Iraq, camion bomba contro la scuola Strage di bambini

Loading

Solo in settembre, mille ammazzati e duemila feriti. Cifre che non hanno uguali in alcun «dopoguerra» moderno. Si uccidono così anche i bambini, in questo 2013 iracheno che s’avvia a diventare il peggiore degli ultimi sei anni, e la strage di ieri mattina nella scuola di Qabak, a una settantina di km da Mosul, la biblica Ninive, sciocca perfino un Paese che ha avuto quasi seimila uccisi in nove mesi: «E’ una tragedia — piange il sindaco di Qabak, duecento abitanti e praticamente un bimbo morto in ogni famiglia, tutti sciiti turcomanni —, questi piccoli erano lì per studiare. Qual è la loro colpa?».
La loro, non c’è. Ma di colpe se ne trovano molte, in ciò che riserva il più dimenticato dei drammi mediorientali. Nel 2003, più o meno oggi, l’Onu votava la risoluzione 1.511 che autorizzava «ex post» la Forza multinazionale: il primo contingente (macedone) s’univa trionfale ad americani e inglesi. Nel 2003, due mesi più tardi, veniva catturato Saddam: il presidente Bush prometteva al mondo un Iraq «più libero e giusto». Trascorso un decennio, e venti mesi dopo il ritiro dell’ultimo soldato americano, la strage degli scolaretti di Qabak ci dice che il governo regolarmente eletto dello sciita Nour Maliki ha totalmente perso il controllo del Paese. Sia sabato che ieri, mentre attraversavano il ponte di Bagdad che collega il quartiere di Kadhimiya (sciita) con quello di Adhamiya (sunnita), sono stati uccisi 37 pellegrini che andavano a onorare la tomba d’un imam. E nelle stesse ore, esplodevano due caffè della capitale, venivano uccisi due giornalisti a Mosul, sirene e scoppi anche a Bassora… Dal 2006, e come ormai in gran parte dei teatri delle primavere arabe, anche il conflitto iracheno è diventato soprattutto interreligioso. La minoranza sunnita che si sente minacciata dagli sciiti, con un’opinione pubblica in realtà più spaventata che coinvolta e professionisti del terrore che, da quando se ne sono andati gli americani, agitano la propaganda e s’immolano in attentati ogni giorno più sanguinosi: i baathisti sunniti del vecchio regime riuniti sotto la sigla di Naqshabandi, i qaedisti dell’Isis che spesso li fiancheggiano (e che usano zone come Qabak per andare a combattere in Siria), gli irriducibili filo-iraniani seguaci dello sciita Moqtada Al Sadr. Nel 2008, altro annus horribilis da seimila morti, gli Usa riuscirono a raffreddare il clima con una specie di riconciliazione fra le parti: l’anno dopo, ci si «limitò» a dieci autobombe al mese. Oggi che le autobombe mensili sono settanta, non si vede chi possa placare gli animi. E da Washington, quando si guarda a Bagdad, in realtà si pensa a Kabul. Due missioni sempre andate in parallelo: già, che Afghanistan sarà dopo il ritiro?
Francesco Battistini


Related Articles

Liliana Segre. Il coraggio di dire la verità ai ragazzi

Loading

Liliana Segre: bisogna spiegare i fatti di Parigi senza ripararli dal dolore E poi raccomandare loro di non odiare mai

Business militare italiano. Boom di armi all’Egitto, da 69 a 871 milioni

Loading

I dati resi noti da Rete Disarmo: il 62% diretto a paesi extra Ue/Nato. Egitto primo paese al mondo per autorizzazioni all’export

Siria, trattativa per i 4 giornalisti italiani

Loading

 Ansia per la troupe Rai rapita nel Nord da un gruppo di ribelli   

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment