Viaggio nella nuova mafia, un’azienda mai in crisi

Loading

«Quando si tratta di mafia è sempre dura». Quella frase che un esperto avvocato sussurrò nei corridoi del processo alla Camorra di Raffaele Cutolo, a metà  degli anni ’80, ad un giovane assistente, è stata la molla che ha spinto Serena Danna, giornalista del Sole 24Ore, a scrivere questo libro. Quel giovane avvocato era suo padre, e per confermare che con la mafia è dura, bastano i dati riportati nel libro Prodotto Interno Mafia edito da Einaudi Stile libero (pagg. 164, euro 16): 140 miliardi di euro di fatturato all’anno, un sommerso che vale il 15% del Pil, delineando così il potere economico-finanziario della criminalità  organizzata italiana in grado di fare sistema da sé e condizionare lo sviluppo di ampi territori del Paese, soprattutto nei momenti di crisi economica come quello attuale. 
Una realtà  anti-stato che sa però essere un altro Stato, con un proprio prodotto interno lordo, le proprie leggi, i propri uomini di rappresentanza qui e nel mondo. Una piovra che ora è “glocal”, ancor più pericolosa perché coniuga computer e santini, legami di sangue atavici e scaltrezza nel business, insomma una miscela tra arcaico e futuro: dall’Aspromonte a Wall Street, sentendosi ugualmente nel proprio habitat. 
È quanto emerge dalle cinque interviste in cui è strutturato il volume, ad altrettanti protagonisti che la piovra l’hanno vista, toccata, combattuta, analizzata. Scorrendo le risposte dei magistrati Pietro Grasso e Nicola Gratteri, dell’imprenditore Ivan Lo Bello, del vescovo Domenico Mogavero e dell’economista Moisès Naìm, sale un certo pessimismo. «È ormai consolidato un connubio tra mafia, potere economico-finanziario e potere politico, così la mafia colloquia con le istituzioni» dice Grasso a capo della Procura nazionale antimafia; «In Italia ci sono quattro mafie, anche se abbiamo la legislazione più avanzata in questo campo, non ci sarà  mai proporzione con la potenza dei poteri criminali» sottolinea Gratteri, procuratore a Reggio Calabria ed esperto di ‘ndrangheta. Lo Bello, a capo di Confindustria siciliana ha decretato da anni l’espulsione degli associati che pagano il pizzo. «Ma per molti settori della politica siamo visti come dei pericolosi rivoluzionari, capaci di influenzare e modificare equilibri consolidati e funzionali» dice l’imprenditore. Resta solo l’ottimismo della volontà : «Quando si tratta di mafia è sempre dura, diceva l’avvocato Dall’Ora. Imparare a conoscerla è il primo passo per sconfiggerla una volta per tutte» conclude la Danna.


Related Articles

I colori impastati della preveggenza

Loading

Esposti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i dipinti dell’artista considerato una icona dell’India moderna. Un dono all’Occidente che il poeta e scrittore non volle far conoscere ai suoi connazionali Una biografia scandita da un’intensa attività  artistica e da dolorosi lutti. Fino al tardo incontro con la pittura

Un povero e autonomo godimento

Loading

«Gli usi postmoderni del sesso» di Bauman

Il divorzio tra amore e erotismo trasforma il desiderio nel protagonista delle relazioni sentimentali

Un indisponibile blocco nero nelle metropoli affluenti

Loading

L’ambivalente renaissance libertaria analizzata alla luce del tortuoso sviluppo dei movimenti sociali. La «Critica della democrazia» (Eleuthera) e «La Rivoluzione che viene» (Manni), due saggi recenti dell’antropologo libertario David Graeber

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment