Costruiamo un’Unione eurafricana

Costruiamo un’Unione eurafricana

Loading

È come se l’Europa fosse piom­bata di nuovo in una guerra. Solo i suoi gover­nanti non se ne sono accorti. Pochi di noi, sem­pre meno, in tutta Europa, sono ormai sicuri di poter tor­nare domani nella fab­brica o nell’ufficio dove hanno lavo­rato fino ad oggi; e non per­ché quei luo­ghi siano stati distrutti da una bomba, ma per­ché rischiano di venir chiusi dai debiti o da una delo­ca­liz­za­zione. Lo stesso vale per la casa dove si è abi­tato fino a ora: sfratto per moro­sità o rateo del mutuo non pagato. O per la pen­sione, dis­solta, dimez­zata o allon­ta­nata da un dik­tat della Com­mis­sione Euro­pea. Ma oggi suc­cede anche che i giar­dini o le sta­zioni siano improv­vi­sa­mente invase da pro­fu­ghi abban­do­nati a se stessi. Sono ancora casi sin­goli, ma di un tale impatto da pro­iet­tare la loro imma­gine su tutto il paese. È una gene­rale situa­zione di insi­cu­rezza che si coa­gula, gra­zie anche (ma non solo) agli impren­di­tori poli­tici della paura, in una dif­fusa per­ce­zione di per­colo (anche se spesso die­tro il peri­colo com­pare soprat­tutto il fasti­dio) e nella ricerca di un capro espia­to­rio: cer­cato non nelle alte sfere di chi ha sca­te­nato quella guerra con­tro i popoli, ma, come sem­pre, tra le fasce più reiette: rom, pro­fu­ghi, migranti. Il brac­cio di ferro tra il governo greco e le Isti­tu­zioni (già Tro­jka) è la riprova che i governi dell’Europa chiu­dono gli occhi di fronte alla realtà. Che cosa cre­dono mai di otte­nere? Se anche vin­ces­sero pie­gando o sfa­sciando Syriza, come stanno cer­cando di fare, non recu­pe­re­ranno mai il loro denaro (pre­stato per sal­vare in realtà le loro ban­che) e non fareb­bero che pro­cra­sti­nare quell’instabilità che già oggi pena­lizza tutte le loro eco­no­mie. Per­ché il debito greco, come quello ita­liano e di molti altri paesi, è inso­ste­ni­bile. Ma apri­reb­bero così le porte alla rimonta di Alba Dorata. Se invece finis­sero per cac­ciare la Gre­cia dall’Euro le cose non andreb­bero certo meglio. La deriva del paese ne tra­sci­ne­rebbe uno dopo l’altro, o tutti insieme, molti altri.

Ma le mani­fe­sta­zioni di insi­pienza non fini­scono qui: emer­gono ora con viru­lenza nella vicenda dei pro­fu­ghi: anche in que­sto campo Gre­cia e Ita­lia sono state elette a vit­time sacri­fi­cali di una poli­tica senza futuro. Quello che Maroni vor­rebbe fare delle Regioni dell’Italia meri­dio­nale e che Sal­vini (nella sua nuova veste di eroe nazio­nale) vor­rebbe fare della Libia — trat­te­nere là i pro­fu­ghi che non vogliono acco­gliere qua — l’Europa, cioè i governi dei paesi mem­bri, incal­zati e tra­volti dai furori xeno­fobi e anti­eu­ro­pei delle destre, lo stanno già facendo nei con­fronti di Gre­cia e Ita­lia: «È un pro­blema vostro; tene­te­veli. Siamo stati così desi­gnati a campo pro­fu­ghi, nuova Libia delle guerre che inve­stono ormai i con­fini di tutta l’Unione.

E’ la prova di una totale man­canza di visione di che cosa possa, ma anche debba, essere l’Europa; e di una totale man­canza di stra­te­gia di fronte ai pro­blemi più gravi. Dal canto suo, il governo ita­liano, inve­stito diret­ta­mente dall’ondata mon­tante (ma pre­ve­di­bile) dei pro­fu­ghi, ha messo a punto (accanto alla ini­zia­tiva sal­vi­fica, ma a ter­mine, di Mare Nostrum) due solu­zioni emble­ma­ti­che del modo con cui affronta le emer­genze. La solu­zione Alfano-Buzzi: spe­cu­lare a man bassa, sia in ter­mini eco­no­mici che elet­to­rali, su quei dispe­rati. E la solu­zione Alfano-Pansa: farli scap­pare dai luo­ghi di acco­glienza (cioè di deten­zione); lasciarli per strada. Che si arran­gino a riem­pire sta­zioni, giar­dini, fab­bri­che abban­do­nate, rico­veri improv­vi­sati. Così si ali­menta allar­mi­smo tra popo­la­zioni ignare della dimen­sione geo­po­li­tica del pro­blema e indotte a guar­dare solo ciò che inter­fe­ri­sce con le loro vite quo­ti­diane. Ma soprat­tutto si offrono nuovi argo­menti alle stra­te­gie di Salvini.

Ma che cosa suc­ce­derà se o quando vin­cerà Sal­vini? O quando le sue ricette saranno fatte pro­prie da chi ci governa (il piano B)? I campi pro­fu­ghi in Libia non si faranno. Ci sono già: sono quelli da cui si imbar­cano a decine di migliaia. Chi o che cosa potreb­bero mai otte­nere che non suc­ceda più? L’occupazione di tutta la costa libica? Ci vuole quella guerra che l’Onu per ora non per­mette; ma che poi, comun­que, biso­gne­rebbe vin­cere. Ma l’ultima guerra con­tro la Libia l’Europa in realtà l’ha persa. Così, sarebbe comun­que il deserto a inghiot­tire i pro­fu­ghi e migranti tenuti lon­tani dal mare (e dal nostro sguardo: chi si è mai pre­oc­cu­pato dei morti nel deserto, che sono già ora di più di quelli anne­gati in mare?). E magari, biso­gne­rebbe anche ricac­ciare verso i ter­ri­tori occu­pati dallo Stato Isla­mico i pro­fu­ghi accam­pati in Libano, Gior­da­nia e Tur­chia prima che cer­chino anche loro di rag­giun­gere l’Europa.

Oppure, si può smet­tere di sal­varli in mare, o respin­gerli con la forza quando chie­dono aiuto. Cioè farli anne­gare. In sostanza la pro­po­sta vera è que­sta, e si chiama ster­mi­nio. Ma alcuni, anzi molti, riu­sci­reb­bero comun­que a rag­giun­gere i nostri porti. Li si affonda lì? Davanti ai turi­sti che fanno il bagno? Senza nean­che capire che un’accoglienza come quella inau­gu­rata dalla sin­daca di Lam­pe­dusa è riu­scita a sal­vare sia turi­smo che vite umane?

Oppure, ancora, si adotta la linea Maroni, Zaia e Toti e si nega l’apertura di rico­veri decenti nelle regioni a cui i pro­fu­ghi sono stati desti­nati. Spin­gen­doli così ad accam­parsi nelle sta­zioni e nei giar­di­netti e, se ven­gono cac­ciati anche di lì, a spo­starsi in altre sta­zioni e in altri giar­di­netti (in una giran­dola come quella impo­sta ai campi rom): affi­dan­doli alle cure di quei tanti cit­ta­dini e asso­cia­zioni che mostrano ancora una grande voglia di aiu­tarli (ciò che dà ancora spe­ranza di poter costruire una società soli­dale). Ma met­ten­doli anche alla mercé di squa­dracce decise a farla pagare a quei disgra­ziati, rei di essersi sal­vati da una guerra, dal mare e dalle tor­ture inflitte loro durante il loro viaggio.

La super­fi­cia­lità, l’inconsistenza e la cri­mi­na­lità tanto delle solu­zioni della Lega e delle destre euro­pee quanto delle non-soluzioni dei governi ita­liani ed euro­pei è una dram­ma­tica spia del tarlo che rode da anni l’edificio dell’Unione Euro­pea. Vent’anni fa era già stato detto che, se non si fos­sero adot­tate misure ade­guate, pro­fu­ghi e migranti dall’Africa e dal Medio Oriente ci avreb­bero rag­giunti anche a nuoto. Ora quel momento è arri­vato e si parla solo di come fer­marli o far­gli inver­tire rotta; ma nes­suno ha ancora detto come. La solu­zione finale, lo ster­mi­nio dei pro­fu­ghi in mare o in Libia o nel deserto, ciò che l’Europa si era impe­gnata a non per­met­tere mai più, è inac­cet­ta­bile. Ma l’accoglienza non basta, se non è inse­rita in un dise­gno di paci­fi­ca­zione e risa­na­mento dei paesi da cui pro­ven­gono: un dise­gno che abbia il suo punto di forza pro­prio nelle comu­nità espa­triate. Per que­sto occorre che pro­fu­ghi e migranti non ven­gano vis­suti come un ingom­bro, o facendo finta che non esi­stano. Biso­gna aiu­tarli a inse­rirsi nel tes­suto sociale e a rico­struire i legami con le loro comu­nità nazio­nali; ad abi­tare in luo­ghi decenti, ammi­ni­strando da soli i fondi desti­nati alla loro per­ma­nenza; non con­dan­narli a un ozio for­zato, pro­muo­vendo per loro vere oppor­tu­nità di lavoro, sia volon­ta­rio che retri­buito (ma per far que­sto biso­gna pro­muo­vere oppor­tu­nità ana­lo­ghe di lavoro e di red­dito anche per tutti i cit­ta­dini ita­liani). E occorre costruire con loro, attra­verso i loro resi­dui legami con i paesi di ori­gine, un per­corso di paci­fi­ca­zione, a par­tire dal blocco delle for­ni­ture di armi che ali­men­tano le guerre da cui sono fug­giti. Get­tando così insieme le basi di una grande comu­nità euro-mediterranea ed euro-africana, su cui rico­struire una nuova Unione, e un nuovo governo dell’Unione, quando quello attuale avrà dovuto pren­der atto del suo fallimento.



Related Articles

Putin, il sovrano ferito

Loading

La Russia va al voto per scegliere il nuovo Parlamento. Una tappa verso le presidenziali di marzo quando il premier si riprenderà  il Cremlino. Il risultato non è certo in discussione, eppure qualcosa sta cambiando: per la prima volta l’uomo più potente del Paese deve fare i conti con le contestazioni. Ma chi gli sta vicino giura che per lui il dolore più grande sono i fischi e l’orgoglio umiliato Lo “zar” rischia di perdere l’attuale controllo dei due terzi della Duma

L’autunno del comandante

Loading

Domenica i venezuelani scelgono il loro prossimo presidente. Viaggio nel quartier generale dell’uscente Chavez. Che stavolta potrebbe perdere

Lampedusa, in fiamme l’indifferenza

Loading

Scontri tra migranti, polizia e isolani. Aggrediti i giornalisti, mentre il governo è assente ingiustificato

”Basta! Lasciateci in pace!!! Non ne possiamo più di migranti, politici, giornalisti e associazioni”.
Una voce femminile, che non dice altro, prima di interrompere la conversazione. Con rabbia, tanta. Che pare di vederla anche al telefono. Il numero è quello del ristorante Delfino Blu, di Lampedusa.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment