Denaro e ster­mi­nio, l’orrore della normalità

Denaro e ster­mi­nio, l’orrore della normalità

Loading

Il pro­gramma T4 doveva prov­ve­dere alla sop­pres­sione dei disa­bili. Con esso i nazi­sti spe­ri­men­ta­rono le camere a gas, che poi avreb­bero uti­liz­zato in modo indu­striale per ster­mi­nare il popolo ebraico e gli zin­gari. L’eliminazione dei disa­bili, gestita da per­so­nale medico pro­fes­sio­ni­sta, veniva con­dotta al riparo dallo sguardo del pub­blico, soprat­tutto da quello dei loro parenti. Ma il pro­gramma, vice­versa, era pro­pa­gan­dato e giu­sti­fi­cato: con pro­clami, mani­fe­sti, discorsi, tra­smis­sioni, arti­coli sui gior­nali: ogni disa­bile era una bocca in più da sfa­mare a spese del resto della popo­la­zione, osta­co­lan­done il cam­mino verso la meta comune.

Si cal­co­lava per­sino quanto pesasse sui conti nazio­nali cia­scuna di quelle boc­che. Così, sotto il nazi­smo, il popolo tede­sco si assue­fa­ceva, un po’ per volta, all’idea che le per­sone «inu­tili», che erano «un peso» per lo Stato, o dan­nose per il radioso futuro della sua razza e della sua cul­tura, doves­sero essere eli­mi­nate. E che fosse giu­sto farlo. Senza accor­ger­sene? No. Certo né le sop­pres­sioni «cli­ni­che» dei disa­bili, né le fuci­la­zioni di massa degli ebrei, né l’attività indu­striale dei campi di ster­mi­nio si svol­ge­vano sotto i suoi occhi. Ma tra que­sto e soste­nere che non ne sapesse niente, e che non tro­vasse tutto ciò neces­sa­rio, se non «nor­male», ci passa.

A me non piace l’uso dei ter­mini nazi­sta o fasci­sta, o di loro equi­va­lenti, per stig­ma­tiz­zare cose del tutto dif­fe­renti. Quanti nuovi Hitler abbiamo avuto negli ultimi anni? Milo­se­vic, Sad­dam, Bin Laden, Ghed­dafi, Al Bagh­dadi. Diven­tati tali, in genere, solo dopo che si era deciso di eli­mi­narli. Prima anda­vano benis­simo. E quanti nuovi fasci­smi? Con l’ovvio rischio di con­su­mare parole e rife­ri­menti, ren­den­doli pro­gres­si­va­mente meno espres­sivi. Ma per quanto riguarda le poli­ti­che di ster­mi­nio, il rigetto di que­sto abuso lin­gui­stico non può esi­merci dal pren­dere atto che noi in Europa (e certo non solo in Europa; ma comin­ciamo da casa nostra) stiamo gra­dual­mente sci­vo­lando lungo un per­corso che dovrebbe allar­marci. Stiamo varando e legit­ti­mando una poli­tica di ster­mi­nio dei pro­fu­ghi che cer­cano una via di sal­vezza nei nostri paesi.

Anche noi teniamo lon­tane quelle loro morti e ce ne accor­giamo solo quando «bucano lo schermo» per il loro numero. Ma intanto c’è, sia nelle isti­tu­zioni che nell’«arena» poli­tica, chi le giu­sti­fica – e chi se ne fa un vanto – con moti­va­zioni che ricor­dano il pro­gramma T4. Sal­varli, con Mare Nostrum, costa troppo. Non pos­siamo per­met­ter­celo. Meno che mai può per­met­ter­selo l’Europa, alle prese con le strette di bilan­cio delle sue poli­ti­che. Al mas­simo si può finan­ziare un pro­gramma come Tri­ton, che ha come scopo non sal­vare quei pro­fu­ghi, ma respin­gerli. In fondo al mare. E poi, dicia­mola tutta: se li sal­viamo ne inco­rag­giamo altri a pro­varci ancora (in realtà non «inco­rag­giamo» nes­suno, come dimo­strano le sta­ti­sti­che: con Tri­ton, che li vuole man­dare a fondo, ci sono più sbar­chi che con Mare Nostrum, che cer­cava di sal­varli). Ci pro­vano e ci pro­ve­ranno per­ché sono esseri umani che non hanno altra scelta che ten­tare uno sbarco in Europa. A qual­siasi costo; anche quello di una morte atroce, del cui rischio non sono certo ignari.

Ma se li sal­viamo, poi ce li ritro­viamo sul nostro «suolo», nelle nostre città, magari nasco­sti in una fab­brica abban­do­nata, sotto un via­dotto, in uno scan­ti­nato. Sono sem­pre di più: non pos­siamo per­met­ter­celo. Ed ecco rie­mer­gere, nel discorso poli­tico, la tesi della «popo­la­zione super­flua», che pesa sui nostri conti senza con­tri­buire a soste­nerli, come ripete ogni giorno l’astro nascente Mat­teo Sal­vini. E magari molti di quei dispe­rati lavo­rano come schiavi in un campo, in un can­tiere, o nel retro­bot­tega di un risto­rante; come molti ebrei, anche loro «super­flui», che prima di essere man­dati a morte veni­vano impie­gati nelle fab­bri­che tede­sche. Ma quella massa di dispe­rati è una pre­senza che comun­que deturpa il decoro di una città, di una strada, di un paese. E poi, sono troppi. Come libe­rar­cene? Pun­tiamo il nostro sguardo sui 140mila che sono sbar­cati l’anno scorso in Ita­lia, e che poi sono stati in gran parte «aiu­tati» – in via uffi­ciosa; i trat­tati non lo per­met­tono — a rag­giun­gere altri paesi, dove ven­gono trat­tati (ancora per poco) un po’ meglio. Ma chiu­diamo gli occhi di fronte a quella che ormai è una «nazione» fan­ta­sma: sette milioni di pro­fu­ghi che dall’Ucraina al Medio Oriente, dall’Eritrea alla Libia, dal Niger al Paki­stan, pre­mono sui nostri con­fini; o sui con­fini dei paesi che hanno con­fini con noi.

Che ne sarà di loro? Che cosa ne fac­ciamo? Tor­ne­ranno nei loro paesi a guerre finite? No, per­ché quelle guerre — che non sono più tali, ma uno stato di bel­li­ge­ranza per­ma­nente senza più con­fini, inne­scato molte volte dall’Europa e dalla Nato — non sono desti­nate a finire pre­sto. Ogni nuovo inter­vento non fa che pro­durre nuovi fronti di guerra: ora anche al nostro interno. Poi, per­ché i loro paesi, dove già con­du­ce­vano una vita grama, ora sono com­ple­ta­mente distrutti. E là non c’è più posto per loro. Gran parte di quella «nazione», prima o dopo, cer­cherà di sfon­dare le mura della «for­tezza Europa». Accet­tarli in gran numero? Vor­rebbe dire cam­biare com­ple­ta­mente gli assetti delle nostre società: pre­di­sporci a vivere in una vera comu­nità mul­ti­cul­tu­rale. Altro che sfo­rare il 3% di Pil! Incon­ce­pi­bile. Anche se forse un’accoglienza decente potrebbe creare, tra le comu­nità espa­triate, le basi sociali e poli­ti­che di una ricon­qui­sta dei loro paesi di ori­gine alla pace e alla demo­cra­zia. Che non hanno molte altre strade per potersi affer­mare. Allora respin­gerli, mol­ti­pli­cando per venti o per cento gli sforzi bel­lici messi in campo già oggi con Fron­tex? Sarà guerra. Con­tro una «nazione» di dispe­rati. In parte la stiamo già facendo. Abbiamo finan­ziato trat­tati di respin­gi­mento, campi di inter­na­mento per­ma­nente, car­ceri dove si viola la dignità umana e si tor­tura, pat­tu­glie ben armate di dis­sua­sione, muri, reti e stec­cati alti cin­que metri. Per tenerli lon­tano dai nostri sguardi. Vivi o morti.
Ma se que­sto stiamo facendo con poche cen­ti­naia di migliaia di pro­fu­ghi in fuga da guerre, dit­ta­ture, fame e schia­vitù (nes­suno di loro si illude più di tro­vare in Europa l’Eldorado), che cosa faremo con gli altri milioni ammas­sati nei campi pro­fu­ghi del Medio Oriente? Con­tiamo forse di rin­chiu­dere tutta la popo­la­zione «super­flua» di quella regione in una o in tante «stri­sce di Gaza», dove tener impri­gio­nate intere comu­nità senza più patria? Bom­bar­dan­doli e mas­sa­cran­doli di quando in quando con il pre­te­sto di stron­care gli atten­tati, iso­lati ancor­ché feroci, gene­rati dalla dispe­ra­zione, o per­pe­trati in suo nome? Atten­tati che sicu­ra­mente si mol­ti­pli­che­ranno, soprat­tutto nel cuore dell’Europa. E non avrà tutto ciò dei costi spa­ven­tosi: umani, sociali e anche eco­no­mici? I costi della guerra.

Ma chi o che cosa ci sta sospin­gendo – sem­pre più indif­fe­renti, ma ignari certo no – verso tutto ciò? La cul­tura «ragio­nie­ri­stica» dell’Unione euro­pea: dispo­sta a man­dare in malora un intero paese, come la Gre­cia, per avere indie­tro i soldi pre­stati a suo tempo a un governo di mal­fat­tori. O a sacri­fi­care i con­tatti civili con l’Ucraina, sosti­tuen­doli con puri rap­porti mili­tari, gestiti dalla Nato e dalle mili­zie, que­ste sì, nazi­ste, per aver lasciato che a sal­varla dal default fosse Putin. O a sosti­tuire Mare Nostrum con Tri­ton, cioè il sal­va­tag­gio di migliaia di esseri umani con la loro morte in mare, per­ché il primo costa troppo. Alla «colpa» di essere ebrei o zin­gari abbiamo sosti­tuito quella di essere nati in paesi resi invi­vi­bili. Ma poco per volta, ci abi­tuiamo a tutto. Sem­bra che si parli di denaro. Invece si parla di sterminio.



Related Articles

La lezione di Nardò

Loading

Molti dei braccianti africani di Nardò non conoscono il ruolo delle agenzie di rating ma senza dubbio hanno sperimentato sulla propria pelle le politiche che queste sono in grado di produrre: prima nei paesi di origine, quindi nei vari paesi che hanno attraversato, buon ultimo quello ironicamente definito d’accoglienza, l’Italia.

Roche e Novartis indagate a Torino per disastro doloso

Loading

Sanità. Pesanti ipotesi di accusa nell’inchiesta del pm Guariniello a carico delle due multinazionali farmaceutiche svizzere già multate dall’antitrust per aver fatto cartello e condizionato il mercato di farmaci salvavista. Si indaga anche per corruzione ma contro ignoti.

Don Ciotti alle Coop: «Cacciamo i ladri»

Loading

Don Ciotti parla «col cuore» nel primo giorno dell’assise della Lega cooperative. Lusetti: già fatta pulizia. Lo scandalo mafia- capitale lascia i cooperatori in bilico tra rimozione e presa di coscienza. Si va verso la fusione nell’Alleanza e arrivano critiche al governo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment