Aumento Iva e clausole di salvaguardia, incombe il Documento di economia e finanza

Aumento Iva e clausole di salvaguardia, incombe il Documento di economia e finanza

Loading

Bozze o non bozze, il Documento di economia e finanza rimane il primo documento importante della nuova legislatura. E ogni numero o virgola assume un valore particolare. Entro la fine di aprile il Def deve essere approvato a maggioranza assoluta dalle due camere ed inviato a Bruxelles. La commissione sa benissimo che per quella data nessun nuovo governo sarà in carica e si è già accordata col ministro uscente Pier Carlo Padoan per un documento «tecnico» senza alcuna indicazioni di nuove politiche.
Ieri per qualche ora l’agenzia Ansa ha però anticipato i contenuti di una «bozza» – degna della propaganda renziana con sottolineati i mirabolanti risultati su lotta all’evasione e alla povertà – che conteneva una indicazione equivoca: l’aumento dell’Iva dal 2019.
Apriti cielo. Il ministero ha dovuto subito correre ai ripari con un comunicato che smentisce come «sia pronta una bozza del Documento di Economia e Finanza (Def)». «L’unica bozza circolata tra i ministeri», precisa il ministero dell’Economia e delle finanze, «è un documento parziale ad uso interno che, come richiesto dalla normativa italiana ed europea, fa il punto sull’attuazione delle riforme già varate e su come esse si rapportino alle raccomandazioni del Consiglio Europeo. In tale documentazione non si accenna a possibili ed eventuali indicazioni per gli anni futuri». Insomma, come precisò Padoan all’ultima riunione europea dei ministri economici (Ecofin) del 12 marzo è un Def «che lavora al quadro tendenziale e comprende gli aggiornamenti in base alle variabili esogene dell’economia mondiale e alle nuove proiezioni del pil della finanza pubblica definite in base a questo quadro».
Il pateracchio è dovuto ad un semplice assioma: senza una manovra che riempia le salvaguardie previste anche nell’ultima legge di bilancio, dal 2019 l’aumento dell’Iva scatterà automaticamente.
Le clausole di salvaguardia sono una spada di Damocle che i governi di qualsiasi colore in Italia si portano dietro dal 2011. Inaugurate da Tremonti nel 2011 (manovra correttiva del governo Berlusconi) sono state sempre confermate: da Monti passando per Letta per arrivare a Renzi e Gentiloni. Si tratta di un artifizio contabile per garantire coperture finanziarie per spese pubbliche già impegnate.
In ogni manovra le clausole erano sostitutive di gettiti promessi sempre tramite la mitica Spending review: ogni governo si era impegnato a trovare miliardi e miliardi tagliando la spesa pubblica inefficiente. Nessuno c’è riuscito e quindi le salvaguardie si sono trascinate di anno in anno. Ora sono quantificate in 31,5 miliardi da reperire nei prossimi due anni.
Diversamente le aliquote Iva aumenteranno: quella del 10 per cento (beni alimentari, energia) all’11,5 per cento nel 2019 e al 13 nel 2020; quella del 22 per cento passerà invece al 24,2 per cento nel 2019 e al 25 per cento nel 2021. Il Sole24Ore ha calcolato che per il solo 2019 l’aggravio sulle famiglie sarà in media di 317 euro.
Una cifra non elevatissima rispetto ad esempio al – mai calcolato – costo sociale del taglio dei servizi che i provvedimenti di riduzione di spesa pubblica hanno recato agli italiani in questi lunghi anni di crisi.
Ma i governi finora non se la sono sentita di far scattare gli aumenti dell’Iva rilanciando la trita e ritrita esortazione «a non incidere sui consumi degli italiani».
Vedremo se il prossimo governo avrà cambiato idea. Anche perché il fardello dei 31 miliardi di salvaguardie rende praticamente impossibile – senza sforare il tetto del 3 per cento fra deficit e Pil imposto dall’Europa – finanziare le tante promesse elettorali: flat tax del centro-destra, (simil) reddito di cittadinanza per il M5s, mance varie promesse dal Pd.
I custodi dell’austerità in Europa però si sono già mossi per lanciare chiari messaggi al futuro governo, qualunque esso sia. Per loro niente deve cambiare e dunque in pratica sono già state chieste addirittura nuove riforme per mettere i conti in sicurezza. Compresi interventi sulle pensioni per evitare che il peso dell’invecchiamento della società si faccia sentire sui debiti sovrani.

FONTE: Massimo Franchi, IL MANIFESTO



Related Articles

Bancari contro banchieri, le filiali scendono in piazza

Loading

CREDITO – Sportelli chiusi contro i tagli e per il contratto

Fiat, armi pesanti contro la Fiom

Loading

Al 1° gennaio via Rsu e Rls. L’azienda non trattiene più le quote dei lavoratori iscritti al sindacato di Landini

Il generoso Letta Il regalo alle banche da 4,2 miliardi

Loading

L’attenzione, forse un po’ tardiva, arrivata sul decreto convertito in legge ieri sera dalla Camera ha un motivo molto semplice su cui Il Fatto Quotidiano batte fin dalla sua approvazione a Palazzo Chigi il 30 novembre: si tratta di un enorme regalo alle banche, in particolare Intesa San Paolo e Unicredit, quantificabile in oltre 4 miliardi di euro.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment