Climate change. L’Italia in coda all’Europa

Climate change. L’Italia in coda all’Europa

Loading

Oggi saremo in tanti in piazza per chiedere di cambiare le politiche sul clima e siamo tutti contenti di questa nuova mobilitazione determinata e giovane. Ma bisogna evitare di prenderli e prenderci in giro.

Continua infatti ad esserci una sconnessione preoccupante fra la gravità della situazione e il ritmo in cui procede la messa in atto di leggi, investimenti, misure, peraltro conosciuti e fattibili, per assicurarne il controllo e la mitigazione. È così a tutti i livelli.
In Europa si litiga furiosamente, con la complicità degli eurodeputati del Pd e del governo giallo-nero, per mantenere incentivi a gas e carbone che la Commissione voleva escludere nel nuovo piano 2020/2027 di investimenti europei (InvestEU o Piano Juncker 2).

Siamo ancora lontani dall’obiettivo di presentarci uniti sulla posizione di zero emissioni nette entro il 2050 al Summit Onu sul clima di settembre e ai negoziati sul clima di fine anno; giusto per inciso, anche in questo caso il nostro paese sta dalla parte di chi frena. In Italia, le emissioni hanno ripreso a crescere, si parla di aprire centinaia di cantieri senza fare alcuna valutazione non solo sulla loro effettiva utilità, ma anche sulla loro coerenza rispetto alla riduzione delle emissioni; oltre a innumerevoli autostrade, ci sono pure le trivelle e nuovi gasdotti, nonostante l’Agenzia sull’Energia dica che per riportare alla ragione il clima impazzito sia necessario lasciare sotto terra l’80% dei fossili; inoltre siamo ancora in una situazione nella quale il decreto per le rinnovabili, che dovrebbe incentivare le fonti non fossili, è in ritardo di due anni, il settore è fermo mentre in tutta Europa avanza e dal 2014 si è persa la metà dei 120.000 posti di lavoro creati negli anni del boom. Sull’efficienza energetica si fa poco o nulla a parte gli sconti fiscali incerti, nonostante l’Ue abbia detto che aumentandola di un punto in Europa si potrebbero creare 366.000 posti di lavoro e ridurre del 4% le importazioni di gas. E poi: dal 2011 abbiamo pagato 589 milioni di euro alla Ue per infrazioni riguardanti per lo più rifiuti, altro che i 300 milioni della Tav (comunque già persi).

L’Italia è il paese con il maggior problema di dissesto idrogeologico d’Europa: su 700.000 frane se ne contano qui ben 500.000, fenomeno che come è ovvio è destinato a peggiorare. Si potrebbe continuare. Ma il punto fondamentale, che la stessa Greta Thunberg evidenzia, è che non sono i ragazzi a dover dire cosa fare nei dettagli o ad approvare leggi; non c’è tempo per aspettare che crescano e non c’è tempo neppure per blandirli o riempirli di onori (ottima la candidatura al Nobel per Greta), per poi continuare a fare tranquillamente tutto come prima, dai tunnel superflui, alle autostrade e ai gasdotti, alle discariche e inceneritori.
Anzi, io sono preoccupata che tutto questo consenso intorno a loro, come se prima non ci fosse stato nulla o quasi, possa anche servire a silenziare le gravi e sgradevoli verità intorno alle misure concrete che non si intraprendono per interessi economici e ideologici.

Sono convinta che i ragazzi e le ragazze del venerdì non si faranno fregare. E spero che ci potrà essere una reale collaborazione anche in Italia, come già succede in Europa, fra tutti i combattenti e le combattenti per il clima, in politica, nelle associazioni, tra la gente. Un momento importante di questa battaglia saranno le elezioni europee, dove speriamo siano premiate le forze che sul clima e sull’ambiente non sono mai scese a compromessi.

* Fonte: Monica Frassoni, IL MANIFESTO



Related Articles

Francia. Jean Castex presenta il suo governo, un ministero ai Verdi

Loading

Barbara Pompili all’Ambiente. Castaner sostituito all’Interno dall’ex ministro del Bilancio

Iran proibito commemorare le vittime della repressione

Loading

Per arginare i raduni funebri il regime oscura internet e manda i militari delle strade. Il dato di 1500 persone uccise durante le proteste forse diffuso per terrorizzare i manifestanti

Un’oasi sulle ceneri della Guerra Fredda ecco il paradiso naturale del 38° parallelo

Loading

Lungo la striscia demilitarizzata che divide le due Coree è nato un parco unico per la flora e per la fauna Tanto che l’Unesco vorrebbe proclamarlo patrimonio dell’umanità . Ma Pyongyang non dà  il via libera   

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment