I cento profughi esiliati sulle Alpi tra freddo, malattie e solitudine

Loading

MONTECAMPIONE (BRESCIA) – Il brutto è quando viene sera e la temperatura scende in picchiata fino a sfiorare lo zero. Loro si aggirano tra i prati spelacchiati, ciabatte e maglietta, infreddoliti, un giaccone di fortuna o una coperta sulle spalle, lo sguardo confuso che si infrange sul muro delle alpi orobiche. Alcuni, non tutti ne sono provvisti, si infilano calze e berretta, e fa un certo effetto vederli rincasare mestamente in questo megaresidence a forma di esse, un serpentone color terra bruciata che di inverno e d’estate – ce ne sono anche adesso, in un’altra ala – ospita decine di famiglie amanti della montagna. La vita di un profugo libico a 1.800 metri d’altezza può non essere proprio agevole. Se in più sei qui, nel cuore della val Camonica, da 36 giorni e non hai contatti con nessuno e non sai fino a quando dovrai starci, né se e quando ti daranno un permesso di soggiorno provvisorio per chiedere asilo politico, allora tutto diventa più complicato. Erano novantanove e adesso sono cento. Cento numeri. Perché l’unico documento di cui sono in possesso è l’«identificazione di sbarco», un foglio A4 timbrato dalla questura di Agrigento con su nome cognome foto data e orario di sbarco. Sono scappati dalla guerra in Libia e a bordo della carrette del mare approdati a Lampedusa. Tutti uomini. Il più giovane ha 16 anni, il più vecchio 45. Dodici nazionalità  diverse: Sudan, Guinea, Mali, Togo, Senegal, Nigeria, Siria, Ghana, Gambia, Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Ciad, Niger, Camerun. La loro storia italiana è un breve passaggio nel centro di accoglienza di Manduria, in Puglia, e poi quassù, tra le cime del comprensorio sciistico Montecampione, 60 chilometri di piste. Sono qui dal 25 giugno. Isolati. Li chiamano i rifugiati delle “Baite”, dal nome del residence. Una struttura un po’ fuori mano: il paese più vicino, Artogne, è a 10 chilometri. Il sindaco si sta dando da fare come può, dopodiché gli unici che seguono questa strana comunità  forestiera sono una mezza dozzina di operatori e volontari sostenuti dalla Cgil di Brescia. Per vitto e alloggio il governo paga ai gestori (gruppo Yong, pubblicità  sul sito della società  Octotravel. it) e ai proprietari del residence 40 euro al giorno per ogni immigrato: fanno 4mila euro ogni 24 ore, più di 120 mila euro da quando i profughi sono giunti in alta quota. Le complicazioni non mancano. Non avendo la tempra dei camuni – il popolo che abitava la Val Camonica nell’età  del ferro – e essendo privi di abbigliamento da montagna i rifugiati accusano problemi di salute. Dal raffreddore a traumi di natura psicologica. Tre sono stati operati di ernia inguinale. Non esiste un presidio medico fisso e la Croce Rossa arriverà  solo alla fine di agosto. Per il momento c’è un medico dell’Asl, sale una volta alla settimana per le visite. In più, e questo è il punto, sembra che i libici siano destinati a rimanere qui ancora per molto. Le procedure cui devono essere sottoposti sono lentissime. «Solo una volta ammessi al riconoscimento potranno ottenere un permesso di soggiorno – spiegano Damiano Galletti e Clemente Elia della Camera del lavoro bresciana – . Poi verranno intervistati dalla Commissione territoriale della Protezione internazionale che dovrà  decidere se accettare le domande. I tempi di attesa? Si parla di convocazioni programmate per il 2012…». Tra gli immigrati la tensione sta montando. Come se ci fosse bisogno di stressare la situazione, ci si è messa anche la Lega (la Val Camonica è il seggio elettorale di Bossi jr). Tre settimane fa ha cercato di caricare il malcontento della popolazione locale con una manifestazione. Un mezzo flop. I rifugiati della baita non l’hanno nemmeno saputo. Vivono fuori dal mondo. «Sono stanchi e si sentono abbandonati» – dice Marco Zanetta, uno degli operatori. Dalla Cgil lanciano l’allarme: «Se il governo non interviene finisce come a Bari o a Isola Capo Rizzuto».


Related Articles

Un caso basco a Roma e un’interrogazione per il ministro Severino

Loading

«AFFAIRE» LANDER
Che fosse una boutade ben orchestrata lo si era capito già  il 13 giugno scorso, quando la Garbatella si era svegliata in un clima da fiction allestito per arrestare Lander Fernandez Arrinda, presunto militante di Eta; che dietro la domanda di estradizione avanzata in seguito da Madrid si nascondesse una volontà  politica anziché un’istanza di giustizia era altrettanto palese, vista l’estraneità  di Lander ai legami che gli sono imputati.

Allargamento NATO. Il ricatto e la black list turca per estradare il dissenso

Loading

Nella lista dei desiderata turchi per Svezia e Finlandia ci sono curdi, turchi, scrittori, giornalisti di sinistra e islamisti. Un candidato al Nobel e anche un morto. Di Maio rassicura: «Nessuna ripercussione». E Guerini distingue tra «curdi buoni» e «curdi cattivi»

L’Esodo biblico è il dolore dei migranti

Loading

Il popolo della Terra promessa non era solo ebreo ma «mucchio selvaggio» di etnie e subalterni. Da questa stessa etica l’antidoto ai disastri del razzismo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment