Legalità  e proibizionismo

Loading

Come si può declinare la parola legalità  (e rispetto della legalità ) nel campo di sostanze che la legge dichiara illegali (dal consumo, al traffico, passando per lo spaccio)? Già  questa domanda obbliga a riflettere, evitando il rischio di letture banalizzanti del termine. «Legalità » può, e deve, significare la tensione verso una società  fondata sui diritti umani fondamentali delle persone, in cui non è ammessa la sopraffazione di alcuni sugli altri, e neppure dello Stato sulla libertà  dei cittadini. Il che reca con sé il monito a tutti, specie ai governanti, perché le leggi (e la loro applicazione) si ispirino a questi principi fondanti della convivenza umana. In tale accezione, chi si batte per la legalità  opera in spirito libero e critico nei confronti delle regole di cui una società  si dota, seguendo una prassi di cittadinanza attiva: esercitando forme di controllo (democratico) affinché tutti, e lo Stato in primis, osservino i «principi generali di legalità ». Come ha detto giustamente un ragazzo durante i lavori di Ole: per me «legalità » significa rivendicare il diritto all’obiezione di coscienza verso leggi che considero ingiuste! Se invece non è così, se l’appello alla legalità  si riduce a ribadire l’obbedienza (acritica) dei cittadini alle leggi vigenti dello Stato, la cittadinanza rischia di mutarsi in sudditanza. Nel delicato campo della legge penale, la legalità  può tramutarsi nell’appello alla «durezza della legge» tout court. Chi non ricorda la vergognosa campagna contro l’indulto del 2007? Una misura dovuta contro il sovraffollamento delle carceri e la violazione dei diritti umani dei detenuti è stata esposta al ludibrio pubblico come «benevolenza e lassismo verso i criminali». Nel campo delle droghe, il fossato fra le due concezioni di legalità  è profondo come non mai. Le convenzioni internazionali di controllo penale delle droghe, alla base delle legislazioni nazionali, si sono dimostrate uno strumento formidabile di controllo dei consumatori e di sottomissione dei gruppi più deboli della popolazione in ogni parte del mondo. In nome dell’emergenza droga, le leggi hanno operato uno strappo al diritto e alle garanzie individuali, richiamando altri strappi a cascata: come la sproporzione delle pene per reati di droga, fino all’applicazione pena di morte. Sono di terribile monito le esecuzioni pubbliche di massa in Cina per «celebrare» la giornata internazionale di lotta alla droga.
Quando «legalità » fa tutt’uno con «giustizia» e «diritti umani», l’orizzonte non può essere che il superamento del regime di proibizione delle droghe. 
Una concezione ben diversa da quella dei sindaci che il 26 giugno scorso hanno issato sui pennoni municipali lo slogan di condanna dei consumatori di droga «complici delle mafie del narcotraffico». Un ignobile esercizio di biasimo delle vittime, come ha scritto Susanna Ronconi in questa rubrica (4 luglio). E un fulgido esempio di cretineria politica degli epigoni italioti del «tough on drugs», che ormai vacilla in tutto il mondo.


Related Articles

Aldo Bianzino, ingiustizia è fatta

Loading

“Rispettiamo la sentenza ma mastichiamo amaro. Non volevamo contentini: sappiamo che nostro padre poteva essere salvato. Sappiamo anche che i consulenti del Pm si sono brutalmente smentiti sulle cause di morte di nostro padre. Il tribunale non ha potuto disporre la perizia perché il Pm ha ostinatamente negato la modifica del capo di imputazione. Ha vinto lui, ma secondo noi non dovrebbe esserne fiero. Ci dispiace per nostro papà ”. Elia e Rudra Bianzino commentano così la sentenza del processo per la morte del loro padre, Aldo, deceduto nel carcere perugino di Capanne il 14 ottobre 2007.

Veneto, giro di vite sugli sgravi alle cooperative che assumono detenuti

Loading

La contrazione del credito della legge Smuraglia è “una condanna a morte”. Da ottobre “o si chiude o si inizia a licenziare” La provocazione delle cooperative “Il cerchio” e “Altracittà ”: “Diteci da chi iniziare a tagliare”

La campagna «3leggi» in parlamento

Loading

Alla fine ce l’abbiamo fatta: oggi le tre leggi su Droghe, Carcere e Diritti Umani approdano ufficialmente in Parlamento. Mentre si stanno ancora contando le firme raccolte in questi mesi di campagna, il comitato promotore ha infatti rilevato l’urgenza di entrare nel dibattito parlamentare proprio nel momento in cui sta giungendo al voto dell’aula del Senato il disegno di legge sulla tortura e quando finalmente anche la legge Bossi-Fini è messa in discussione nell’opinione pubblica e nei media.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment