Una vittoria con troppe incognite

Loading

 Ancora non si sa che fine abbia fatto Gheddafi. Se la fine del suo regime potrebbe essere questione di ore, le conseguenze del suo crollo sono imprevedibili. Le radici della transizione libica affondano nel contesto della Primavera araba (una sollevazione popolare contro una dittatura brutale). Ma a differenza di altri nella regione – specialmente in Egitto e Tunisia, ma anche in Bahrein e perfino in Siria – i libici hanno presto imbracciato in massa le armi per sfidare la violenza del regime. Questa decisione iniziale ha presto portato alle richieste di una no-fly zone messa in atto dagli occidentali e ha dato rapidamente via libera a un intervento militare diretto da parte di Stati uniti, Nato e Qatar sulla base della risoluzione delle Nazioni unite che parlava di «ogni mezzo necessario» per far rispettare l’area d’interdizione al sorvolo.

Nonostante la risoluzione Onu ponesse l’accento sulla protezione dei civili, i leader statunitensi, europei e della Nato hanno deciso di utilizzare la forza, e gli aerei della Nato hanno subito iniziato a fungere da «aviazione dell’opposizione libica», come li ha definiti un giornalista di Al Jazeera. Specialmente in questi ultimi giorni di rapide avanzate da parte dell’opposizione, la forza aerea ha giocato un ruolo sproporzionatamente importante. Insomma la capacità  delle forze di opposizione di entrare a Tripoli, assumere così rapidamente il controllo di almeno una parte della capitale e, potenzialmente, conquistare il potere, è frutto dell’appoggio della Nato.
Le circostanze sono diverse da quelle che hanno accompagnato altri recenti rovesciamenti di tiranni arabi. La folla in festa che abbiamo visto l’altra notte nella piazza Verde di Tripoli (ribattezzata dall’opposizione piazza dei Martiri) era costituita principalmente da ribelli armati, in gran parte arrivati nella capitale dalle zone montuose del Sud. A differenza delle celebrazioni di piazza Tahrir al Cairo e in altri luoghi simili, fatta eccezione per alcune giornaliste non c’erano donne. Molti abitanti sono già  scappati, la maggior parte degli altri resta barricata in casa mentre la violenza divampa in città . Quando i ribelli sono entrati a Tripoli, c’era poca gente a dargli il benvenuto. Ciò potrebbe essere dovuto alla situazione d’incertezza, ma potrebbe anche riflettere l’ambiguità  o perfino il disagio che la gente di Tripoli (un terzo della popolazione della Libia) manifesta nei confronti delle forze di opposizione.
A Bengasi, la capitale dei ribelli nella Libia orientale, domenica i festeggiamenti sono andati avanti tutta la notte. Il giorno successivo il capo del Consiglio nazionale di transizione (Cnt) – la leadership dei ribelli già  riconosciuta come governo legittimo della Libia dagli Stati uniti e numerosi altri paesi – nel corso di una conferenza stampa si è congratulato con la gente di Tripoli e ha rivendicato come un successo del Cnt l’allargamento del controllo del territorio da parte delle forze anti-Gheddafi.
Ma la legittimità  del Cnt rimane dubbia. Si tratta di un gruppo molto eterogeneo, auto-selezionato che già  deve fare i conti con significative e in alcuni casi letali divisioni tra le sue file. Resta incerto quanto sostegno popolare abbia avuto la sua decisione di chiedere l’intervento militare straniero. Anche ora, come ha scritto Patrick Cockburn sull’Independent, «il Cnt di Bengasi è riconosciuto come governo della Libia da più di 30 governi stranieri, inclusi Stati uniti e Gran Bretagna. Ma non è affatto chiaro se sia riconosciuto come tale dai miliziani che stanno per prendere il potere nella capitale. I ribelli di Misurata, che hanno combattuto così a lungo per difendere la città , in privato chiariscono che non hanno alcuna intenzione di obbedire agli ordini del Cnt». Cero il fatto che Tripoli non sia stata rappresentata nel Cnt è stato dettato da esigenze militari e di sicurezza, ma comunque non è chiaro se la leadership del Cnt sia riconosciuta o meno nella capitale. È troppo presto per capire se il Cnt si mostrerà  disposto ad aprirsi, per accogliere i libici finora rimasti esclusi.
Il successo della rivolta libica dipenderà  molto dalla volontà  della sua leadership di spezzare la sua dipendenza da Stati uniti e Nato. In quello che può essere interpretato come un segnale positivo o negativo in questa direzione, funzionari del Cnt hanno dichiarato che vogliono chiedere l’assistenza delle Nazioni unite per indire nuove elezioni entro otto mesi dalla presa del potere. Ma, molto prima di quella data, se gli Stati uniti e gli europei riverseranno nelle casse del Cnt i fondi libici sottratti a Gheddafi, il problema della sua rappresentatività  e legittimità  sarà  ancora più cruciale. Un Cnt, ansioso di ottenere i miliardi di petro-dollari libici congelati dalle banche statunitensi ed europee, chiederà  alla Nato e agli Stati uniti di fare dietrofront e permettere alla Libia di uscire da sola dai suoi problemi e tracciare una sua traiettoria verso un futuro indipendente? Sarà  difficile, col presidente Obama che ha già  annunciato che gli Stati uniti «si uniranno ai nostri partner e alleati per continuare per continuare a proteggere il popolo libico». Lunedì, nel corso di una conferenza stampa, il presidente del Cnt, Mustafa Abdul Jalil, ha ringraziato l’intera Comunità  internazionale ma ha fatto esplicitamente riferimento a «paesi da cui il Cnt è stato sostenuto con più forza»: la conseguenza è in tutta evidenza che questi paesi, presumibilmente gli Stati uniti, altri membri della Nato e il Qatar (le cui forze speciali hanno addestrato la «Brigata Tripoli» del Cnt) potranno aspettarsi in futuro legami e accesso privilegiato alle risorse libiche.
Questo, più di qualsiasi altra cosa, determinerà  se «una nuova Libia» potrà  diventare davvero una Libia nuova, unita e sovrana, o se passerà  soltanto da Stato gestito da una piccola autocrazia familiare a paese controllato da forze straniere occidentali più interessate a mantenere un accesso privilegiato al suo petrolio e alla sua posizione strategica che ai diritti umani e nazionali del popolo libico.
La rivolta libica è iniziata come parte della Primavera araba, col tentativo di deporre un altro dittatore. Gli sviluppi recenti stanno portando in questa direzione. Ma le complicazioni dell’estate libica, e le conseguenze della militarizzazione della sua lotta, lasciano senza risposta la domanda se gli eventi come si sono svolti finora rappresentino una vittoria per il popolo libico o per la Nato. Tra i recenti interventi degli Stati uniti e della Nato per rovesciare i dittatori, non ci sono molti esempi che possano rappresentare un successo per entrambi.
*Tratto da alternet.org
**Tradizione Michelangelo Cocco


Related Articles

La trincea di Hollande. Lo stato di emergenza diventerà permanente

Loading

La metamorfosi di Hollande è completa: da leader evanescente a determinato presidente di guerra e di sicurezza, amico dei generali e delle forze di polizia

Appello: l’Italia ratifichi il «Trattato di Interdizione delle Armi Nucleari»

Loading

All’Onu il 7 luglio scorso è stato adottato uno storico Trattato che proibisce gli ordigni «atomici»

Kerry, da pacifista a falco della guerra

Loading

«HA UNA faccia strana, una faccia diversa, non sembra più lui», dicono tutti quelli che hanno visto John Kerry perorare l’attacco alla Siria davanti al Senato. È malato? O quel volto è lo specchio dell’anima di un uomo che non è più se stesso?

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment