Riforme, la Commissione Ue: «Ora tocca al JobsAct»

Loading

Qui si cam­bia il mondo, sor­ri­dete! Il forum dell’economia mon­diale di Davos non aveva ancora chiuso i bat­tenti della sua decima edi­zione che il vice-presidente della Com­mis­sione Euro­pea Olli Rehn ha richia­mato all’ordine gli ita­liani. «Mi aspetto che appro­fit­tino della sta­bi­lità poli­tica da poco con­qui­stata per fare pro­gressi nelle riforme, incluse pri­va­tiz­za­zioni e mer­cato del lavoro».

Non perde un colpo Olli Rehn, il com­mis­sa­rio Ue agli affari eco­no­mici in sca­denza, da quando inviò il 4 novem­bre 2011 la let­tera dello sfratto al governo Ber­lu­sconi o, per dirla con Luciano Gal­lino, del «colpo di Stato». I suoi tren­ta­nove punti sono stati riba­diti per filo e per segno non al pre­si­dente del Con­si­glio Enrico Letta (assente), ma al mini­stro dell’Economia Fabri­zio Sac­co­manni che a Davos ha annun­ciato la pri­va­tiz­za­zioni di Poste e Enav il giorno prima del Con­si­glio dei mini­stri che l’ha ufficializzata.

Per l’eurocommissario l’Italia deve «lan­ciare un piano audace», tutto pri­va­tiz­za­zioni e fles­si­bi­liz­za­zione del lavoro (le «riforme strut­tu­rali») per recu­pe­rare sette posi­zioni perse nella clas­si­fica sti­lata dal World Eco­no­mic Forum. Nel 2013 l’Italia si è piaz­zata al 49° nella clas­si­fica sulla com­pe­ti­ti­vità mon­diale. Rehn finge di igno­rare che il paese che più di altri in Europa (salvo la Gre­cia) ha seguito gli ordini della Troika ha perso il 9,1% del Pil rispetto al 2007. La metà non verrà recu­pe­rata prima del 2019. Lo ha spie­gato ieri il Cen­tro Studi di Con­fin­du­stria secondo il quale sono stati bru­ciati oltre 200 miliardi di euro di red­dito ai prezzi 2013, quasi 3.500 ad abitante.

Inter­pel­lato su Ita­lia e Fran­cia, Rehn ha rile­vato come entrambi i paesi abbiano «perso quote del mer­cato glo­bale negli ultimi 10 anni. Per que­sto devono ridurre i costi uni­tari del lavoro». Que­sto dovrebbe essere l’obiettivo del «Job­sAct» di Renzi, prov­ve­di­mento molto ben accolto quando il ser­gre­ta­rio Pd ne ha inviato una bozza via mail agli iscritti. E’ bastato que­sto per con­vin­cere la Com­mis­sione a eleg­gerlo a garante della «sta­bi­lità» della scena poli­tica ita­liana e delle riforme da fare.

Alcuni dei punti cono­sciuti di que­sto prov­ve­di­mento, scom­parso da giorni dalla scena, sono con­te­nuti nella Dik­tat Ue. La let­tera è un capo­la­voro della schi­zo­fre­nia dell’austerità: da un lato, chiede un ammor­bi­di­mento della pre­ca­rietà e tutele; dall’altro lato incen­tivi alle imprese e fles­si­bi­lità per i neo-assunti, il taglio dei par­la­men­tari e una riforma costi­tu­zio­nale. Pro­prio quello che dice di voler fare Letta e il Pd con Forza Ita­lia di Berlusconi.

La con­sa­pe­vo­lezza dell’esigua effi­ca­cia della poli­tica mone­ta­ri­sta è fonte di qual­che pen­siero per il Pre­si­dente Bce Mario Dra­ghi che ha regi­strato «dra­stici miglio­ra­menti» rispetto alla situa­zione in cui ver­sa­vano i paesi euro­pei nella fase acuta della crisi sui debiti pub­blici. L’inflazione dell’area euro è finita «ben al di sotto dei nostri valori obiet­tivo» e resterà così per più di due anni. «Non vediamo defla­zione ma l’inizio di una ripresa, che resta debole, fra­gile e diso­mo­ge­nea — ha detto Dra­ghi durante il sum­mit — Se dovesse mai esservi defla­zione, la rispo­sta arri­ve­rebbe uti­liz­zando tutti gli stru­menti dispo­ni­bili». Non la pensa così la diret­trice dell’Fmi Lagarde secondo la quale le pos­si­bi­lità di defla­zione sono al 15–20%.

La «cre­scita» da pre­fisso tele­fo­nico non pro­durrà comun­que l’aumento dell’occupazione nell’area valu­ta­ria, come ha con­fer­mato in set­ti­mana un report del com­mis­sa­rio Ue al lavoro Laszlo Andor. «Ora è essen­ziale occu­parci della que­stione di risa­nare le ban­che in Europa», ha riba­dito Rehn ripren­dendo l’invito del Fondo Mone­ta­rio Inter­na­zio­nale. Per que­sto Dra­ghi è impe­gnato nella costru­zione dell’Unione Ban­ca­ria euro­pea. Già oggi si sa che non basterà a risol­vere la fram­men­ta­zione del sistema e a supe­rare il «cre­dit crunch» che impe­di­sce di far arri­vare risorse alle fami­glie e alle aziende nell’Europa del Sud.

Nulla però deve cam­biare. Per Dra­ghi i paesi dell’area euro non devono mostrare «alcuna esi­ta­zione» sul risa­na­mento dei conti pub­blici e sul rigore di bilan­cio. «Ver­reb­bero imme­dia­ta­mente puniti dai mer­cati». Gli sforzi già fatti sull’aggiustamento dei conti pub­blici «non vanno vani­fi­cati». Ma i tassi di inte­resse reste­ranno al minimo, l’inflazione sotto il 2% e le inie­zioni di liqui­dità (cioè la mis­sione attuale della Bce) non baste­ranno a rilan­ciare la cre­scita. Nella pit­to­re­sca Davos, in un sum­mit a metà tra pel­le­gri­nag­gio reli­gioso e una con­ven­tion azien­dale, tra ex star hol­ly­woo­diane famose come Gol­die Hawn e un karaoke nel bar di un hotel a tre stelle (cosi rac­conta il New York Times), que­sta realtà ben cono­sciuta ormai è stata denun­ciata solo da pochi eco­no­mi­sti neo-kenesiani come Joseph Stiglitz.

I mini­stri dell’Economia hanno chie­sto un’accelerazione dei nego­ziati WTO per la libe­ra­liz­za­zione dei com­merci sulle tracce dell’intesa di Bali. Tutto dev’essere por­tato sul mer­cato: agri­col­tura, pro­dotti indu­striali e servizi.


Related Articles

Se a votare sono i mercati

Loading

«A votare sono stati i mercati». Credo di aver letto per la prima volta questa espressione, o qualcosa di simile, sul quotidiano La Repubblica nella prima metà  degli anni ’90. Meno di un anno dopo il fallimento della banca d’affari Barings – una delle più antiche e “rispettabili” del Regno Unito – aveva aperto uno squarcio sul mistero dei mercati che «votano».

Banche contro la crisi sospesi 9,7 miliardi di mutui alle imprese

Loading

Più di 27 mila piccole aziende sfruttano la moratoria Abi: il blocco delle rate libera 1,2 miliardi di liquidità

Il diritto alla terra prende voce

Loading

La home page apre con una raffica di notizie che difficilmente troverete sui grandi mezzi di comunicazione. Un video della protesta avvenuta giorni fa in Colombia contro una centrale idroelettrica a El Quimbo. Una testimonianza sullo sgombero forzato della popolazione contadina e indigena nella valle del Polochic in Guatemala. Un servizio su un attivista rurale ucciso in Ecuador. Un reportage filmato su occupazioni di terre promosse dal movimento dei Sem Terra nel Rio Grande do Sul, Brasile.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment