Fusione Bayer- Monsanto, ancora più forte il monopolio dei semi

Fusione Bayer- Monsanto, ancora più forte il monopolio dei semi

Loading

Le “ nozze infernali” – come le chiamano gli ambientalisti – sono arrivate ( dopo interminabile fidanzamento) ai fiori d’arancio: giovedì prossimo – salvo improbabili sorprese – Bayer andrà a nozze con Monsanto. Il fatidico “ sì”, più che i due promessi sposi, lo hanno detto ben 90 autorità antitrust ( ultimi gli Usa) chiamate a benedire l’operazione. I tedeschi pagheranno 63 miliardi di dollari per acquistare l’azienda Usa e chiuderanno così ( per ora) il “ risiko” che ha consegnato a un pugno di giganti il controllo dei semi e dell’agricoltura mondiale.

Nel 1981 in questo settore operavano ben 7mila imprese. Lo tsunami della globalizzazione e una serie di mega- fusioni ha ridisegnato oggi la mappa del settore con quattro gruppi ( oltre a Bayer-Monsanto ci sono Dow-Dupont, ChemChina-Syngenta e Basf) che controllano quasi il 90% del mercato. « Non possiamo andare avanti come abbiamo fatto finora – è il mantra di Werner Baumann, numero uno di Bayer- . La terra coltivata pro- capite è sempre meno, la popolazione mondiale cresce di 80 milioni di persone l’anno. Se dobbiamo dar da mangiare a tutti è necessario voltar pagina e abbiamo bisogno dell’innovazione » . Le associazioni, preoccupate di vedere tanto potere in così poche mani, sono invece sul piede di guerra: «Il culto della “specializzazione” predicato dall’industria – ha già bruciato il 75% della biodiversità mondiale con un altro terzo destinato a sparire entro il 2050».
Bayer, conscia della contraerea ambientalista, ha messo le mani avanti. La prima iniziativa ( più di marketing che di sostanza) è la decisione annunciata ieri di cancellare il nome Monsanto. Che per l’opinione pubblica mondiale è sinonimo di Ogm, dei pesticidi a base di glifosato (accusati di essere potenzialmente cancerogeni) e del famigerato agente arancio usato dagli americani in Vietnam. Baumann ha teso poi un ramoscello d’ulivo ai tanti detrattori delle nozze: « Ascolteremo tutti e troveremo il modo di andare d’accordo – ha detto ieri-. L’agricoltura è troppo importante per consentire alle differenze ideologiche di bloccare il progresso. Ci parleremo. E’ l’unico modo per costruire ponti».
Il dialogo non sarà facile: « Bayer- Monsanto sarà la Facebook dell’agricoltura – ha detto Adrian Bebb di Friends of the earth Europe, uno dei capofila degli oppositori al consolidamento nel settore – Intese come queste mettono nell’angolo gli agricoltori, riducono la competizione e finiranno per portare ogm e pesticidi tossici dai campi fino alle nostre tavole » . Una ricerca della Texas A& M, per dire, calcola che le nozze tra Monsanto e Bayer potrebbero far salire del 2% il prezzo dei semi di soia e di granturco e del 20% quelli del cotone.
Le grandi fusioni – sostiene l’industria – sono inevitabili. Le statistiche – dicono – sono implacabili: per garantire cibo a tutti entro il 2050 si dovrà aumentare del 70% la redditività dei campi. E visto che per sviluppare un nuovo seme “ efficiente” servono almeno 140 milioni di dollari ( e molti anni) mentre per un pesticida se ne possono spendere 350, aumentare la massa critica è necessario e per i piccoli non c’è spazio. A voler parlare di numeri, ribattono gli ambientalisti, un terzo del cibo prodotto viene oggi sprecato. E forse per dare da mangiare a tutti si potrebbe partire da lì. Le aziende però – che puntano al profitto – ragionano altrimenti. E oltre a studiare i super- semi del futuro (che saranno va da sé accompagnati dai super- pesticidi prodotti sempre da loro in grado di farli crescere bene) stanno puntando a lanciare i nuovi servizi di agricoltura digitale per portare la rivoluzione tecnologica nei campi: stazioni meteo che dicono quando, dove lavorare e irrigare il terreno in base al tempo. Sensori e droni per misurare carenze nutritive ed eventuali malattie delle piante, intervenendo solo dove serve e nelle quantità giuste, magari con trattori intelligenti senza guidatore in grado di muoversi e distribuire le dosi adeguate di chimica grazie a un software. Un altro grande business che potrebbe portare in futuro a un ulteriore consolidamento del settore coinvolgendo i produttori di macchine agricole e i big dell’hi-tech.

Fonte: Ettore Livini, LA REPUBBLICA



Related Articles

Il perito: per i veleni un morto ogni tre mesi

Loading

Annibale Biggeri, docente a Firenze, incaricato dal gip di analizzare la situazione a Taranto: “È un disastro per tutti, i bambini le prime vittime”

Austerità , fine di un’ossessione?

Loading

UNIONE EUROPEA. La prima notizia viene da Eurobarometro: nel novembre 2012 la percentuale di chi tende a non avere fiducia nell’Europa è al 56% in Francia, al 59% in Germania, al 69% in Gran Bretagna; è al 53% in Italia, quasi raddoppiata rispetto al 2007, più che triplicata in Spagna dove arriva al 72%. La seconda viene dal Fondo monetario: nel 2013 l’area euro sarà  in recessione: meno 0,3%, dopo un calo che nel 2012 è stato doppio.

E in Veneto i giudici assolvono chi «non può» pagare l’Iva

Loading

I giudici sono diventati più buoni verso gli imprenditori che evadono le tasse? No, applicano la legge. Ma la domanda, sicuramente provocatoria, prende spunto da alcune sentenze di assoluzione, pronunciate di recente nel Veneto operoso, dove il tessuto imprenditoriale, piccolo e medio, è molto diffuso e, in tempi di crisi, fatica a tenere.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment