Le europee alla Consulta

Le europee alla Consulta

Loading

Il ricorso lo ave­vano pre­sen­tato in sei città. Il primo a rispon­dere, in tempo per le ele­zioni europee, è stato il tri­bu­nale di Vene­zia. Che ha giu­di­cato non mani­fe­sta­mente infon­date le que­stioni di costi­tu­zio­na­lità sol­le­vate con­tro la legge elet­to­rale con la quale il 25 mag­gio saranno scelti 73 euro­par­la­men­tari ita­liani. La soglia del 4% pre­vi­sta dal sistema di voto ita­liano «non appare soste­nuta da alcuna moti­va­zione razio­nale», secondo i giu­dici vene­ziani. Che hanno inve­stito della que­stione la Corte Costi­tu­zio­nale, così come richie­sto da un gruppo di cit­ta­dini orga­niz­zati dall’avvocato mila­nese Felice Beso­stri. Lo stesso pro­mo­tore del ricorso con­tro la legge elet­to­rale nazio­nale che ha por­tato la Con­sulta ad ammaz­zare il Por­cel­lum. Per que­sto, ma non solo per que­sto, si pre­ve­dono guai. Dopo che i par­la­men­tari saranno stati eletti, la Corte potrà dichia­rare ille­git­tima anche que­sta legge elet­to­rale. Ribat­tez­zata euro-Porcellum.

Ma a dif­fe­renza del par­la­mento ita­liano, l’europarlamento non è in grado di sanare un’elezione ille­git­tima giu­di­cando al suo interno sui titoli di ammis­sione dei depu­tati. Ragione per cui, se la Con­sulta dovesse acco­gliere e rite­nere fon­dati gli argo­menti evi­den­ziati dal tri­bu­nale di Vene­zia, toc­che­rebbe ai giu­dici ammi­ni­stra­tivi ita­liani inter­ve­nire. A ele­zioni abbon­dan­te­mente svolte. «La dele­ga­zione ita­liana al pros­simo par­la­mento euro­peo sarà decisa dal Tar del Lazio, que­sto è certo», dice l’avvocato Beso­stri. Che è natu­ral­mente sod­di­sfatto. Ma sarebbe stato più con­tento, spiega, se i giu­dici ita­liani aves­sero scelto di rivol­gersi alla Corte di giu­sti­zia dell’Ue, così come era stato loro chie­sto nel ricorso con­tro l’euro-Porcellum. Quella Corte è com­pe­tente — anche in via urgente — per l’applicazione del diritto comu­ni­ta­rio. Con il quale la legge ita­liana visto­sa­mente con­tra­sta, a seguito della modi­fica intro­dotta nel 2009 dal Pd in accordo con Ber­lu­sconi. Già all’epoca ci furono pro­te­ste, alle quali Fas­sino rispose spie­gando che si voleva evi­tare «un’armata Bran­ca­leone a Stra­sburgo» (inten­dendo Bru­xel­les). Più recen­te­mente Rifon­da­zione comu­ni­sta ha scritto una let­tera a Napo­li­tano chie­den­do­gli di segna­lare al par­la­mento il dovere di cor­reg­gere la legge. Il par­la­mento è invece inter­ve­nuto (male) solo sulla que­stione delle pari oppor­tu­nità. Igno­rando gli appelli, anche dello stesso avvo­cato Beso­stri che prima di far par­tire i ricorsi aveva scritto a Grasso e Boldrini.

Ai giu­dici è stata sot­to­po­sto il risul­tato delle ultime europee (2009), quando sono rima­sti sotto la soglia e dun­que senza rap­pre­sen­tanti par­titi che insieme ave­vano rac­colto più di 4 milioni di con­sensi. Voti dun­que inu­tili. Una vio­la­zione del prin­ci­pio di parità degli elet­tori non giu­sti­fi­cata da esi­genze di gover­na­bi­lità, visto che l’europarlamento non dà la fidu­cia alla Com­mis­sione euro­pea. Pro­prio nella sen­tenza dello scorso gen­naio con­tro il Por­cel­lum, i giu­dici costi­tu­zio­nali hanno riba­dito che una certa distor­sione della pro­por­zio­na­lità può essere ragio­ne­vol­mente giu­sti­fi­cata solo in nome della gover­na­bi­lità e della sta­bi­lità. Altre esi­genze, come quella (sol­le­vata nel 2009 dai soste­ni­tori della soglia) di raf­for­zare la rap­pre­sen­tanza ita­liana, non tro­vano spa­zio. Né giu­sti­fi­ca­zione, visto che gli euro­de­pu­tati ovun­que eletti rap­pre­sen­tano tutti i cit­ta­dini euro­pei, e il numero dei gruppi poli­tici costi­tuiti a Bru­xel­les è limitato.

Con­se­gnata ai giu­dici ammi­ni­stra­tivi, le ele­zioni del 25 mag­gio fini­reb­bero nel caos. Anche per­ché l’esito favo­re­vole ai ricor­renti appare scon­tato, visto che già un euro­de­pu­tato nel 2009, Pep­pino Gar­gani (Pdl) si è fatto dare ragione dal Con­si­glio di stato. Nel nome del fatto che i voti di una cir­co­scri­zione non pos­sono con­tri­buire ad eleg­gere can­di­dati di altre cir­co­scri­zioni, solo per­ché attri­buiti a un par­tito rima­sto sotto la soglia. Tutto que­sto sem­pre che la Con­sulta deci­derà di acco­gliere la que­stione che, come nel caso della legge elet­to­rale ita­liana, è al limite del ricorso diretto (vie­tato nell’ordinamento nazio­nale). Pro­prio il pre­ce­dente farebbe deporre per l’accoglimento. Almeno con que­sto col­le­gio. La Corte Costi­tu­zio­nale ha però i soliti tempi lun­ghi (per il Por­cel­lum ha impie­gato quasi otto mesi) e tra giu­gno e novem­bre andranno sosti­tuiti ben quat­tro giu­dici. Due di nomina par­la­men­tare e due presidenziale.



Related Articles

La Francia al ballottaggio. Macron, Le Pen o astensione

Loading

Francia/presidenziali. Oggi il voto che tiene con il fiato sospeso l’Europa. Nuovo attacco degli hacker contro En Marche! La campagna continua: a giugno legislative decisive

La classe media impaurita ora premia i “moderati rossi”

Loading

Lo scontro per il “copyright” nasconde quello sulle formule del nuovo stato sociale Il sistema di assistenza “dalla culla alla tomba” ha sedotto tutta la politica

Mattarella contro i muri in Europa «Sono un gesto di autolesionismo»

Loading

Il presidente: «Abbiamo lavorato settant’anni per abbatterli, non lasciamo che rinascano»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment