Afghanistan. Gli Stati Uniti e il cortocircuito jihadista

Afghanistan. Gli Stati Uniti e il cortocircuito jihadista

Loading

Scenari. Non governando il caos da loro stessi creato, gli americani hanno provato a usarlo in Iraq, Libia e Siria. Siamo all’anticipazione di un nuovo disordine. E non solo afghano

Ci sono jihadisti utili e altri no. I jihadisti è meglio manovrarli che combatterli, hanno pensato gli americani dopo i fallimenti in Afghanistan, Iraq, Libia e Siria. Con i talebani ci si può anche mettere d’accordo: quindi nel 2018 hanno chiesto ai pakistani, sponsor dei talebani, di scarcerare il Mullah Baradar e sono cominciate le danze di Doha. Uno spettacolo che piaceva a tutti perché nessuno durante questo tempo ha detto una parola contraria.

Certo bisognava vendere ai carnefici di prima gli afghani che avevano creduto nell’Occidente ma il pelo sullo stomaco alla Casa Bianca non manca, sia con Trump che con Biden. Del resto Trump nell’ottobre 2019 aveva venduto i curdi, valorosi alleati degli Usa contro l’Isis, alla Turchia di Erdogan: che male c’è a farlo un’altra volta? In fondo sia la Nato che gli europei digeriscono tutto.

È UNA VECCHIA STORIA. È stato usando gli estremisti islamici che gli Usa avevano iniziato la loro avventura da queste parti: foraggiando negli anni Ottanta, insieme a Pakistan e Arabia Saudita, i mujaheddin afghani contro l’Urss. Molti erano jihadisti ma allora in Occidente li chiamavamo «combattenti per la libertà». Era stato un successo: l’Urss perse la guerra e nell’89 si ritirò lasciando un governo che comunque durò altri tre anni.
Poi gli americani ci hanno provato anche in Siria, con la complicità della Turchia di Erdogan, per abbattere Bashar Assad: ma lì sono stati fermati nel 2015 dalla risorgente Russia di Putin.

Era servito, al momento, anche eliminare nel 2011 il regime di Gheddafi. Guerriglieri libici e jihadisti reduci da Iraq e Afghanistan venivano trasportati dalla Libia alla Turchia per passare in territorio siriano insieme a tunisini, ceceni, marocchini e via discorrendo. Il segretario di stato Hillary Clinton, che allora aveva in squadra Toni Blinken, attuale capo della diplomazia Usa, avevano pensato di fare un’alleanza di comodo anti-Assad con i jihadisti libici mandando l’ambasciatore Chris Stevens a Bengasi: venne fatto fuori dai salafiti di Ansar Al Sharia, era l’11 settembre 2012. E la Clinton ci rimise la Casa Bianca.

NON GOVERNANDO il caos che loro stessi avevano creato, gli americani provarono a usarlo contro i rivali. In Iraq gli Usa si erano ritirati con Obama nel 2011, lasciando il Paese al suo destino dopo averlo invaso nel 2003 con la bugia delle armi di distruzione di massa: il Paese precipitò nelle mani di Al Qaeda e poi dell’Isis.
Questi jihadisti erano utili per impantanare l’Iran, sponsor del governo locale: nel 2014 pasdaran e milizie sciite dovettero intervenire per fermare il Califfato alle porte di Baghdad. Bloccare la Mezzaluna sciita e metterla sottopressione era il vero obiettivo geopolitico di Washington. A missione compiuta gli americani mollarono i curdi al massacro dei turchi, fecero fuori Al Baghdadi e il 3 gennaio 2020 uccisero a Baghdad con un drone il generale iraniano Qassem Soleimani.

ORA GLI USA SE NE VANNO, per la seconda volta, anche dall’Iraq lasciando il posto alla Nato con un contingente al comando dell’Italia. E dopo la disfatta di Kabul dobbiamo incrociare le dita, visto che di solito lasciano dietro terra bruciata.

GLI ACCORDI DI DOHA dovevano riconsegnare l’Afghanistan ai talebani, complici di Al Qaeda nell’11 settembre 2001, ma anche eredi dei prediletti mujaheddin anti-sovietici. Insomma una bella operazione per sfilarsi e riportare «ordine» dopo avere preso atto del fallimento di esportare la democrazia liberale.

Nel momento in cui si sono messi a negoziare in Qatar, a Washington erano consapevoli che avrebbero smontato alla «bolla» filo-occidentale in un Afghanistan già controllato al 50% dai talebani. Bastava una ventata e tutto sarebbe crollato in mano loro. Il 2 luglio gli Usa chiudono di notte la base di Bagram, senza avvertire l’esercito afghano, tagliando luce e acqua: Kabul era già perduta allora. Il messaggio è stato devastante sul morale dei soldati afghani che si sono anche trovati senza copertura aerea perché avevano ritirato tecnici e contractors. Sono quindi stati calcolati male i tempi e gli Usa e la Nato sono finiti nel caos dell’aereoporto e in un’evacuazione più caotica di quella di Saigon 1975, dove per altro non c’erano attentatori suicidi da affrontare.

L’ISIS-KHORASSAN non spunta dal nulla. Fondato nel 2015 ha portato una settantina di attentati e l’8 maggio ha fatto una strage di 55 studenti a Kabul. Per combatterlo si erano mobilitati americani, esercito afghano, talebani e persino Al Qaeda. Con l‘attentato di Kabul l’Isis-K ha colto 4 obiettivi: 1) colpire gli Usa 2) minare la credibilità dell’”ordine” talebano 3) colpire la rivale Al Qaeda 4) lanciare un messaggio alla Jihad globale dall’Asia al Nordafrica, dal Medio Oriente al Sahel. Il ritiro americano può provocare un effetto domino sulla sicurezza internazionale.

Quello che stiamo vedendo è l’anticipazione del caos che verrà in Afghanistan e anche in altre aree critiche del mondo. Adesso accorciare i tempi e fuggire lascerebbe bloccati in territorio ostile, secondo la maggior parte delle stime, centinaia di cittadini statunitensi e migliaia di collaboratori afgani. Tutti candidati a diventare ostaggi. Ma restare più a lungo sarebbe un invito a ulteriori attacchi terroristici all’aeroporto da parte dell’Isis-K e, dopo il 31 agosto, da parte anche degli stessi talebani. Il cortocircuito jihadista, innescato 40 anni fa dagli Usa, fulmina e incenerisce i suoi maldestri manovratori.

* Fonte: Alberto Negri, il manifesto



Related Articles

Obama dopo la strage “Preoccupato per i soldati” I Taliban: ci vendicheremo

Loading

Il soldato killer proveniva da una caserma già  nota per altri militari criminali 

Egitto, gli ultras occupano Piazza Tahrir

Loading

Battaglia al Cairo dopo la strage nello stadio. I partiti: via la giunta dei generali   I tifosi dell’Al-Ahly accusano la polizia: “Volevano punirci per l’appoggio alla rivoluzione”

Revolucion ciudadana, Correa non si ferma

Loading

ECUADOR Eletto presidente per la terza volta. E al primo turno, senza bisogno di ballottaggio
Con oltre il 50% più uno delle preferenze, ottiene la maggioranza assoluta in Parlamento. Una svolta per la riforma agraria

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment