Soldi, welfare, sogni braccio di ferro sul futuro dell’America

Loading

Mio suocero, da buon repubblicano, è per me un ottimo termometro per misurare l’umore dell’elettorato conservatore. «Sono preoccupato anch’io dal problema della crescente disuguaglianza: so bene che frena le opportunità » mi ha detto l’altro giorno. «Ma sono ancora più preoccupato dalle spese governative fuori controllo. Se andiamo avanti così, finiremo come la Grecia». Durante la sua ultima visita è stato immerso nella lettura del libro “La Via della Schiavitù,” dell’economista austriaco Frederich Hayek: un libro del 1946 ma bestseller a sorpresa in questi giorni nel mondo conservatore. La tesi del libro è che lo stato sociale moderno nato dopo la Seconda guerra mondiale ci porterà  verso un nuovo totalitarismo. Mentre è francamente difficile vedere la sagoma di Stalin o Hitler nei sistemi pensionistici o sanitari della Francia o della Germania, i conservatori americani di oggi vedono la realizzazione della visione di Hayek nelle difficoltà  dell’Europa. Solo l’altro giorno Romney ha detto che se vince Obama gli Usa finiranno come la Grecia, la Spagna e l’Italia.
Oltre una corsa tra due candidati e due partiti, queste elezioni rappresentano la gara tra due visioni dell’economia e del rapporto tra stato e mercato. I due partiti guardano statistiche diverse, privilegiano indici diversi ma tutte e due guardano una situazione di stagnazione di redditi e diminuite opportunità  per la classe media, offrendo soluzioni radicalmente diverse.
Quello che gli elettori di Barack Obama vedono è una disuguaglianza economica crescente che rischia di vanificare il sogno americano. Nel periodo tra il 2002 ed oggi, per esempio, quasi 70% della crescita economica è andata all’uno per cento più ricco della popolazione. Negli anni ‘60, per fare un paragone, circa 65% della crescita è andata al 90% della popolazione più povero. I ricchi non soffrivano. Ma i ceti medi e bassi guadagnavano.
Dagli anni ‘70, invece lo stipendio medio americano è sceso, soprattutto per gli uomini senza una laurea. Le famiglie americane hanno mantenuto il loro tenore di vita solo grazie all’entrata delle donne nella forza di lavoro. Però oggi, negli anni 2000, anche famiglie con due stipendi hanno meno soldi. Per un rapporto della Pew Charitable Trust, il reddito annuo della famiglia media è sceso di 3.500 dollari dal 2000 al 2009. «È il primo decennio dopo la Seconda guerra mondiale dove la classe media ha meno reddito alla fine del decennio rispetto all’inizio», dice Paul Taylor, autore dello studio.
Mitt Romney ha fatto leva su questo quadro, sostenendo che una famiglia media ha perso 4.300 dollari durante l’amministrazione Obama. Ha omesso che il trend vale anche per l’amministrazione Bush e addirittura che la crisi dei redditi risale agli anni ’70 e ’80. Per i repubblicani, il problema non è il divario tra ricchi e poveri ma la stagnazione economica e la crescita diminuita degli ultimi anni, non solo negli Usa ma anche in Europa. Il problema numero uno, a loro avviso, è la crescita dello stato sociale che pesa sempre di più sull’economia e impedisce la crescita. Secondo Romney e i repubblicani, uno stato sociale generoso è insostenibile nel futuro, anche a causa dell’invecchiamento della popolazione. Ed è indesiderabile perché un governo troppo generoso crea dipendenza, toglie iniziativa, e crea un deficit che strangolerà  l’economia. Il noto commento di Romney sul 47% degli americani che non fanno altro che aspettare aiuti del governo è stato imprudente ma rispecchia un’opinione diffusa tra elettori repubblicani.
La sostenibilità  dello stato sociale e il deficit sono problemi reali nel lungo termine, secondo i democratici: ma ritengono che la formula repubblicana sulle tasse sarà  un disastro per la nostra economia. In un libro recente, il politologo Larry Bartels, “Unequal Democracy”, ha dimostrato che l’economia americana è cresciuta di più sotto presidenze democratiche che sotto quelle repubblicane. Non solo in termini assoluti ma anche in termini relativi: quindi la crescita è stata più equamente distribuita. Dal 1980, gli Stati Uniti hanno vissuto, con brevi eccezioni, nel paradigma economico di Ronald Reagan. La formula economica è stata tasse più basse (soprattutto per i ceti più alti) e vedremo più produttività , che sarà  eventualmente diffusa in tutti i ceti sociali. E Romney propone più o meno la stessa cosa: abbassare il livello di tassazione per i più ricchi dal 35 al 25% e eliminare le tasse di successione. Ma un rapporto recente del Congressional Budget Office (CBO, ufficio bi-partisan del congresso) ha concluso che non c’è nessun rapporto scientifico tra tagli alle tasse e crescita economica. Il CBO ha dovuto ritirare il rapporto dopo una protesta dei repubblicani nel Congresso.
Ma secondo Joseph Stiglitz è proprio la re-distribuzione del reddito verso i ceti più alti a rallentare la crescita. I più ricchi prendono sempre più risorse, anche grazie all’accesso al sistema politico, e creano un ciclo vizioso in cui le loro ricchezze si moltiplicano. Infatti, è la disuguaglianza è sempre stata giustificata citando la forte mobilità  economica e sociale negli Usa. Ma i dati degli ultimi decenni contraddicono questa tradizione. Gli Usa hanno una mobilità  economica inferiore rispetto a molti paesi europei e un livello di disuguaglianza maggiore. Quindi, i democratici propongono più investimenti in educazione, ricerca e più re-distribuzione dei redditi con alcuni aggiustamenti per rendere lo stato sociale sostenibile. Mentre i repubblicani vorrebbero disfare molta dell’impalcatura dello stato sociale, perché lo vedono come l’ostacolo principale alla crescita.


Related Articles

“I marò devono andare in carcere” ma De Mistura blocca l’ingresso è scontro tra Roma e New Delhi

Loading

“Inaccettabile per dei militari in missione ufficiale”   Braccio di ferro nella notte per impedire la custodia tra i detenuti comuni

Sentenza in Turchia, pesanti condanne ai giornalisti di Cumhuriyet

Loading

Turchia. Sentenza di primo grado di un processo assurdo: tra i sei e i sette anni di carcere per sei dipendenti del quotidiano, tra cui il direttore Murat Sabuncu e il giornalista investigativo Ahmet Sik

L’ASSALTO DEI NAZIONALISTI ALL’EUROPA

Loading

CONCLUSE le elezioni tedesche, Germania e Francia lanceranno una grande iniziativa per salvare il progetto europeo dando vita, nel centenario del 1914, a un positivo contraltare alla leadership debole e confusa che portò l’Europa a scivolare nella prima guerra mondiale. Prima delle elezioni europee del maggio prossimo l’azione risoluta e l’eloquenza stimolante della coppia franco-tedesca respingeranno l’avanzata dei partiti anti-Ue in molti paesi europei.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment