Aborto, più obiettori dove la sanità sprofonda

Aborto, più obiettori dove la sanità sprofonda

Loading

«In coscienza non posso», lo dice chi rifiuta ciò che reputa moral­mente inac­cet­ta­bile. L’obiezione di coscienza è pre­vi­sta per gli ope­ra­tori sani­tari nell’art.9 della legge 194 sull’interruzione volon­ta­ria della gra­vi­danza. I gine­co­logi che oggi si avval­gono di tale facoltà sono circa i ¾ dei gine­co­logi ita­liani (69,3%). Il con­si­glio d’Europa ha valu­tato ecces­sivo que­sto dato e ci ha con­dan­nati per aver discri­mi­nato le donne e leso gra­ve­mente i loro diritti.
I medici che si sono dichia­rati obiet­tori, a cin­que anni dall’applicazione della 194, erano il 59,1%, un dato che dopo 30 anni più o meno per­si­ste, e in qual­che caso dimi­nui­sce, ma pre­va­len­te­mente nelle Regioni con un sistema sani­ta­rio com­pleto e svi­lup­pato. Men­tre nelle Regioni dove la sanità è male orga­niz­zata e defi­ci­ta­ria gli obiet­tori cre­scono in misura abnorme fino a toc­care punte dell’88,4 %. E sono le stesse Regioni che non garan­ti­scono i Lea (livelli essen­ziali di assi­stenza), per gran parte com­mis­sa­riate per pro­blemi di bilan­cio, dove i malati regi­strano i più alti tassi di mobi­lità. In 30 anni i gine­co­logi obiet­tori sono cre­sciuti media­mente del 17.3 %, ma se ana­liz­ziamo i dati ci accor­giamo che in alcune Regioni que­sto dato si rad­dop­pia lasciando pen­sare che, a scala nazio­nale, il grosso degli obiet­tori si con­cen­tri pro­prio nelle Regioni più pro­ble­ma­ti­che dal punto di vista sani­ta­rio. E’ plau­si­bile che in mol­tis­simi casi l’obiezione non riguardi la loro coscienza, ma pro­ba­bil­mente la sal­va­guar­dia del ruolo pro­fes­sio­nale in con­te­sti sani­tari ostili. Se ciò fosse vero, come pare, dovremmo inclu­dere tra i com­por­ta­menti difen­sivi degli ope­ra­tori, coloro che obiet­tando con­tro l’ivg: si difen­dono da disfun­zioni, quindi da asses­sori e da diret­tori che non garan­ti­scono le giu­ste con­di­zioni di lavoro.Se ammet­tiamo l’obiezione oppor­tu­ni­stica accanto a quella legata alle con­vin­zioni per­so­nali, il discorso va allar­gato e le respon­sa­bi­lità da tec­ni­che diven­tano poli­ti­che. Que­sto è il senso della testi­mo­nianza dram­ma­tica di Ros­sana Cirillo, una gine­co­loga dalla parte delle donne. Con­tro le sue idea­lità, dopo 25 anni di ivg, è stata costretta per soprav­vi­vere pro­fes­sio­nal­mente a dichia­rarsi obiet­trice (la Repubblica, 15 marzo).
Per­so­nal­mente rispetto e difendo il prin­ci­pio dell’obiezione di coscienza e non avrei nes­suna dif­fi­coltà a ricor­rervi se fossi chia­mato a sce­gliere tra certi obbli­ghi e le mie con­vin­zioni morali. Più volte ho invi­tato pub­bli­ca­mente gli ope­ra­tori della sanità a fare obie­zione di coscienza nei con­fronti di quelle poli­ti­che sani­ta­rie pale­se­mente lesive di deon­to­lo­gie, diritti, com­pe­tenze, pre­ro­ga­tive pro­fes­sio­nali. Nel caso dell’aborto, l’obiezione pone alla sanità pub­blica, il pro­blema di come difen­dere in ogni caso i diritti delle donne. L’art.9 della legge 194, pre­vede che il per­so­nale che intende obiet­tare dichiari for­mal­mente la sua volontà, quindi con­si­dera l’obiezione come un diritto dell’operatore ad avere le pro­prie con­vin­zioni e non già, come prima della moder­nità, un dovere impo­sto da un prin­ci­pio nor­ma­tivo supe­riore. Ma l’art.9 non rinun­cia ad avva­lersi del dovere dal momento che lo ricol­loca a livello di coloro che hanno delle respon­sa­bi­lità gestio­nali, diret­tive o poli­ti­che. La legge è chiara: costoro devono assi­cu­rare l’ivg e «la Regione ne con­trolla e garan­ti­sce l’attuazione…». Per cui men­tre la legge auto­rizza l’obiettore in base alla pro­pria coscienza a non rispet­tare un prin­ci­pio di lega­lità nello stesso tempo sal­va­guarda tale prin­ci­pio, sta­bi­lendo dei doveri, quindi degli obbli­ghi, posti in capo a delle figure responsabili.
Nel caso in cui sus­si­stono forme di obie­zione stru­men­tali, si com­mette un reato. Se poi le obie­zioni stru­men­tali come nel nostro caso, sono tal­mente nume­rose da impe­dire il rispetto dei diritti , il reato diventa di massa per­ché per motivi di oppor­tu­ni­smo, si dan­neg­giano in modo grave cen­ti­naia di migliaia di per­sone. Ma se i motivi stru­men­tali sono cau­sati da coloro che non orga­niz­zano i ser­vizi neces­sari , vio­lando così i loro doveri isti­tu­zio­nali, in que­sto caso gli obiet­tori di fatto non sono i gine­co­logi ma gli asses­sori regio­nali e i diret­tori gene­rali delle asl, senza che nes­suna norma li auto­rizzi ad esserlo. Il pro­blema da tec­nico, limi­tato ai gine­co­logi, come ha fatto inten­dere la mini­stra della sanità e la com­mis­sione affari sociali della camera con la sua riso­lu­zione, diventa poli­tico e come tale andrebbe affrontato.In che modo? Cin­que proposte:
In sanità negare i diritti e non gli spre­chi è immo­rale e ille­gale, quindi reato. Le Regioni che disat­ten­dono l’applicazione della legge 194 vanno denun­ciate e com­mis­sa­riate per­ché i reati vanno per­se­guiti. Nel caso della 194 si tratta di nomi­nare un com­mis­sa­rio straor­di­na­rio ad hoc. La legge 400/88 recita: «Al fine di rea­liz­zare spe­ci­fici obiet­tivi deli­be­rati dal Par­la­mento o dal Con­si­glio dei mini­stri (.….) può pro­ce­dersi alla nomina di com­mis­sari straor­di­nari del Governo».
Le Regioni hanno il dovere di garan­tire con i ser­vizi i diritti san­citi dalle leggi. I ser­vizi devono essere i più ade­guati alle neces­sità degli utenti e con­ce­piti in modo da non depau­pe­rare le pro­fes­sio­na­lità. Per quanto riguarda la legge 194, si tratta di isti­tuire in ogni azienda sani­ta­ria il “dipar­ti­mento per la salute della donna” supe­rando così vec­chie con­ce­zioni Onmi (opera nazio­nale materno infan­tili). I dipar­ti­menti per la salute della donna sono costi­tuiti dai ser­vizi ter­ri­to­riali e da ser­vizi ospe­da­lieri, sono una unica entità ope­ra­tiva, con un unico orga­ni­gramma e gli ope­ra­tori che ne fanno parte ope­rano in regime di mobi­lità interna, ognuno di loro accede in modo pro­gram­mato per quota ora­ria set­ti­ma­nale ai vari sot­to­si­stemi del dipar­ti­mento. Non devono più esi­stere gine­co­logi che fanno solo ivg , o solo con­sul­to­rio, o solo ospe­dale o solo ambulatorio.
Veri­fica di tutti coloro che si sono dichia­rati obiet­tori. L’art.9 della 194 pre­scrive: «L’obiezione di coscienza si intende revo­cata, con effetto, imme­diato, se chi l’ha sol­le­vata prende parte a pro­ce­dure o a inter­venti per l’interruzione della gra­vi­danza pre­vi­sti dalla pre­sente legge..». Non è più tol­le­ra­bile la dop­pia morale di chi obietta nel pub­blico e ese­gue ivg nel privato.
E’ inne­ga­bile che se si ragio­nasse nella logica dei cari­chi di lavoro tra obiet­tori e non obiet­tori vi è ogget­ti­va­mente una dispa­rità pre­sta­zio­nale. Ciò nono­stante non tro­ve­rei giu­sto dif­fe­ren­ziare i trat­ta­menti tra obiet­tori e non obiet­tori discri­mi­nando gli ope­ra­tori per le loro con­vin­zioni per­so­nali. Tro­ve­rei giu­sto però che le loro pre­sta­zioni fos­sero per lo meno equi­li­brate. Come? Appli­cando alla let­tera l’art.9 della legge 194 : «L’obiezione di coscienza eso­nera il per­so­nale(…) a deter­mi­nare l’interruzione della gra­vi­danza, ma non dall’assistenza ante­ce­dente e con­se­guente all’intervento». L’obiettore è tenuto a garan­tire comun­que l’assistenza neces­sa­ria. In ter­mini dipar­ti­men­tali ciò vuol dire qual­cosa che asso­mi­glia ad una com­pen­sa­zione orga­niz­za­tiva, quindi si tratta di impie­gare gli obiet­tori comun­que nei con­sul­tori, negli ambu­la­tori poli­spe­cia­li­stici, nelle scuole, nelle comu­nità par­te­ci­pando a tutte le stra­te­gie dipartimentali.
Infine vor­rei rimar­care con forza, rivol­gen­domi soprat­tutto agli obie­zio­ni­sti che le prime per­sone che vor­reb­bero “obiet­tare” con­tro la neces­sità di abor­tire sono le donne. Non si obietta libe­ra­mente e respon­sa­bil­mente con­tro que­sta neces­sità a volte subita, non voluta, o acci­den­tale, al di fuori di poli­ti­che di infor­ma­zione con­trac­cet­tiva, di edu­ca­zione ses­suale, di coun­se­ling, di cre­scita cul­tu­rale, di edu­ca­zione ses­suale nelle scuole, di lotta alla vio­lenza e alle discri­mi­na­zioni. La grande prio­rità che deve unire obiet­tori e non obiet­tori, resta la pre­ven­zione dell’aborto intesa non come la inten­dono molti obie­zio­ni­sti, che ten­tano di con­vin­cere la donna in cinta a non abor­tire, ma come for­ma­zione alla scelta ses­suale respon­sa­bile, libera e con­sa­pe­vole. Esat­ta­mente come dice la legge.



Related Articles

24 settembre 1961 quando tutto iniziò

Loading

UN CRONISTA D’ECCEZIONE  Assisi, 24 settembre 1961: 700 anni sono passati da quando il più umile e il più grande figlio dell’Umbria, Francesco, lanciava da questi colli, all’Italia e al mondo, il suo messaggio di umana fratellanza, di amore per la vita e le sue creature.

Monasterace resiste. Carmela Lanzetta ritira le dimissioni

Loading

L’annuncio dopo l’incontro con Bersani e 42 sindaci della Locride. Che il 25 aprile esporranno un nastro nero per ogni morto ammazzato

Le proteste in assemblea, poi il via libera al salvataggio

Loading

Le azioni sono piombate da 40 a pochi euro: in tutto 3,5 i miliardi bruciati La rabbia dei 5 mila soci Ma il 97 per cento vota sì: Veneto Banca diventa spa

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment