Referendum di sangue

Loading

Per le strade del Cairo si vedono solo mani­fe­sti che spin­gono a votare «sì» al refe­ren­dum costi­tu­zio­nale. È dif­fi­cile tro­vare poster di socia­li­sti rivo­lu­zio­nari, di isla­mi­sti mode­rati di Abul Fotuh e di 6 aprile che chie­dano di boc­ciare la Costi­tu­zione. Si con­ti­nua a votare anche oggi per il testo appro­vato da una Com­mis­sione non eletta e voluta dall’esercito dopo il colpo di stato del 3 luglio 2013. Forze di sicu­rezza sono state dislo­cate ovun­que, 360 mila tra sol­dati e poli­ziotti con­trol­lano le prin­ci­pali città. I mili­tari hanno dato l’ordine di «spa­rare» con­tro i mani­fe­stanti pro-Morsi che chie­dono di boi­cot­tare il voto nei pressi dei seggi. Il primo giorno di voto si è chiuso nel san­gue. Sono oltre dieci le vit­time nelle mani­fe­sta­zioni pro­mosse dagli isla­mi­sti in tutto il paese.

Ordi­gni sono esplosi nel gover­na­to­rato di Shar­qiya e all’interno della Com­mis­sione elet­to­rale di Minya. Scon­tri sono andati avanti per la gior­nata di ieri nei pressi dell’università Al Azhar al Cairo. Gas lacri­mo­geni sono stati lan­ciati con­tro i mani­fe­stanti a Zaga­zig e in alcuni vil­laggi del Delta del Nilo. Nella roc­ca­forte isla­mi­sta un soste­ni­tore dei Fra­telli musul­mani, Mah­moud Gomaa, è stato ucciso a Beni Suif. Altri quat­tro soste­ni­tori della Fra­tel­lanza hanno perso la vita men­tre par­te­ci­pa­vano ad una mani­fe­sta­zione nella città di Sohag. La tele­vi­sione di stato mostra lun­ghe code ai seggi, ma l’Alleanza per il soste­gno della legit­ti­mità che rag­gruppa gli isla­mi­sti pro Morsi e le gamaat al-islamyia hanno denun­ciato la scarsa par­te­ci­pa­zione al voto e nume­rosi epi­sodi di bro­gli del dis­solto Par­tito nazio­nale demo­cra­tico (che se la Costi­tu­zione dovesse essere appro­vata potreb­bero tor­nare a fare politica).

La cam­pa­gna per il «sì» ha pun­tato su pic­cole con­ces­sioni gene­rali nei diritti fon­da­men­tali di ugua­glianza tra uomo e donna e per la puni­zione del reato di tor­tura. Il solo vero passo avanti del testo sot­to­po­sto a refe­ren­dum riguarda il rife­ri­mento all’applicazione in Egitto dei Trat­tati inter­na­zio­nali in merito ai diritti umani, fino a qui rati­fi­cati. Negli altri casi, si tratta di arti­coli vaghi. «Non ci sono miglio­ra­menti sostan­ziali per­ché per sta­bi­lire un nuovo diritto è neces­sa­rio restrin­gere il più pos­si­ble i limiti impo­sti dalla legge», spiega Heba Morayef, coor­di­na­trice di Human Rights Watch al Cairo. La cri­tica prin­ci­pale al testo riguarda l’estensione dei poteri dell’esercito. Sono pre­vi­sti pro­cessi mili­tari con­tro i civili, che peg­gio­rano il testo costi­tu­zio­nale del 1954. L’articolo più con­tro­verso è il 234 che sta­bi­li­sce la nomina del mini­stro della Difesa per i pros­simi due man­dati da parte de Con­si­glio supremo delle Forze armate. Resta aperta l’approvazione del bilan­cio mili­tare, gli isla­mi­sti par­lano di conti segreti in merito alla sicu­rezza, impe­dendo qual­siasi con­trollo delle spese mili­tari. Un passo indie­tro è la legge anti-proteste che impe­di­sce l’organizzazione di mani­fe­sta­zioni in assenza di un’approvazione del mini­stero dell’Interno.

La sha­ria (legge isla­mica) è ancora fonte di diritto con il secondo arti­colo del testo ma è stato can­cel­lato l’articolo 219, voluto dalla Fra­tel­lanza, che ne esten­deva l’applicazione nel diritto ordi­na­rio. Il ten­ta­tivo della Com­mis­sione, inca­ri­cata di riscri­vere la Costi­tu­zione, è stato, da una parte, di ban­dire i par­titi basati sulla reli­gione, pre­ve­nendo la futura par­te­ci­pa­zione poli­tica del mag­giore par­tito di oppo­si­zione, Libertà e giu­sti­zia, brac­cio poli­tico dei Fra­telli musul­mani, dall’altra, di bilan­ciare i poteri pre­si­den­ziali e par­la­men­tari. Il pre­si­dente potrà scio­gliere il par­la­mento ricor­rendo ad un refe­ren­dum. Men­tre i due terzi del par­la­men­tari potranno chie­dere l’impichement del pre­si­dente dopo una con­sul­ta­zione popo­lare. In merito ai diritti dei lavo­ra­tori, il nuovo testo costi­tu­zio­nale non faci­li­terà la for­ma­zione di sin­da­cati indi­pen­denti, deman­dando la que­stione a dispo­si­zioni di legge. È pre­vi­sta una riforma delle voci di spesa pub­blica: il 3% del Pil sarà dedi­cato alla sanità, il 6% all’educazione e l’uno alla ricerca scien­ti­fica. «Si tratta di deci­sioni sca­denti, almeno il 15% del Pil dovrebbe essere dedi­cato alla spesa sani­ta­ria, secondo gli accordi presi in seno all’Unione afri­cana», spiega il sin­da­ca­li­sta Tarek Mokh­tar. Il voto sud­di­viso in due giorni evita per la prima volta dopo le rivolte del 2011 ele­zioni fram­men­tate e ope­ra­zioni di voto lun­ghe set­ti­mane e su base regio­nale, con la dif­fu­sione dei risul­tati par­ziali prima della chiu­sura dei seggi. Si stanno espri­mendo per il «sì» laici, libe­rali e nazio­na­li­sti, cri­stiani, giu­dici (che in massa hanno accet­tato di moni­to­rare il voto men­tre ave­vano boi­cot­tato il refe­ren­dum costi­tu­zio­nale degli isla­mi­sti) e poli­tici del vec­chio regime; men­tre la mag­gio­ranza degli isla­mi­sti, ad ecce­zione dei sala­fiti del par­tito el Nour, ha deciso di non par­te­ci­pare al voto.

 


Related Articles

Il Sudafrica spinge il Congo verso governo di unità nazionale. 890 gli uccisi

Loading

Rdc. Le Nazioni unite stimano che 890 persone siano state uccise, in due giorni, durante le violenze esplose un mese fa nell’Ovest del paese. I ricorsi contro i risultati delle presidenziali all’esame della Corte costituzionale

Lo stupro e il divorzio dalla ragione

Loading

«È un frutto della volontà  di Dio, quindi va protetto». Così il candidato repubblicano al Senato per lo stato dell’Indiana Richard Mourdock ha definito martedì la gravidanza derivata da uno stupro, collocandosi – nel quadro della politica anti-aborto promossa dal suo partito – al fianco di quell’altro potenziale senatore del Missouri, Todd Akin, che crede ci siano aborti legittimi e non (di fronte alla violenza sessuale «vera» il corpo della donna erigerebbe misteriose barriere naturali).

“Spagna e Portogallo, zero sanzioni”

Loading

La Commissione Ue sancisce il disavanzo eccessivo dei due Paesi: “Sforzi insufficienti”. Ma sposa la linea morbida. La decisione finale al consiglio Ecofin di martedì, in arrivo nuove raccomandazioni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment