Gianni Borgna, politico pensatore. Mai conformista

Gianni Borgna, politico pensatore. Mai conformista

Loading

Era una figura rara di poli­tico e intel­let­tuale Gianni Bor­gna, che si è spento ieri a Roma a 67 anni. In lui agi­vano e si rilan­cia­vano le due fun­zioni, quella del poli­tico esperto cre­sciuto a Bot­te­ghe Oscure, e quella del pen­sa­tore non con­for­mi­sta capace di col­ti­vare il festi­val di San­remo e l’intero uni­verso della can­zone ita­liana e assieme una devo­zione pro­fonda a Pier Paolo Paso­lini, che fre­quentò e coin­volse come Fgci negli ultimi anni prima della morte del poeta. E con que­sta curio­sità polie­drica si trovò a gestire l’intero set­tore della cul­tura del Pci, di cui fu per anni respon­sa­bile. Senza mai cadere nel popu­li­smo, ma mirando piut­to­sto in alto (fino a rischiare cri­ti­che e pole­mi­che quando dall’incarico al Bot­te­gone passò diret­ta­mente al cda della Bien­nale di Vene­zia, di cui fu con­si­gliere; ma erano tempi in cui i par­titi face­vano le nomine espli­ci­ta­mente, assu­men­do­sene la respon­sa­bi­lità, senza i per­so­na­li­stici para­venti d’inciucio di oggi).

In realtà poi la sua vera fama, e il titolo desti­nato a rima­ner­gli addosso, fu quello di “asses­sore alla cul­tura”: lo è stato infatti per molti anni, dal 1993 al 2006 pas­sando dalla giunta Rutelli a quella Vel­troni. In que­sto modo era dive­nuto un rife­ri­mento obbli­gato per qual­siasi fatto cul­tu­rale avesse luogo nella città, dall’episodio di quar­tiere alla Notte bianca vel­tro­niana. E vi si era dedi­cato con dedi­zione asso­luta, e anche con gene­ro­sità: se dal Bot­te­gone cen­tra­li­sta poteva non essere stato entu­sia­sta dell’uragano Nico­lini, sicu­ra­mente all’assessorato di piazza Cam­pi­telli cercò un rie­qui­li­brio con le “uto­pie” pra­ti­cate dal suo pre­de­ces­sore. Dal 2006, per qual­che anno, è stato pre­si­dente di Musica per Roma, l’ente che gesti­sce l’auditorium, suc­ce­dendo a Gof­fredo Bet­tini, suo sodale come Wal­ter Vel­troni ai tempi figi­ciotti di Nuova gene­ra­zione. Ben­ché fosse forte della pro­pria cul­tura, gli toccò affron­tare gli sbalzi dei nuovi equi­li­bri ber­lu­sco­niani, tro­van­dosi per­fino a dover difen­dere la dire­zione Alber­tazzi al Tea­tro di Roma. In quella, come in poche altre occa­sioni, era stato capace di per­dere la pazienza e l’innata gen­ti­lezza, e a chi lo cri­ti­cava per una scelta riba­dita e insen­sata, gridò di “essere stufo dei Soloni del mani­fe­sto…”. Non più di due mesi fa, si trovò al cen­tro dell’ultima pole­mica, quando il suo nome fu pro­po­sto dal Pd per la pre­si­denza dello stesso Argen­tina. Davanti alle accuse di “con­ti­nui­smo” avan­zate da qual­cuno, Bor­gna, già malato, sbatté rumo­ro­sa­mente la porta.

Ma a fianco al culto di Paso­lini (di cui pro­mosse le prime grandi mani­fe­sta­zioni com­me­mo­ra­tive a Roma, già nel decen­nale della morte), e sul cui pen­siero vitale aveva recen­te­mente anche scritto una dram­ma­tur­gia, andata in scena, Bor­gna col­ti­vava una grande pas­sione per la can­zone popo­lare. In que­sto campo è invece assurto a sto­rico mas­simo del festi­val di San­remo, e di tutto l’ambito musi­cale extra­colto ita­liano. I suoi libri restano impor­tanti, anche sul piano socio­lo­gico, per capire impor­tanza e spes­sore anche delle più vitu­pe­rate can­zo­nette e can­zo­nacce. Amico dei can­tau­tori e dei musi­ci­sti, Bor­gna ha offerto uno stru­mento di let­tura fon­da­men­tale della società ita­liana, e bastano alcuni di quei titoli per con­ser­varne l’immagine e lo spes­sore: Sto­ria della can­zone ita­liana (Mon­da­dori, 1994) e La grande eva­sione. Sto­ria del Festi­val di San Remo — 30 anni di costume ita­liano, (Savelli, 1980).


Related Articles

Liberi dalle mine

Loading

 Il Mozambico vince la sua battaglia: dopo 15 mila vittime (e 171 mila «scatole» disinnescate), distrutto l’ultimo ordigno

L’Iran tira dritto e impicca Reyhaneh

Loading

Vani gli appelli di Amnesty International per la revisione di un processo viziato. La donna era accusata per la morte del suo stupratore. La madre, nota attrice di teatro: «Mia figlia con la febbre ha ballato sulla forca». Malgrado Rohani, è emergenza diritti a Tehran

Il placet ai politici e i legami criminali Così Carminati era «tessitore occulto»

Loading

In attesa di conoscere i motivi per cui la Cassazione ha confermato l’accusa di associazione mafiosa, questa si fonda essenzialmente sui metodi intimidatori, condizionanti e omertosi che traspaiono dai discorsi di Carminati e dei suoi presunti complici

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment