La Guerra Santa per il crocifisso

Loading

 È una versione sconosciuta alla nostra Costituzione e mai recepita dal Parlamento italiano e dalla Corte costituzionale. L’hanno balbettata i giudici, soprattutto amministrativi. Ora l’Europa, la Corte europea dei diritti dell’uomo, ha messo ordine: ha trasformato quella versione in diritto. Nel nostro diritto. C’ è poi la versione di Sergio Luzzatto (Il crocifisso di Stato, Einaudi, pagine 128, e 10). Secondo lo storico, bisogna dire no al crocifisso di Stato per due ragioni, una storica e una socio-politica. La storia del crocifisso di Stato è storia di divisione ed esclusione, di sopraffazione dei più e di umiliazione dei meno. Per Luzzatto, la storia nega al crocifisso quel valore di simbolo univoco e unificante che lo Stato e la Chiesa cattolica rivendicano; la storia smentisce soprattutto la retorica di un’identità  fuori del tempo, dotata, scrive Luzzatto, di «un quid di fisso, di immobile, e di tanto più degno in quanto fisso e in quanto immobile» . Il no dell’autore è anche socio politico. Egli vede nel crocifisso di Stato un’Italia prigioniera del passato e serva nel presente. Un’Italia cinicamente arresa all’eterna compravendita tra ministri e cardinali. In cui i credenti sono ostaggio degli atei devoti di oggi come lo sono stati dei fascisti e dei comunisti di ieri, «uomini senza Dio che cercano un rapporto di dipendenza funzionale con il Papa e con il Vaticano, persuasi che l’Italia si governi solo così: facendosi strumenti tanto fedeli quanto informali dell’augusto inquilino d’Oltretevere» . Senza crocifisso di Stato, ammette l’autore, l’Italia non sarebbe più la stessa. È proprio ciò che egli vuole. Il crocifisso andrebbe tolto non perché così voglia il popolo italiano, ma, scrive Luzzatto, «perchè gli italiani maturassero idee nuove — meno provinciali, più chiare, più generose — su che cosa significano i simboli, soprattutto i simboli che pretendono di essere universali. E perché raggiungessero una visione meno zuccherosa e più razionale, meno retorica e più critica, insomma una visione più seria, dei modi in cui la presenza (e l’invadenza) della Chiesa nella vita collettiva ha condizionato e condiziona la nostra storia» . Non potrebbero esservi due versioni più lontane. I rappresentanti dello Stato e della Chiesa cattolica saltano il passato ed esaltano il bisogno d’identità  del presente; Sergio Luzzatto scava nel passato e grida il bisogno di cambiamento del presente. In entrambe le versioni, l’Italia e gli italiani restano sullo sfondo, silenziosi. Luzzatto li presuppone complici e furbi, come i suoi avversari; o sconfitti e minoritari, come lui. Il governo, gran parte dei partiti e la Chiesa cattolica presuppongono di parlare al loro posto. Chi è contro il crocifisso vorrebbe gli italiani diversi. Chi è a favore, ha timore che lo diventino, che lo siano già  diventati. È proprio così. Dietro tutto ciò, c’è un’Italia sconosciuta e temuta. L’Italia di chi vuole il crocifisso contro gli immigrati e i musulmani; dei cattolici che non lo vogliono nelle mani dei politici; dei credenti di altre religioni e dei non credenti che vorrebbero semplicemente sentirsi a casa propria. L’Italia dei tantissimi che neppure ci fanno caso. E l’Italia di chi pensa che Luzzatto ha ragione, che il crocifisso è stato usato da vescovi e papi, da Mussolini, Togliatti, Licio Gelli, Napolitano e Berlusconi, ma che, proprio per questo, il Cristo in croce può essere oggi un simbolo diverso. Forse, anche il simbolo della rivolta morale e del riscatto.


Related Articles

Giustizia sociale, Italia ventitreesima in Ue. Il peso del gap generazionale

Loading

Peggio di noi solo Ungheria, Bulgaria, Romania e Grecia. Cattiva la gestione dei tagli attuati dai paesi più colpiti dalla crisi. Il rapporto della fondazione tedesca Bertelsmann Stiftung rileva come negli ultimi anni si sia allargata la forbice fra nord e sud-est Europa

Droghe, Fontana iperproibizionista. Le associazioni: «Incompetente»

Loading

Il piano d’azione del ministro in attesa della delega alle politiche antidroga: «Tolleranza zero, più proibizionismo, più carcere, lavori forzati per chi usa sostanze»

Trasfusione di sangue di gruppo sbagliato scambio di paziente, muore in corsia

Loading

Vittima un sessantenne: era ricoverato in chirurgia vascolare a Careggi. Informato il ministero  Malasanità  anche a Firenze, cardiopatico non regge allo shock

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment