Acqua Bene Pubblico. I fiumi in rivolta inghiottono le Borse finanziarie mondiali
Dove si trova il Chicago Board Trade Building, l’edificio della Borsa di Chicago, una delle più importanti borse del mondo. Certamente la più importante per le transazioni commerciali sulle materie prime.
IN POCHI MINUTI, l’acqua forma un immenso torrente tumultuoso e appena irrompe nel Boulevard si trasforma in una gigantesca onda vorticosa che smembra e inghiotte l’imponente edificio della Borsa Dopo,, un grattacielo di 184 metri di altezza.
È uno spettacolo sconcertante e spaventoso, a cui la popolazione assiste impotente. Ciò fatto, l’acqua si ritira dalla città con la stessa rapidità con cui era entrata.
Si apprende che la stessa sorte ha colpito simultaneamente le Borse delle principali città del mondo, indipendentemente dai fusi orari. I fiumi in furia si sono trasformati in tsunami scatenati per distruggere i grandi templi della finanza speculativa del pianeta a Los Angeles, New York, Montreal, Ottawa, Vancouver, San Paolo, Rio de Janeiro, Santiago, Buenos Aires, Londra, Amsterdam, Parigi, Berlino, Francoforte, Monaco, Mosca, Shanghai, Pechino, Tokyo, Seul, Hong Kong, Mumbai, Nuova Delhi, Bangalore, Johannesburg, Istanbul…
PREVALE LA PAURA, il disordine e la sensazione della fine del mondo. La gente si interroga sulle ragioni che hanno causato questa catastrofe globale. «Perché le Borse sono state ovunque l’obiettivo principale dei fiumi usciti dagli argini?» Circolano le spiegazioni più fantasiose, compresa quella inevitabile di un’invasione aliena della Terra.
Nessun governo, nessuno scienziato, nessuno ha fatto il collegamento con la decisione presa un anno prima, il 7 dicembre 2020, dalla Borsa di Chicago, di trattare l’acqua come oggetto di speculazione finanziaria Quelli che ne avevano sentito parlare, una piccola minoranza di persone, se ne erano quasi dimenticati. Inoltre gli Stati sono rimasti totalmente fuori dalla decisione sia perché i privati non li hanno consultati sia perché (soprattutto) gli Stati non vedevano alcun male nella messa in Borsa dell’acqua, anzi!
Esausti dai prelievi eccessivi che, dopo molti decenni di sfruttamento, hanno devastato la loro capacità di rigenerarsi; massacrati dallo scarico di rifiuti urbani, agricoli e industriali; ammalati dall’inquinamento e dalla contaminazione, i fiumi avevano, a più riprese, cercato di far capire agli esseri umani che non ne potevano più e che era ora anch’essi smettessero di distruggerli… Ahimè, senza grandi risultati!
PER I FIUMI, aver trasformato l’acqua in una “materia” da gettare in preda agli appetiti dei più forti sottomettendola alle logiche piratesche speculative della finanza mondiale ha rappresentato la goccia che li ha fatti uscire dal loro letto. La messa in borsa è stata vissuta da loro come il colpo di grazia, l’inaccettabile che li costringe a prendere in mano il loro destino.
Riuniti d’urgenza il 5 dicembre 2021 in un Forum Mondiale dei Fiumi sulla Sicurezza della Vita sulla Terra, hanno preso all’unanimità due risoluzioni fondamentali e irrevocabili.
La prima: fare la pace tra di loro per celebrare la loro legittima unità, essenziale per qualsiasi azione comune e concertata, con grande dispiacere degli umani, che hanno creato e mantenuto dannosi conflitti geopolitici per migliaia di anni.
La seconda: inondare e inghiottire le borse mondiali, inviando così un chiaro messaggio a tutti: «La Terra è la casa di tutti gli esseri viventi.
Guai a quegli umani che hanno venduto la casa degli abitanti della Terra
ai predatori assetati di denaro».
In questo periodo di sconvolgimenti dovuti all’insurrezione dei fiumi, non possiamo prevedere cosa accadrà dopo. Dobbiamo temere che la follia umana non abbia limiti? In questo caso, prepariamo la rivolta pacifica dell’Umanità, in alleanza con i nostri fratelli, I Fiumi del Mondo.
*** Agorà degli abitanti della Terra
Maria Palatine e Bernard Tirtiaux, autori/compositori de “L’inno dell’acqua” (2005) e dell’opera “Il canto di Eos” (2006), Pietro Pizzuti, autore dell’opera teatrale “L’acqua del lupo” (2008), Riccardo Petrella, autore de “Il manifesto dell’acqua” (1998), Luis Infanti de la Mora (vescovo di Aysén, Cile, autore di una lettera episcopale “Dacci la nostra acqua quotidiana”, Marcelo Barros, Brasile (O espirito vem pelas aguas), Martine Chatelain, Quebec (Eau Secours), Jean-Pierre Wauquier, Francia (H²0 sans frontières), Anibal Faccendini , Argentina, promotore del diritto alla caraffa pubblica introdotto nella provincia di Santa Fé), Alain Adriaens, Belgio (autore sui temi della siccità), Pierre Galand, ex senatore (co-promotore dell’Assemblea mondiale degli eletti e dei cittadini per l’acqua, Parlamento europeo, 18 marzo 2007)
* Fonte: il manifesto
ph by I, Nikopoley, CC BY-SA 3.0 <http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/>, via Wikimedia Commons
Related Articles
Fusti di morte tra Seveso e Mantova
Sulla destinazione finale dei temibili fusti con la diossina di Seveso – «uno dei veleni più potenti mai prodotti dall’uomo», la t e t r a c l o r o d i b e n z o – p – d i o s s i n a (Tcdd) fuoriuscita dall’Icmesa il 10 luglio 1976 – è stato scritto e fantasticato molto: finiti in una miniera argillosa del «blocco sovietico» grazie alla mediazione del Pci; abbandonati in un ex mattatoio di AnguilcourtLe Sart dall’ex paracadutista Bernard Paringaux e presi in custodia dall’esercito francese; bruciati in Svizzera negli inceneritori della Ciba-Geigy o da una nave-inceneritore in una rotta fantasma sul mare del Nord; tumulati in discarica a Schචnberg nell’ex Rdt.
Amazzonia. Bolsonaro si smentisce e prende i soldi del G7
Brasile. L’Amazzonia continua a bruciare – l’Inpe ha registrato lunedì 1.659 roghi in atto, con un aumento del 49% rispetto al giorno prima
L’emergenza alluvioni, un morto e 3 dispersi