirla siano in gran parte donne e bambini, perché è lì, sotto coperta, che solitamente trovano riparo nelle lunghe ore dei viaggi.
Ancora una volta c’è una nave-bara. Ci vorranno giorni, o settimane, o mesi, per tirarla su. E altri giorni, o settimane, o mesi, per identificare le salme una per una, per dare un nome a ogni volto congestionato dall’asfissia, sempre che si voglia portare a termine questa complicata operazione. Quando l’improvviso clamore mediatico sarà scemato, tornando a essere ciò che in genere è (silenzio e indifferenza), i corpi non identificati saranno ancora lì.
A segnare le tragedie in mare non c’è solo la “globalizzazione dell’indifferenza”, di cui ha parlato il papa nella sua visita pastorale a Lampedusa: c’è anche l’indifferenza della morte. L’indistinto accatastarsi dei morti sotto il mero conteggio numerico. Per romperne la cappa, oggi come per tutte le stragi, andrebbero invece ricomposti i corpi e le storie dei morti preservando l’individualità di ognuno, il suo nome, le sue aspirazioni, i suoi sogni, le sue sconfitte. E andrebbe capito, come per la Kater, che coloro i quali sono miracolosamente sopravvissuti al naufragio, e allo stesso modo i parenti delle vittime rimaste nei paesi di partenza, non supereranno mai il buco nero del naufragio. La strage continuerà a velare le loro vite, anche se dagli effetti umani del dopo-naufragio, come di ogni dopo-naufragio, il dibattito politico non sarà minimamente sfiorato.


Related Articles

Aborto. America come la Kabul talebana e peggio della Polonia

Loading

Le leggi degli Stati USA repubblicani come quelle di Afghanistan e Arabia saudita. In Israele decide il comitato medico, in Siria e Yemen la famiglia. Tunisia come l’Italia. Divieto totale in 19 paesi del mondo

Lo sbarco dell’orrore donne gettate in mare due vittime in Puglia

Loading

“Gli scafisti ci lanciavano come sacchi contro gli scogli” Ritrovato a Leuca il corpo di una giovane somala

Tre miliardi alla Turchia è l’aiuto Ue per i migranti Renzi: no frasi muscolari

Loading

Ma l’Italia vuole chiarezza sui due giornalisti arrestati da Ankara. E sull’Is: decisiva una diplomazia forte

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment