I braccianti di Nardò resistono e respingono lo sgombero del campo

Loading

Compatti i braccianti, 180 gli scioperanti, hanno respinto il tentativo di sgombero avanzato dalle forze di polizia in esecuzione di un’ordinanza firmata dal sindaco e scaduta il 31 agosto. Al momento del blitz al campo, che è gestito da Finis Terrae e dalla Brigata di solidarietà  attiva, c’erano gli stessi braccianti, che si sono opposti occupando la provinciale Lecce-Nardò.
Altri cinquanta braccianti erano al lavoro, in nero e sotto la scure dei caporali, che gli estorcono buona parte del compenso per la giornata lavorativa (un cottimo al ribasso, più le spese per l’acqua, il cibo e il trasporto). Altri, invece, sono andati via nei giorni scorsi verso altre località  pugliesi, perché la stagione delle angurie e dei pomodori a Nardò è agli sgoccioli. Gli scioperanti erano preparati, certo, all’evenienza sgombero. Ma ancora una volta l’hanno spuntata.
Habib, tunisino, sciopera dall’inizio. Come tanti, non ha un euro in tasca e non intende lasciare il campo. «Noi siamo qui – dice – non ci muoviamo». La situazione non è semplice. «Quello che è successo ieri è vergognoso. Facciamo una lotta dura, importante, e ci mettono in mezzo alla strada». Habib è tra i tanti che ieri qualche ora di occupazione della statale se l’è fatta. «Ci hanno messi fuori con le nostre cose, perché dovevano smontare le tende. Ma ci siamo opposti e alla fine sono riusciti a portarne via soltanto tre, oggi si vede». Pronti a interloquire direttamente con le istituzioni, «abbiamo discusso con sindaco e assessori – continua Habib – ma ci dicono che la tendopoli va tolta».
Ma dove vanno i braccianti di Boncuri senza un euro in tasca? E come? Due settimane fa la giunta comunale si era impegnata a trovare soluzioni per sostenere le spese per il loro allontanamento dal campo e il raggiungimento di altre sedi di lavoro. Fra le ipotesi ventilate, c’era quella di coprire le spese per il treno o di mettere a disposizione i mezzi dell’esercito per il trasporto dei braccianti su tratti regionali, dopo il via libera del ministero degli Interni, attraverso il coinvolgimento della Prefettura di Lecce. Un giorno prima che l’ordinanza di sgombero diventasse esecutiva, però, non essendo pervenute risposte, l’amministrazione ha avvisato i lavoratori che avrebbe potuto dare a ciascuno un contributo di soli 30 euro per il viaggio.
Tra le mete più ambite – perché lavorativamente ancora «fertili» – il foggiano. Proprio lì nei giorni scorsi una delegazione di braccianti di Boncuri ha fatto capolino. A Rignano Garganico, nel «ghetto africano» per un’assemblea. Yvan Sagnet, portavoce della protesta, ne è uscito sconvolto: «Lì è molto più difficile vivere, perché non ci sono strutture di accoglienza. I braccianti sono ancora più sfruttati: lavorano per 3 euro al cassone di pomodoro, e i caporali vivono con loro, per cui lo stato di soggezione è continuo».
«Il nostro sciopero continuerà  e si sposterà  in tutta la Puglia, e da qui al resto d’Italia – aggiunge Yvan – Deve essere una stagione di svolta. Uno sciopero sul lungo periodo è difficile, ma non abbiamo scelta. Le istituzioni continuano a non assumersi le loro responsabilità , le aziende continuano a impiegare i caporali, e i caporali continuano a sfruttare i lavoratori, quindi non possiamo mollare». Non mollano. Il 6 settembre apriranno il corteo romano della Cgil contro la manovra.


Related Articles

Mauritania, schiavi e padroni ci sono ancora. Ma i piccoli Said e Yarg accendono la protesta

Loading

Mauritania, schiavi e padroni ci sono ancora Ma i piccoli Said e Yarg accendono la protesta
Succede in uno degli ultimi paesi al mondo che tollera la schiavitù. Una legge del 1981, rafforzata nel 2007 con pene severissime nei confronti dei “padroni” avrebbe abolito questa pratica medievale e degradante, ma nella realtà  nascere in una famiglia di schiavi condiziona ancora tutta la propria vita. Ondate di proteste

Jun­gle city, la nuova frontiera interetnica

Loading

Francia. Ottomila disperati alla periferia di Calais in attesa di attraversare la Manica e arrivare in Gran Bretagna

Il tempo dei profeti

Loading

Son settimane che ci si sta disperdendo così, attorno all’arrivo in Italia di immigrati dal Sud del Mediterraneo. Numericamente l’afflusso è ben minore di quello conosciuto dagli europei nelle guerre balcaniche, ma i tempi sono cambiati. Lo sconquasso economico li ha resi più fragili, impauriti, rancorosi verso le istituzioni comunitarie e le sue leggi.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment