L’invasione non c’è stata, sbarchi in calo

L’invasione non c’è stata, sbarchi in calo

Loading

L’invasione tanto temuta non c’è stata. Fino al 10 otto­bre scorso sono sbar­cati in Ita­lia 136.432 migranti, il 7,4% in meno rispetto ai primi dieci mesi del 2014. E le pre­vi­sioni fanno rite­nere che per la fine dell’anno gli arrivi potranno al mas­simo egua­gliare la cifra rag­giunta sem­pre l’anno scorso, quando ne ven­nero regi­strati in tutto 170 mila. Certo non si tratta di cifre pic­cole, ma l’esperienza dimo­stra che per quanto com­pli­cato possa essere, abbiamo di fronte un feno­meno che è ancora pos­si­bile gestire senza par­ti­co­lari traumi e soprat­tutto smor­zando le paure ingi­gan­tite al solo scopo di raci­mo­lare qual­che voto in più.

Le cifre rela­tive agli arrivi di migranti nel nostro paese sono con­te­nute nel «Rap­porto sull’accoglienza di migranti e rifu­giati in Ita­lia» pre­sen­tato ieri al mini­stero degli Interni. Si tratta di uno stu­dio attento delle poli­ti­che messe in campo in tema di acco­glienza in pre­vi­sione delle pos­si­bili situa­zioni di dif­fi­coltà che le tante crisi in corso sull’altra sponda del Medi­ter­ra­neo, dalla guerra civile in Libia al con­flitto siriano, avreb­bero potuto pro­vo­care con un incre­mento mas­sic­cio del numero di arrivi. Così non è stato, o non del tutto, anche per­ché dallo scorso mese di aprile in poi le cen­ti­naia di migliaia di siriani in fuga verso l’Europa hanno scelto una rotta diversa pre­fe­rendo attra­ver­sare i Bal­cani anzi­ché rischiare la vita nel canale di Sici­lia che si con­ferma in ogni caso come uno dei per­corsi più peri­co­losi del mondo. La via del mare resta comun­que quella prin­ci­pale per chi pro­viene dai paesi dell’Africa sub­sa­ha­riana. Il risul­tato è che è sono cam­biate le nazio­na­lità di ori­gine: se nel 2014 il paese di pro­ve­nienza mag­gior­mente rap­pre­sen­tato è stato la Siria con 43.323 pre­senze, seguito da Eri­trea (34.329) e dal Mali (9.908), quest’anno a gui­dare la geo­gra­fia delle par­tenze risulta l’Eritrea, con 36.838 migranti, seguita dalla Nige­ria (18.452) e dalla Soma­lia (10.605).
Per quanto con­cerne l’accoglienza, il rap­porto ricorda come il sistema si regga su «diverse tipo­lo­gie di strut­ture: cen­tri di acco­glienza gover­na­tivi, strut­ture tem­po­ra­nee e rete Sprar (Sistema di pro­te­zione richie­denti asilo e rifu­giati, ndr), che in ragione delle diverse fun­zioni hanno modelli orga­niz­za­tivi, voci di costo e tempi di per­ma­nenza dif­fe­ren­ziati». In tutto vi tro­vano posto 99.096 migranti, la mag­gior parte dei quali, 70.918, pari al 72%, è ospi­tato nelle 3.090 strut­ture tem­po­ra­nee (Cas) esi­stenti, 21.814 nella rete Sprar, 7.290 nei cara. 464 migranti sono invece ancora dete­nuti nei Cie, i cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione ed espul­sione. per quanto riguarda la distri­bu­zione ter­ri­to­riale, dopo le pole­mi­che di que­sta estate la Lom­bar­dia ha infine accet­tato di ospi­tare migranti nel pro­prio ter­ri­to­rio, tanto da risul­tare oggi con la Sici­lia la regione che ospita la per­cen­tuale mag­giore di migranti (13%), seguite dal Lazio (95), Cam­pa­nia (8%) Pie­monte, veneto e Toscana (7%) Puglia ed Emi­lia Roma­gna (6%). Per quanto riguarda i costi, il Vimi­nale stima che nel 2015 ver­ranno spesi 1.162 milioni di euro sud­di­visi in 918,5 milioni per le spese rela­tive alle strut­ture gover­na­tive (Cara, Cda, Cpsa) e tem­po­ra­nee e 242,5 milioni per i cen­tri Sprar. E’ bene ricor­dare come ogni migrante adulto costa 35 euro al giorno (ma solo 2,5 vanno diret­ta­mente a lui) e un minore 45, molto meno rispetto ai costi soste­nuti nel corso dell’emergenza nord Africa del 2011, quando un adulto costava 46 euro al giorno e un minore 75. Cal­co­lando anche gli sti­pendi degli ope­ra­tori, l’affitto delle strut­ture, il costo totale per l’immigrazione è pari all’1,58% della spesa pub­blica nazio­nale, men­tre se si cal­co­lano il get­tito fiscale e i con­tri­buti pre­vi­den­ziali ver­sati dai migranti che lavo­rano in Ita­lia, il rap­porto costi bene­fici fa segnare un attivo per lo Stato di 4 miliardi di euro.
«Un rap­porto che pre­senta luci ed ombre», è stato il com­mento di Libera, Lascia­te­CIEn­trare e Cit­ta­di­nan­zat­tiva ai dati del Vimi­nale. che ricor­dano come dallo stu­dio man­chi ogni « rife­ri­mento alle ille­ga­lità, alle opa­cità, ai grandi affari che mafie e cor­ru­zioni, come dimo­strano le recenti inchie­ste, hanno ope­rato sulla pelle dei migranti»



Related Articles

Ucraina. Una piccola Europa in una «grande» Nato, sullo sfondo la Cina

Loading

Scenari. L’unica europea ad avere ascolto sia da Washington che da Mosca (e Kiev) era Angela Merkel. I tempi di questa crisi sono stati scanditi da Putin e da Biden sul suo passo d’addio

«Ha rubato un melone », gli sparano alle spalle

Loading

Foggia. Vittima un bracciante del Burkina Faso. Un altro è ferito grave. A sparare il titolare di un terreno a Lucera e suo figlio. La comunità africana: «Non volevano rubare, ma chiedere lavoro»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment