La scommessa di Hong Kong

Loading

HONG KONG. Ora basta, ha detto il gover­na­tore. Entro lunedì si torna a scuola.

Chissà se Leung Chun Ying, che tutti ormai chia­mano sar­ca­sti­ca­mente all’americana, “CY” (le sue ini­ziali), ha par­lato appo­sta di “scuola”. E se l’ha fatto per ammet­tere suo mal­grado il ruolo che que­sti moc­ciosi – molti sono dav­vero dei ragaz­zini, 16, 17 anni — stanno gio­cando per il futuro di un paese che fino a qual­che giorno fa non sapeva di esserlo per dav­vero. O per sfot­terli, prima di ordi­nare un mas­sa­cro che secondo alcune voci sarebbe già stato deciso. Chissà.

Fatto sta che per ora, a fot­ter­sene degli ordini di un gover­na­tore di cui non rico­no­scono più l’autorità (al punto da met­tere come con­di­zione, per la ripresa di un “dia­logo”, che lui non vi par­te­cipi) sono pro­prio loro. I ragaz­zini di Hong Kong, puliti, ordi­nati, ma deter­mi­nati e testardi come solo i ragaz­zini pos­sono essere. “Non è una rivo­lu­zione – ripe­tono come un man­tra – è una pro­te­sta civile per otte­nere quello che vogliamo”. Qual­cuno azzarda com­menti più pro­fondi: “La libertà non è gra­tis. Biso­gna pagare un prezzo per averla. E un altro per difen­derla”. E’ il primo shock, per chi è abi­tuato a vedere i nostri par­goli incol­lati alla tv o impe­gnati ad orga­niz­zare “sballi” vari. Ma poi ti rav­vedi e dici chissà. Magari anche que­sti fino ad una set­ti­mana face­vano la stessa cosa. E poi, improv­vi­sa­mente, si sono svegliati.

Comun­que sia, i ragazzi arri­vano a migliaia: se il gover­na­tore aveva pen­sato di inti­mi­dirli, con il suo ulti­ma­tum, ha otte­nuto l’effetto con­tra­rio. La sta­zione della metro­po­li­tana di Admi­ralty, la più vicina ai “ter­ri­tori occu­pati”, alle 10 di sera sem­bra quella di Tokyo nell’ora di punta.

Migliaia di ragazzi escono dai vagoni, “armati” di uno o più smart­phone, alle­gri e sor­ri­denti, come andas­sero ad un con­certo gra­tuito dei Pink Floyd, par­don, che dico, Lady Gaga o chi per lei. Qual­cuno, dopo aver loro magari men­tito per tutta la set­ti­mana (per non farli pre­oc­cu­pare, si capi­sce), si è por­tato appresso i geni­tori. Per dimo­strare come la situa­zione sia tran­quilla e come sono bravi ed educati.

E in effetti lo sono. Non urlano, non spac­cano vetrine, non insul­tano i pas­santi e nem­meno la poli­zia (che a sua volta se ne sta tran­quilla, pale­se­mente disar­mata, senza caschi e bastoni, dopo aver capito di averla fatta grossa, dome­nica scorsa, quando si è messa a spa­rare lacri­mo­geni all’impazzata, senza alcuna ragione né neces­sita). Qual­cuno, l’ho visto con i miei occhi, ha una busta di pla­stica in mano. Ogni tanto si china, rac­co­glie quel poco che c’è in giro, e lo ficca den­tro. Nean­che i boy scout lo fanno più.

Fuori, quando si emerge dal “tubo” si rimane abba­gliati. Hong Kong, con i suoi grat­ta­cieli a picco sul mare, abba­glia sem­pre e comunque.

Ma sta­volta ci sono anche le per­sone, le idee, i prin­cipi, a colo­rare la notte. Sul palco sal­gono tutti. I “vec­chi” demo­cra­tici, a mala­pena sop­por­tati, mamme che si com­muo­vono, pro­fes­sori e per­sino un ex poli­ziotto. Chiede scusa a nome dei suoi ex col­le­ghi, e assi­cura: “Non vi pre­oc­cu­pate, ragazzi, ho ancora tanti amici là den­tro e vi assi­curo che anche se arri­vasse l’ordine, non l’eseguirebbero. Non si spara sulla folla” Il lungo applauso lo ferma in tempo. Forse stava per citare Tien Anmen.

Chi non si tira indie­tro è Benny Lai, uno dei lea­der della pro­te­sta. Non le manda a dire, al suo gover­na­tore. “Di lui non ci fidiamo più. Ci ha man­dato le triadi a pic­chiarci, ha perso ogni cre­di­bi­lità. Se dob­biamo trat­tate, trat­tiamo. Ma con chi ha il potere di deci­dere. Pechino, ci vedi?” “Era dal ’67, ai tempi della rivo­lu­zione cul­tu­rale – spiega un gen­tile signore, inge­gnere in pen­sione, che si è offerto di farmi da inter­prete ma ha anche qual­cosa da dire – che a Hong Kong non suc­ce­deva nulla del genere. Mai vista tanta gente in piazza.

Non sarà una rivo­lu­zione, ma non è nem­meno uno scherzo. Qual­cosa di grosso dovrà suc­ce­dere, nei pros­simi giorni. O forse ore”. Sagge parole. Già, cosa può suc­ce­dere? Secondo il South China Mor­ning Post, che segue con grande atten­zione le pro­te­ste e ha addi­rit­tura pre­di­spo­sto un’applicazione gra­tuita gra­zie alla quale si può seguire in diretta ogni cosa che suc­cede, 24 ore su 24, le opzioni sono ancora molte. Ma potreb­bero, nel caso le due parti non accet­tas­sero il dia­logo, ridursi ad una sola.

Per far ripar­tire il dia­logo, gli stu­denti hanno posto due condizioni.

Che il gover­na­tore non vi par­te­cipi diret­ta­mente (è già una con­ces­sione, visto che sino a ieri ne chie­de­vano le dimis­sioni), che la poli­zia non tenti di “libe­rare” le zone occu­pate con la forza, e che la stessa poli­zia ammetta le pro­prie colpe per aver attac­cato senza motivo gli stu­denti e per non averli ade­gua­ta­mente difesi dalle aggres­sioni dei “provocatori”.

Nulla di impos­si­bile, par­rebbe: con­di­zioni molto “asia­ti­che”: prima le scuse, poi si discute. Dal canto loro gli stu­denti – ma non c’è un pieno accordo, per­ché manca ancora, e chissà se mai ci sarà, un coor­di­na­mento e una lea­der­ship rico­no­sciuta – offri­reb­bero di ridurre le zone occu­pate, garan­tendo agli impie­gati pub­blici di tor­nare al lavoro e la ria­per­tura delle scuole.

Una cosa è certa. Dopo aver dato l’impressione di cedere, i gio­vani di “Occupy” hanno ripreso l’iniziativa. E’ il gover­na­tore ora che si trova obbiet­ti­va­mente in dif­fi­coltà. Sopra­tutto dopo che Pechino l’ha uffi­cial­mente inca­ri­cato di risol­ver in fretta la fac­cenda. Sabato scorso, per la prima volta da quando è ini­ziata la pro­te­sta, il Quo­ti­diano del Popolo ha con­dan­nato con un duro edi­to­riale gli stu­denti, invi­tan­doli a riporre in fretta “quello che sem­bra il sogno di un giorno ma che potrebbe tra­sfor­marsi nell’incubo di una vita” e dicen­dosi sicuro che la ferma lea­dr­ship del gover­na­tore Leung Chun Ying “saprà risol­vere in fretta la questione”.

Ad avere fretta, in effetti, è pro­prio lui, il gover­na­tore. Sono quelli che hanno fretta, che si sen­tono in dif­fi­coltà, in genere, a porre gli ulti­ma­tum. “Noi no, non abbiamo fretta – mi dice Chung, 18 anni, stu­dente di legge. Se restiamo uniti, non ce la faranno mai a farci slog­giare. Nes­suno oggi, nem­meno la Cina può ordi­nare un mas­sa­cro. E poi que­sta non è una rivoluzione….”

Alle tre di notte, quando chiudo que­sto arti­colo, ad Admi­ralty ci sono ancora migliaia di per­sone. Altre cen­ti­naia che dor­mono davanti alla resi­denza del gover­na­tore. E molti altri che si chie­dono se domani, dopo­do­mani, tra un mese saranno ancora lì.



Related Articles

Elezioni in Catalogna Salto nel buio

Loading

Il presidente della Catalogna Artur Mas  Il presidente della Catalogna Artur Mas Kap

Se Artur Mas otterrà  la maggioranza assoluta alle elezioni regionali del 25 novembre potrebbe chiedere il referendum sull’indipendenza. Quasi nessuno sembra rendersi conto dei rischi di un simile passo.

«Inaccettabili aumenti di 8 euro dopo sei anni di blocco dei contratti pubblici»

Loading

Pubblico Impiego. Dai servizi ai ministeri, dalla scuola al privato sociale, sabato 28 sfilano nella Capitale i lavoratori pubblici con i sindacati Cgil-Cisl-Uil

Nel Brasile di Bolsonaro licenza di uccidere indios e deforestare l’Amazzonia

Loading

 Villaggi Waiãpi saccheggiati da garimpeiros, i cercatori di oro e diamanti, ucciso il capo Emyra Waiãpi. E oltre mille chilometri quadrati di foresta andati perduti in un anno

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment