I partiti già guardano al «dopo» Ma forse servirà un voto dell’Aula

Loading

ROMA — Il giorno del giudizio deve ancora arrivare, eppure tutti i partiti guardano già al dopo, come avessero metabolizzato anzitempo la decadenza del Cavaliere, sebbene il passaggio di domani sarà epocale e segnerà in modo drammatico la cesura del ventennio berlusconiano in Parlamento. Ma proprio gli effetti di questo evento impongono alle forze politiche — dal Pd alla stessa Forza Italia — di elaborare le mosse successive per posizionarsi, ed è così che prende corpo l’idea di un appuntamento che serva da fixing al cambio degli equilibri: un dibattito alle Camere e un voto di fiducia sul governo.
A palazzo Chigi farebbero volentieri a meno del passaggio, non a caso il ministro Franceschini ha forzato i tempi pur di ottenere già oggi dal Senato la fiducia sulla legge di Stabilità. Formalmente l’obiettivo è blindare il testo sulle finanze dello Stato. Ma siccome è impensabile che il provvedimento superi senza modifiche l’esame della Camera, s’intuisce che il vero intento era (e resta) quello di far risaltare l’avvenuto mutamento del quadro politico, di aprire e chiudere cioè in un solo giorno il dibattito sui conti pubblici e quello sui nuovi numeri dell’esecutivo.
Invece nel Pd e in Forza Italia ci sono interessi convergenti, pur nella diversità dei ruoli, per arrivare a una nuova fiducia con un dibattito in Parlamento che consumi il passaggio politico. Così, se tra i Democratici c’è chi — sfruttando le parole di Letta — vuol «porre fine all’ambiguità» della maggioranza che si era creata il due ottobre, quando il Cavaliere votò in extremis la fiducia al governo, sul fronte dei berlusconiani c’è interesse a schiacciare Alfano a sinistra, puntando a recidere una volta per tutte il cordone ombelicale tra il leader forzista e l’ex segretario del Pdl. E la manovra degli azzurri potrebbe ottenere il supporto dei montiani, che mirano al rimpasto.
L’offensiva su palazzo Chigi è chiara per chi — come Forza Italia — si sta ponendo all’opposizione, e per chi — nella maggioranza — pretende di comandare il gioco o più prosaicamente chiede un posto a tavola. Finora l’affiatamento tra il premier e il suo vice ha funzionato, e Letta ancora ieri ha esaltato il loro «gioco di squadra», che si rivela nello schema utilizzato per superare il giorno del giudizio: non è casuale la mossa di posticipare la cancellazione della seconda rata dell’Imu dopo il voto sulla decadenza di Berlusconi. È un assist al leader del Nuovo centrodestra, che potrà dire di aver raggiunto uno dei suoi più importanti obiettivi programmatici quando Forza Italia sarà già passata all’opposizione, intestandosi il successo e incassandone il dividendo.
Il fatto è che dopo il giorno del giudizio per Berlusconi arriverà il giorno del giudizio nel Pd. E infatti non è al 27 novembre, è all’otto dicembre, all’avvento di Renzi, che i partiti in realtà stanno guardando per capire in che modo cambierà la geografia del potere nel Palazzo. E c’è un motivo se Alfano ha proposto l’altro ieri un «patto programmatico» al futuro segretario democratico: l’obiettivo è rinegoziare l’intesa di maggioranza, in virtù dei nuovi equilibri. La risposta sprezzante fatta pervenire da Renzi — «bene ne parleremo, noi siamo trecento loro trenta» — è stato un modo per parlare a nuora perché suocera (cioè Letta) intendesse. I berlusconiani immaginano che la manovra a tenaglia di Forza Italia all’opposizione e del Pd in maggioranza possa costringere Letta ad abbandonare il «gioco di squadra» con il vice premier, e che Alfano — costretto a stare nel governo — diventi «prigioniero» della sinistra.
Non c’è dubbio che per il Nuovo centrodestra i prossimi passaggi si preannuncino difficili, però le difficoltà accomunano tutti i protagonisti della sfida. Con Berlusconi fuori dal Parlamento, per i forzisti si preannuncia una lunga marcia piena di incognite, esposti come sono nella competizione con i «cugini» governativi. Quanto al sindaco di Firenze, i muscoli mostrati ancora ieri a Letta rivelano la sua debolezza, perché senza le urne rischia di logorarsi nell’attesa, sebbene nel Pd ci sia già chi — come l’ex ministro Damiano — azzardi che «dopo la legge di Stabilità e il varo di una nuova legge elettorale si potrebbe andare al voto in primavera». Peccato non sia alle viste un’intesa sulla riforma del Porcellum.
«La verità – dice un parlamentare di lungo corso come l’ex ministro azzurro Matteoli — è che la crisi dei partiti ha prodotto l’immobilismo del governo. Ma in politica i governi debolissimi sono quelli destinati a durare più a lungo». E in fondo tutti vogliono durare, per dimenticare Berlusconi. Perciò pensano già ad altro alla vigilia del giorno del giudizio.
Francesco Verderami


Related Articles

L’autocritica degli ecologisti: troppo legati a schemi antichi

Loading

ROMA — Hanno letto il titolo sull’editoriale di prima pagina del Corriere della Sera di ieri ed è stato come stare dentro una seduta psicanalitica collettiva. La scomparsa degli ecologisti. Già , loro che sono tra i padri più nobili dell’ambientalismo in Italia non hanno potuto che concordare con il Corriere: l’ecologismo è morto. Nei programmi delle coalizioni. Ma anche i candidati in senso fisico sono scomparsi.

C’è una sinistra oltre il montismo

Loading

Ho molto apprezzato l’articolo di Marco Revelli apparso alcuni giorni fa sul manifesto. Condivido l’esigenza di dare corpo ad uno spazio pubblico di sinistra, che dia una risposta in avanti alle domande di cambiamento che non trovano soluzione nelle ipotesi politiche ad oggi presenti. Ritengo urgente fare un passo in avanti e scrivo queste note per aprire un dialogo esplicito, al di fuori di inutili diplomatismi.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment