Carriera, ricchezze (e segreti) di Al Sisi, il generale che si prende l’Egitto

Carriera, ricchezze (e segreti) di Al Sisi, il generale che si prende l’Egitto

Loading

In abito blu di buon taglio e con la consueta aria austera, Abdel Fattah Al Sisi ieri ha giurato al Cairo da sesto presidente dell’Egitto, il quinto militare. Dopo la cerimonia nella sede in stile egizio della Corte costituzionale, poco lontano dalle celle dei suoi predecessori (Mubarak sconta tre anni per furto di fondi pubblici, Morsi attende il giudizio e forse la pena di morte), Al Sisi ha incontrato i suoi ospiti al palazzo presidenziale di Heliopolis. Tra loro i reali di Abu Dhabi, Kuwait, Bahrain e Giordania, oltre al numero 2 dei sauditi in rappresentanza dell’anziano re Abdullah, primo sponsor (anche con miliardi di dollari) dell’«eroe» che ha eliminato dalla scena i Fratelli musulmani. Solo a livello di ambasciatori le diplomazie occidentali: il pugno di ferro del nuovo raìs — centinaia di islamici uccisi, decine di migliaia arrestati, la dichiarazione che «la democrazia arriverà tra 25 anni» — non suscita entusiasmo, come le elezioni di maggio vinte con il 97% dei voti senza veri rivali. Ma anche l’Occidente ha preso atto che Al Sisi è saldamente al comando. Per quanto è difficile dire, ma ora ha ogni potere: esecutivo, legislativo (il parlamento è sciolto), di fatto giudiziario, militare.
Eppure fino al 3 luglio 2013 nessuno lo conosceva, in Egitto era noto da poco come ministro della Difesa scelto dal presidente Morsi. Molti pensavano ci fosse un’alleanza tra i due, entrambi molto religiosi. Ma quel 3 luglio fu Al Sisi a deporre il raìs islamico. Un improvviso voltafaccia? Non pare: nonostante fino a tre mesi fa lui abbia negato di volere il potere, molti elementi indicano il contrario. Già da ragazzo, dice chi lo conosceva, «era serio e puntava in alto». Nato nel 1954 a Gamaliya, il quartiere raccontato da Mahfuz nel cuore della Cairo islamica, era il secondo di otto figli di un mobiliere. Durante la campagna elettorale lo staff di Al Sisi, scarno come lui nelle informazioni, lo ha definito «figlio del popolo» se non povero. Ma in realtà, ricordano i vicini, la famiglia era ricca, il padre «era il solo ad avere una Mercedes e possedeva varie botteghe» nel bazar Khan Khalili. Ricchezza cresciuta negli anni tanto che l’eredità del neoraìs sarebbe stata di 3 milioni di euro, aveva scritto in febbraio il quotidiano Al Watan (notizia mai pubblicata: il governo aveva fatto cambiare all’ultimo la prima pagina). In quanto al giovane Abdel Fattah, chi lo conosceva lo descrive «introverso e devoto: non giocava con gli altri, al massimo a scacchi, invece studiava, sollevava pesi, andava a letto presto e a volte si autopuniva. Una volta si rasò i capelli a zero dopo che il padre l’aveva sgridato per una camicia scollata». Nessuna ragazza, pare, fino al fidanzamento a 21 anni con una cugina diventata poi sua moglie (velata) e madre dei suoi quattro figli.
Anche la carriera di Al Sisi, che non ha mai combattuto pur essendo chiamato il «leone»», pare senza sorprese: studi in un liceo militare, poi nell’esercito, nel 1992 è a un collegio militare nel Surrey (nessuno lo ricorda, secondo i media britannici). Quindi è addetto militare a Riad e nel 2005 all’accademia in Pennsylvania. Negli ultimi anni di Mubarak è capo dell’intelligence dell’esercito. Su questo ultimo periodo, però, qualche sorpresa è emersa. Secondo vari testimoni Al Sisi già dal 2010 aveva convinto molti generali ad abbandonare Mubarak, in procinto di passare il potere al figlio Gamal. E quando esplose la rivoluzione l’esercito si schierò con la piazza. Altre fonti hanno poi dichiarato che Al Sisi riteneva da tempo che la Fratellanza fosse un pericolo. E che l’alleanza con Morsi fosse di facciata. Super riservato per carattere e per il passato da 007, convinto che le parole non vadano sprecate e il potere vada esercitato dall’alto (non ha fatto comizi elettorali né presentato un programma), Al Sisi è ancora un mistero per molti, egiziani compresi. Ma i fatti che ora sarà più difficile celare, le sue azioni da presidente, saranno presto sotto gli occhi di tutti.
Cecilia Zecchinelli


Tags assigned to this article:
Abdel Fattah Al SisiEgittoMorsiMubarak

Related Articles

Nell’astensionismo l’ultimo avviso alla politica in crisi

Loading

La campana dell’astensione suona per tutti. La destra, da sempre maggioritaria nel Paese, fatica a mobilitare ovunque i suoi elettori

G-20. Le ferite aperte del mondo e la sfilata dei cinici

Loading

La principale ferita che ci porta questo G-20, come del resto quelli che l’hanno preceduto, è l’assoluta mancanza di giustizia. Per essere tutti d’accordo bisogna che ognuno abbia la sua parte di sangue e di morti. Mai una volta che si senta qualcuno che difenda una causa giusta rispetto al destino dei popoli

Primo via libera allo “ Ius soli ”

Loading

Accordo in commissione Affari costituzionali della Camera sulla riforma della cittadinanza

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment