Occupazione sempre più in calo
L’Europa non cambia verso. Più forti della propaganda delle cancellerie sono i numeri. E i dati Eurostat diffusi ieri non lasciano scampo: il tasso di occupazione nel Vecchio continente è diminuito nel 2013 per il quinto anno consecutivo. Nonostante le «riforme» tanto care a Bruxelles, Berlino e Franconforte, la tendenza generale all’abbassamento delle tutele per i lavoratori non produce risultati positivi: l’incidenza di persone con un impiego sul totale della popolazione continua a ridursi.
Il dato complessivo sui 28 Paesi Ue è negativo (68,3%, pari a –0,1% rispetto all’anno precedente), ma lo è molto di più quello riferito all’Italia, dove il calo è dell’1,2%. Il tasso del 2013 ammonta al 59,8%, che rappresenta un ritorno ai livelli di occupazione del 2002. Nel 2008, all’inizio della «grande crisi», a lavorare erano 63 cittadini italiani su 100. Peggio del Belpaese stanno soltanto la Grecia (ultima in classifica con il 53,2%), la Croazia (53,9%) e la Spagna (58,2%).
Commentando questi numeri, il premier Matteo Renzi (che ha ricevuto in visita ufficiale il collega polacco Donald Tusk) ha rilevato che nel 2013 «sul lavoro si è toccato un punto molto basso», ma inizia «a vedere i segni di una ripresa». Dove, è un mistero.I dati diffusi ieri dall’isituto ufficiale di statistica della Ue fanno il paio, infatti, con quelli resi noti la scorsa settimana in relazione alla crescita del primo trimestre 2014 (-0,1%) e alla disoccupazione che non accenna a diminuire in modo considerevole.
I Paesi dell’Unione in miglior stato di salute sono Svezia e Germania, con tassi rispettivamente del 79,8 e del 77,1%. Positivo è anche il dato del Regno Unito, dove la percentuale di occupati è cresciuta lo scorso anno dello 0,7. Un impercettibile miglioramento si è registrato in Francia (+0,1), dove il tasso era cresciuto di poco già l’anno precedente. Tra i migliori della classe, Repubblica ceca, Estonia, Irlanda dove la cifra degli occupati è cresciuta di oltre l’1%. La performance migliore è quella del più piccolo stato della Ue, Malta: le statistiche fanno registrare un incremento della percentuale di persone al lavoro di quasi 2 punti.
Rispetto agli obiettivi fissati dalla strategia della Commissione di Bruxelles «Europa 2020», proprio la piccola isola-stato è uno dei due Paesi ad averli centrati: l’altro è la Germania. Certo, questi numeri sono una spia dello stato di salute macroeconomico, ma non dicono molto (anzi, nulla) della qualità del lavoro che viene «misurato»: dall’impiego a tempo indeterminato a quello intermittente e precario tutto finisce nello stesso calderone. Un dato disaggregato offerto da Eurostat è quello relativo al tasso di occupazione delle persone tra i 55 e i 64 anni: in quel particolare segmento, l’Italia cresce. L’aumento rilevato è consistente: +2,3%, oltre la media Ue, che è pari all’1,3%. Che sia una buona notizia, è tutto da dimostrare: bisognerebbe chiedere ai lavoratori che hanno subito gli effetti della «riforma» Fornero che cosa pensino al riguardo.
E a proposito di età pensionabile, ieri in Germania è arrivato il via libera definitivo, sul piano politico, alla modifica della normativa che riguarda i lavoratori con maggiore anzianità. Dopo il salario minimo legale a 8,5 euro l’ora, è un’altra promessa elettorale dei socialdemocratici della Spd che si realizza: le persone che hanno alle spalle 45 anni di lavoro potranno ritirarsi a 63 anni. Si tratta di una deroga al principio «sacro» della pensione a 67 anni, che arriva dopo anni di battaglie dei sindacati (molto soddisfatti della novità) e dopo una difficile trattativa fra i partiti della grosse Koalition.
Related Articles
Un veto da Est contro Mogherini «È troppo amica della Russia»
Polacchi e baltici provano a stoppare la nomina agli Esteri di Federica Mogherini
Tanti redditi non fanno primavera
Sono diverse le proposte in parlamento, ma per una legge per il reddito minimo manca la volontà politica
La sfida della piazza
San Giovanni. Oggi a Roma il sindacato misura la sua forza. Due cortei da piazza Esedra e Ostiense per rispondere a Renzi e chiedere di cambiare le politiche economiche. Battesimo del fuoco per Camusso