1963. Vajont, memoria vivida di una strage di stato

Loading

 ROMA L’edizione «all stars» di quest’anno delle Vie dei Festival, ha portato tra le diverse sorprese, anche una edizione tutta particolare della tragedia del Vajont. Memoria di classe è un testo scritto nei primi anni novanta, alla vigilia del trentesimo anniversario del fatto avvenuto il 9 ottobre del 1963.

Non è casuale che quel trentennale, al termine della prima repubblica e del partito democristiano, sia stata la prima occasione di pubbliche commemorazioni di quella immane disgrazia. Come non è meno significativo che da quel momento sia stato proprio il teatro, quasi riprendendo le proprie originarie motivazioni civili, abbia dato il maggior contributo alla consapevolezza di massa: dallo spettacolo che si tenne proprio a Longarone in quella ricorrenza, al celeberrimo monologo che fece conoscere ed amare a tutta l’Italia Marco Paolini.

Maurizio Donadoni trasse quel testo dai materiali del giudice istruttore Fabbri, senza nulla aggiungervi. E l’altra sera al Vascello ne ha dato una «lettura» molto emozionante, perché attorno a lui c’erano otto adolescenti del bellunese, ognuno al suo banco scolastico, perché facevano riferimento a una classe che fu per intero spazzata via dalla violenza dell’acqua. Una sorta di Spoon river del Vajont, o di Piccola città alla Thornton Wilder. Con quei ragazzi che non solo rivivevano le proprie ultime ore, ma rinnovavano il dolore e la rabbia crudeli contro chi quella diga aveva voluto costruire, lungo tutta la metà del ‘900, ed era pronto a festeggiarla, incurante dei segnali sinistri che dava il monte Toc, che da tempo aveva cominciato a franare.

Il tutto ambientato in una ipotetica stazioncina ferroviaria della provincia veneta, dove il loro maestro racconta gli avvenimenti a un ignaro e muto compagno d’attesa. Uno spettacolo esemplare e «sporco», ma le piccole esitazioni o l’emozione birbona dei ragazzi, hanno accresciuto la carica drammatica della serata, che risulta comunque una serrata lezione di storia. Con i nomi delle grande aziende che ne furono responsabili, dalla Sade all’Enel che l’aveva nazionalizzata, e delle persone che le guidavano, dai conti Volpi di Misurata ai responsabili tecnici, ingegneri e geologi, che esaltati dalla grandeur della diga, non tennero in nessun conto le proteste degli abitanti (quasi una No Tav di mezzo secolo fa) e gli «avvertimenti» forniti dalla stessa montagna. Una tragedia di stato, anzi una vera strage, che raccontata da questi ragazzi, e dal loro entusiasmo, continua a fare orrore, appena mitigato dalla loro speranza.


Related Articles

Wto. Sindacati e Ong bocciano l`«accordino» di Hong Kong

Loading

NULL Wto. Sindacati e Ong bocciano l`«accordino» di Hong Kong D.O. Un accordo in extremis, tanto per non dare l`immagine

Unioni e diritti, svolta Ue: “La famiglia è anche gay”

Loading

E Strasburgo ora preme per le quote rosa in aziende e partiti

Parigi brucia? Gilet gialli e casseur all’assalto, 100 feriti, 270 arresti

Loading

Francia. La rabbia invade la capitale e il governo non ha risposte. Nel mirino delle autorità gli infiltrati di estrema destra

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment