Schengen. Riformare per non cambiare

Loading


Un’azione sostitutiva è quella che si intraprende al posto di un’altra, che per qualche ragione è irrealizzabile. Accade in tutti gli ambiti della vita. Spesso anche in politica: si fa qualcosa per evitare di fare quello che è necessario.

Appartiene a questa categoria anche l’ultimo tentativo di revisione del trattato di Schengen. Italia e Francia vogliono ristabilire controlli temporanei alle frontiere tra i paesi europei, nel caso in cui un alto numero di migranti riesca a entrare nell’Unione.

Alla Germania l’idea piace. E, almeno in principio, Francia e Italia aprono una porta alla Commissione Europea. Non c’è nulla da obiettare contro il progetto, che non sembra poter minacciare la libertà  di viaggiare in Europa.

Ma il piano non risponde affatto alla domanda che l’Ue si ostina a ignorare: come può l’Unione organizzare una politica dei profughi comune e solidale? È necessaria una giusta ripartizione dei richiedenti asilo tra i paesi europei. E dovrebbe essere duratura e indipendente rispetto a eventi estemporanei come l’arrivo di poche decine di migliaia di tunisini.

L’Europa ha clamorosamente mancato questo obiettivo. I principali ostacoli sono Germania e Austria. Sono loro a non volere i disperati che attraversano il Mediterraneo per arrivare in Italia o a Malta. Siamo all’impasse politica più totale. Quindi l’Europa fa qualcosa, ma solo per non farsi vedere con le mani in mano. (traduzione di Nicola Vincenzoni)


Related Articles

Gli assassini e le parole della politica

Loading

Per quanto sconvolgente, la strage antisemita di Tolosa, purtroppo, non è impensabile, se si considera l’ondata ultrarazzista, antisemita, antimusulmana, nazionalista, che percorre l’Europa dal Sud all’estremo Nord, dall’Italia ai paesi scandinavi, in alcuni casi riscuotendo anche un certo successo elettorale, in altri operando un deciso passaggio all’atto.

Il ritorno del magnate sloveno che manda a casa la pupilla

Loading

Slovenia. Zoran Jankovic fa dimettere la premier Alenka Bratusek per prenderne il posto

La carica delle governatrici da Mosca alla Federal Reserve

Loading

 Il presidente russo Vladimir Putin ha scelto una donna, la sua consigliera economica Elvira Nabiullina, 49 anni, come prossimo presidente della Banca centrale. Ma la nomina ha subito sollevato polemiche, perché l’investitura di Nabiullina, ex ministro dell’Economia nel 2008-2009, gli anni più acuti della crisi, potrebbe mettere a rischio l’indipendenza della Banca centrale russa.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment