Eataly Firenze, primo sciopero contro l’impresa (e la filosofia) new age di Farinetti

Eataly Firenze, primo sciopero contro l’impresa (e la filosofia) new age di Farinetti

Loading

Primo scio­pero della breve sto­ria di Eataly a Firenze, la filiale più sim­bo­lica che c’è nell’impresa fon­data dal pila­stro dell’imprenditoria ren­ziana Natale detto Oscar Fari­netti, nel cen­tro della città che ha lan­ciato l’avventura poli­tica dell’attuale pre­si­dente del Consiglio.

La pro­te­sta di due giorni, sabato 30 e dome­nica 31 ago­sto, è stata decisa da alcuni gio­vani dipen­denti, assunti con con­tratti a ter­mine attra­verso un’agenzia inte­ri­nale, ai quali l’azienda ha comu­ni­cato che non saranno rin­no­vati. Con loro, sosten­gono i lavo­ra­tori ci sono «altri 60 ragazzi, in pra­tica il 50% del per­so­nale del negozio».

Il nego­zio di Firenze è stato inau­gu­rato a dicem­bre 2013 dal patron Oscar Fari­netti e dall’allora sin­daco Mat­teo Renzi, dopo la ristrut­tu­ra­zione dei locali della libre­ria Mar­telli. In pre­ce­denza que­sti locali che si chia­ma­vano Mar­zocco e prima Bem­po­rad, dal nome dello sto­rico edi­tore che pub­blicò «Le avven­ture di Pinoc­chio» di Carlo Collodi.

Non è la prima volta che Fari­netti acqui­sta e tra­sforma il senso dei luo­ghi dove si è distri­buita, o pro­dotta, la cul­tura. È acca­duto anche al tea­tro Sme­raldo di Milano, dove Eataly ha aperto una gigan­te­sca filiale assurta più volte agli onori della cro­naca. Da ultimo gra­zie alla con­te­sta­zione noExpo nei primi giorni di mag­gio 2014.

In quanti lavo­rano a Eataly Firenze?

Nel corso della mani­fe­sta­zione, alla quale hanno preso parte alcune decine di per­sone è stato distri­buito un curioso volan­tino rivolto soprat­tutto ai clienti. Oltre alla spie­ga­zione dei motivi della pro­te­sta, il volan­tino è cor­re­dato da un tagliando da stac­care e con­se­gnare alle casse sul quale c’è scritto: «Soli­dale con i lavo­ra­tori dello store Eataly di Firenze, da domani non com­prerò più nei vostri negozi. Un cliente non indif­fe­rente». Nel docu­mento i lavo­ra­tori spie­gano anche di rico­no­scere la «fran­chezza» di Eataly nel suo slo­gan di punta: Eataly è l’Italia. «Con­tratti pre­cari, licen­zia­menti, sfrut­ta­mento. In pra­tica, una foto­gra­fia del nostro Paese».

In un comu­ni­cato i Cobas, che sosten­gono i lavo­ra­tori in scio­pero, hanno pun­tua­liz­zato le ragioni della cla­mo­rosa pro­te­sta: «Il man­cato rin­novo dei con­tratti di som­mi­ni­stra­zione in sca­denza, la man­cata sta­bi­liz­za­zione dei con­tratti a tempo deter­mi­nato, le con­di­zioni di lavoro, la totale arbi­tra­rietà dell’azienda nell’organizzazione del lavoro, il rifiuto da parte dell’azienda ad un qual­siasi con­fronto con i lavoratori».

«Eataly vive di inte­ri­nali e que­sto è inac­cet­ta­bile – afferma Mas­si­mi­liano Bian­chi, segre­ta­rio della Fil­cams di Firenze — Eataly– con­ti­nua Bian­chi — è e resta un’opportunità per la città, cosa che abbiamo sem­pre soste­nuto. Ma non può diven­tare un pro­blema per le con­di­zioni di pre­ca­rietà dei lavo­ra­tori». La Fil­cams sostiene di non avere un dele­gato in Eataly Firenze e di incon­trare grandi dif­fi­coltà nella costi­tu­zione di una rap­pre­sen­tanza sindacale».

Un dato che rende con­fusa la situa­zione visto che i sin­da­cati non hanno «una quan­ti­fi­ca­zione pre­cisa dell’organico: sap­piamo solo che in via Mar­telli lavo­rano circa 40 inte­ri­nali, ma non cono­sciamo il numero totale dei lavo­ra­tori». Que­ste affer­ma­zioni tro­vano un riscon­tro nelle dichia­ra­zioni dei rap­pre­sen­tanti dei Cobas secondo i quali a Firenze ci sarebbe solo un rap­pre­sen­tante per la sicu­rezza nomi­nato dall’azienda, ma non uno nomi­nato dai lavoratori.

Fran­ce­sco Fari­netti, ammi­ni­stra­tore dele­gato Eataly, figlio del patron, ha rispo­sto: «I ragazzi che ci lavo­ra­vano erano 131, men­tre oggi sono 97, quindi non la metà. C’è stato un calo fisio­lo­gico che si deve al fatto che in fase di start up e in cor­ri­spon­denza del periodo nata­li­zio le per­sone pre­senti in nego­zio aumen­tano. Il feed­back che ave­vamo e che abbiamo oggi da Firenze però è posi­tivo e siamo dispo­ni­bili al dia­logo anche con i sindacati».

Guerra di cifre

La guerra delle cifre, sulle quali gli stessi sin­da­cati non hanno cer­tezza, non nasconde un ele­mento ricor­rente nell’apertura delle filiali Eataly in giro per l’Italia, e non solo. La fase di start-up viene usata da Fari­netti per dero­gare al limite legale sui con­tratti a tempo deter­mi­nato fis­sato della legge Biagi all’8% sul totale del personale.

In virtù degli ultimi rego­la­menti appro­vati, come la legge For­nero e la riforma Poletti, ogni pos­si­bile ver­tenza viene annul­lata per assu­mere una per­cen­tuale molto più alta e senza biso­gno di dare spie­ga­zioni di carat­tere tec­nico, pro­dut­tivo o orga­niz­za­tivo. In più, com’è acca­duto nella filiale di Bari, pro­vo­cando una selva di pole­mi­che alle quali Fari­netti ha ceduto, que­sto boom viene per­messo anche dagli enti locali che hanno la neces­sità di dimo­strare di fare qual­cosa con­tro la disoccupazione.

La rego­la­riz­za­zione poi è avve­nuta, i sin­da­cati si sono pla­cati, i poteri locali baresi hanno accet­tato la pre­senza di Fari­netti e quest’ultimo ha otte­nuto dalla Fiera del Levante che ospita i suoi colos­sali locali che la sua mostra tem­po­ra­nea diven­tasse un Eataly per­ma­nente. Fari­netti (“quello del Nord”) ha ade­guato la sua atti­tu­dine da colonizzatore-che-porta-il-lavoro-a-Sud con la richie­sta di un lavoro rego­lare. Atten­zione alle pro­por­zioni: 63 a tempo inde­ter­mi­nato, 66 appren­di­sti, 34 a tempo deter­mi­nato, 1 som­mi­ni­strato: 100 su 163 sono lavo­ra­tori a ter­mine. Ma il ter­mine quanto dura?

Fari­netti impren­di­tore politico

Ciò che i lavo­ra­tori e i sin­da­cati cri­ti­cano di Eataly è la sua gestione «a fisar­mo­nica» del per­so­nale. Una delle carat­te­ri­sti­che delle imprese post­mo­derne, e in par­ti­co­lare di quelle che lavo­rano sul bran­ding in maniera aggres­siva come Eataly. Si ragiona sul momento di start up, anche in virtù delle age­vo­la­zioni nor­ma­tive e del qua­dro poli­tico garan­tito dagli enti locali in dif­fi­coltà, ben felici di ospi­tare sui loro ter­ri­tori la gran­cassa di Farinetti.

Ma poi, una volta supe­rato lo «stato di ecce­zione», l’azienda ini­zia a ragio­nare con altri cri­teri: l’occupazione deve seguire il ritmo delle sta­gioni, ad esem­pio. Estate o inverno, le feste coman­date, i periodi che seguono le cam­pa­gne stampa o pub­bli­ci­ta­rie che rilan­ciano il mar­chio. Gli orga­nici si gon­fiano e si sgon­fiano, come le fisar­mo­ni­che. E suo­nano l’unica musica che piace al capo dell’impresa.

In que­sta stra­te­gia rien­tra anche un aspetto più «imma­te­riale»: le dichia­ra­zioni politico-programmatiche di Fari­netti che si è distinto negli ultimi tempi per avere detto al mee­ting di Rimini:

«In que­sti primi sei mesi il governo Renzi ha fatto tre o quat­tro mosse giu­ste, adesso biso­gna che dia ancora due o ore basto­nate grosse sul buon esem­pio, tipo sta­bi­lire defi­ni­ta­mente, domat­tina, un tetto mas­simo agli sti­pendi dei poli­tici, abo­lire le Regioni auto­nome, tipo secondo me met­tere un tetto mas­simo alle pen­sioni che devono essere uno stru­mento per con­ti­nuare a vivere decen­te­mente non per arricchirsi».

Oppure quella sul Sud del paese imma­gi­nato come Sharm-El-Sheik, un luogo dove por­tare turi­smo e mar­chi di qua­lità del gusto e del cibo:

«Il Sud Ita­lia è in una con­di­zione ter­ri­fi­cante molto piu’ grave i quello che si imma­gina. È strato fatto troppo wel­fare nelle isti­tu­zioni. Nel sud c’è da fare un unico grande Sharm El Sheikh dove ci va tutto il mondo in vacanza».

Dichia­ra­zioni improv­vi­sate, spesso spia­ce­voli, ma anche ica­sti­che, che rive­lano la men­ta­lità del patron e allu­dono ad una gene­rica quanto vel­lei­ta­ria voglia di «moder­niz­zare» il paese con pro­po­ste choc e incon­clu­denti. Come quelle pro­fe­rite dal suo rife­ri­mento e sodale poli­tico Renzi. Sono espres­sioni che rien­trano evi­den­te­mente in una deli­neata stra­te­gia azien­dale e in una poli­tica del mar­chio. Per capire l’impresa Eataly, biso­gna inter­pre­tare il suo capo indi­scusso come un impren­di­tore politico.

L’uso a fisar­mo­nica del personale

Un impren­di­tore che ha un’idea padro­nale dei rap­porti sin­da­cali («I sin­da­cati sono il medioevo») e par­te­na­li­stico con i suoi dipen­denti, inqua­drati con con­tratti che per­met­tono a mala­pena di soprav­vi­vere e richie­dono uno sforzo sup­ple­men­tare ai dipen­denti, spesso non coperto dai con­tratti. Rac­con­tano i lavo­ra­tori fiorentini:

«Non ho mai par­lato con un diri­gente – ha detto un ex dipen­dente a cui non è stato rin­no­vato il con­tratto — Dodici giorni prima della fine del mio con­tratto, dopo tre assun­zioni, mi è stato comu­ni­cato che la mia posi­zione non sarebbe stato riconfermata».

«C’è una fles­si­bi­lità ine­si­stente. L’orario set­ti­ma­nal­mente viene fatto con un pre­av­viso minimo. La dome­nica viene attac­cata in bacheca la lista dei turni dal lunedì in poi: abbiamo cioè un pre­av­viso anche infe­riore alle 24 ore. È dif­fi­cile orga­niz­zarsi libe­ra­mente la vita così».

Secondo que­sto lavo­ra­tore, così si vive nei negozi Eataly:

«Un altro pro­blema è che non esi­stono canali di comu­ni­ca­zione fra dipen­denti, e di que­sti con la diri­genza azien­dale. Non ci sono assem­blee sin­da­cali e l’ingresso a lavoro la mat­tina avviene a sca­glioni. Ma addi­rit­tura per evi­tare il rischio di far comu­ni­care troppo i lavo­ra­tori tra sé, l’azienda non si prende nean­che la briga di incon­trare in gruppo i dipen­denti per par­lare di pro­blemi o comu­ni­care novità. Ogni comu­ni­ca­zione viene data in bacheca (…) È impos­si­bile tra­smet­tere un disa­gio e spe­rare di essere ascol­tati. Anche quando qual­cuno ha pro­vato a pro­te­stare per­ché era stato posto un limite di mezzo litro d’acqua a dipen­dente al giorno, è stato preso da parte ed è stato ripreso con frasi tipo “usi parole forti…”. È inu­tile e impos­si­bile sol­le­vare que­stioni, anche su cose basi­lari e beni pri­mari come l’acqua potabile».

In un clima di silen­ziosa minac­cia emerge un aspetto cen­trale della gestione del per­so­nale, l’uso stra­te­gico dei contratti:

«Ven­gono fatti con­tratti con meno ore di quante ne ser­vono in realtà. Quindi per esem­pio all’azienda serve un lavo­ra­tore per 32 ore, ma pro­pone un con­tratto da 26, per poter poi ridurre libe­ra­mente l’orario all’occorrenza. Oppure se in alcuni reparti sa che qual­cuno dovrà lavo­rare più di 40 ore set­ti­ma­nali, fa con­tratti for­fet­tari a 1100 euro, per evi­tare di dover pagare straordinari».

«Armo­nia» eataliana

Uno degli ele­menti più inte­res­santi emersi nello scio­pero fio­ren­tino è la descri­zione dell’ideologia azien­dale fatta in una let­tera inviata dai lavo­ra­tori pochi giorni prima dello scio­pero. Eataly ha infatti un «mani­fe­sto dell’armonia». I suoi punti prin­ci­pali sem­brano essere ispi­rati a filo­so­fie oli­sti­che, alla con­su­lenza filo­so­fica e, in gene­rale, ai manuali sul capi­tale umano. Il con­cetto cen­trale è l’armonia con se stessi, con il mondo, il cibo con­si­de­rato il momento di media­zione prin­ci­pale tra il sin­golo ato­miz­zato e un mondo fatto di bel­lezza, bontà e deli­zia per il palato:

«Il primo modo per stare in armo­nia con le per­sone è saper ascol­tare cer­cando spunti per cam­biare o miglio­rare le pro­prie idee».

Ancora più inte­res­sante è il rap­porto con il denaro:

«Il denaro può allon­ta­nare dall’armonia. Biso­gna avere sem­pre ben pre­sente che il denaro è un mezzo e non un fine. Deve essere meritato».

Come in tutti i rap­porti di potere, fon­da­men­tal­mente asim­me­trici, que­sto signi­fica che i lavo­ra­tori devono spac­carsi la schiena, lavo­rando 24 ore al giorno a 800?1100 euro al mese, senza alcuna cer­tezza di vedersi rin­no­vare il loro magro con­tratto, e con il rischio di essere licen­ziati (cioè non «rin­no­vati») in ogni momento. È lo sfondo ideo­lo­gico della «meri­to­cra­zia» e dell’idea che il sala­rio vada legato alla «pro­dut­ti­vità». Una disci­plina antica da poco tor­nata nelle parole del gover­na­tore della Bce Mario Dra­ghi e pre­sente con mille varianti in tutti i soste­ni­tori della «meri­to­cra­zia» tra gli inse­gnanti a scuola, ad esempio.

La natura sopra di me, Eataly den­tro di me

Stella polare nel mondo eata­liano è il cibo e, in gene­rale, la natura.

«L’armonia con le cose si ottiene ben sapendo che le cose sono di gran lunga meno impor­tanti delle per­sone. Molto impor­tante è invece la natura. Il primo modo per esserne in armo­nia è rispettarla».

Sopra le teste dei lavo­ra­tori, e dei con­su­ma­tori che fre­quen­tano a caro prezzo i negozi Eataly, esi­ste una sepa­ra­zione tra cose e per­sone. Nella filo­so­fia oli­stica di Eataly la natura è il media­tore per­fetto che riporta ordine nel desi­de­rio egoi­stico delle per­sone oppure tra chi pensa di ridurre a cose le per­sone. In que­sta natura viene annul­lata la persona.

«Noi siamo solo soldi, numeri, voci di spesa. Nes­suno ci ha mai con­si­de­rato dav­vero per­sone, ma ingra­naggi da inse­rire nel “modello Eataly” — scri­vono i lavo­ra­tori nella let­tera — un modello basato sulla grande distri­bu­zione di pro­dotti ali­men­tari, una mac­china in cre­scita che non può incep­parsi sugli individui.



Related Articles

Facebook diventa edicola (virtuale): ospiterà gli articoli del New York Times

Loading

L’ipotesi di un accordo destinato a cambiare l’informazione globale. Tra opportunità e dubbi

Gli Usa in crisi spaventano Fiat “Dobbiamo guardare alla Cina”

Loading

Marchionne corregge la sua strategia: piano di investimenti anche in Russia. Negli Stati Uniti, il manager centra in un mese il risultato netto che Torino ha ottenuto in tre. Ma lo scenario sta cambiando. Pronta la “Linea”, modello per i mercati orientali 

Export bellico italiano: bombe vendute a Riyad, missili e navi al Qatar

Loading

Made in Italy e export di armi. Relazione del governo: 10 miliardi di esportazioni di armi e boom di intermediazioni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment