DOVE GUARDA L’EUROPA

Loading

L’ascesa di questi paesi sta cambiando gli equilibri di potere poiché si sta accentuando il declino relativo delle economie ricche dei paesi occidentali segnate da una popolazione sempre più anziana e dalla minore possibilità di conseguire una crescita quantitativa paragonabile a quella dei paesi emergenti. In questo scenario l’Europa si presenta disunita e afflitta da lotte intestine: i paesi “virtuosi” del Nord con in testa la Germania, lungi da impegnarsi nel sostegno delle economie del Sud in crisi, con l’effettuazione di politiche di risanamento dei bilanci pubblici ne stanno aggravando le difficoltà.
Eppure sarebbe quanto mai necessario avere un’Europa unita e solidale al suo interno, non solo per promuovere il miglioramento delle condizioni delle fasce sociali più deboli, ma anche per poter svolgere un ruolo propulsivo sullo scenario globale. Un’Europa che miri ad aumentare il benessere delle popolazioni costituisce l’unica strada per scongiurare l’ascesa di movimenti antieuropeisti e nazionalisti. Inoltre, come ha invocato Papa Francesco nella sua visita a Lampedusa, il Vecchio Continente non deve più tollerare una “globalizzazione dell’indifferenza” nei confronti di profughi e dei disperati che per sopravvivere sono costretti a migrare rischiando la vita.
L’Africa rappresenta per l’Europa una grandissima opportunità sia per la vicinanza sia perché è il continente che è rimasto più indietro nel processo di sviluppo e proprio per questo possiede le più grandi potenzialità di crescita economica e sociale. Uno dei più grandi problemi dell’Africa è quello dell’acqua: la mancanza di acqua fa si che intere popolazioni siano ridotte al limite della sopravvivenza perché non possono sviluppare l’agricoltura e sono costrette a vivere in condizioni igienico- sanitarie disastrose. Ma per avere acqua serve energia, per questo grazie alle nuove tecnologie solari
potrebbe essere lanciato un grande piano per portare energia nei villaggi più poveri del continente africano (solo il 20% della popolazione ha accesso all’elettricità). La disponibilità di energia può permettere di utilizzare l’acqua e quindi può sostenere l’espansione dell’agricoltura e della produzione di generi alimentari. Energia, acqua e agricoltura rappresentano dunque i pilastri su cui l’Europa dovrebbe lanciare un grande “piano Marshall”, un piano che sia costituito non tanto da aiuti finanziari, ma da interventi diretti attraverso la fornitura e l’installazione di nuove tecnologie energetiche e di tecnologie per l’estrazione e la distribuzione di acqua. Si tratta di un investimento di medio-lungo periodo (dell’arco di dieci o venti anni), il cui rimborso potrà essere ottenuto attraverso lo sviluppo che esso riuscirà a mettere in moto nelle economie locali.
Negli ultimi trenta anni con i programmi di aggiustamento strutturale, la maggior parte degli stati africani è stata spinta a realizzare misure di privatizzazione e liberalizzazione del settore agricolo. Il settore agricolo è stato considerato un settore privato, alla stregua di qualunque altra attività economica, che non necessitava di alcun intervento pubblico. Ciò ha prodotto un contesto sfavorevole allo sviluppo dell’agricoltura ed ingenti danni alle economie dei paesi africani. Oggi la Banca Mondiale e la Commissione Europea riconoscono la necessità di un intervento pubblico, anche perché molti paesi in tutto il mondo intervengono attivamente a sostegno dell’agricoltura. A nostro giudizio l’intervento dell’Europa dovrebbe creare condizioni tali da permettere alle popolazioni locali di sfruttare l’agricoltura in misura ben più elevata di quanto avvenga oggi. E in una tale strategia l’offerta di energia e di acqua giocano un ruolo cruciale.
L’Europa ha di fronte a sé delle grandissime opportunità per promuovere sviluppo sia al suo interno sia sul piano internazionale, ma ciò può avvenire solo se il Vecchio Continente riuscirà a liberarsi dagli egoismi che lo stanno paralizzando e che ne stanno addirittura mettendo a rischio l’esistenza futura.


Related Articles

Argentina: ancora lontano il diritto alla salute delle donne immigrate boliviane

Loading

Manifestazione delle donne boliviane – Foto: coordinadoradelamujer.org

Il diritto alla salute – lo dicono le costituzioni nazionali di ogni paese al mondo, così come numerose dichiarazioni internazionali, a cominciare dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – è un diritto inalienabile per ogni persona sulla terra. Si tratta di un interesse individuale e collettivo insieme, inteso come il diritto di ogni persona ad essere curata in caso di bisogno, così come l’interesse dell’intera società  ad essere conformata da individui sani.

Il Dragone cinese ha corso troppo. Prepariamoci alla frenata

Loading

Si sono rincorse molte voci, nelle ultime settimane, sulle lotte politiche in Cina, a seguito dell’estromissione di Bo Xilai, l’ingombrante capo del partito comunista a Chongqing, che non si è fatto scrupolo di ricorrere a populismo, denaro e intrighi per arrivare al potere. Se non fosse stato rovesciato quest’anno — per una serie di errori, rivelazioni e sfortunati imprevisti — Bo avrebbe inflitto non pochi scossoni al sistema tecnocratico e autoritario che regge il Paese. La Cina sarà  certamente in grado di superare la sua crisi politica, ma già  si profila una sfida ben più immediata: la crisi economica.

Alitalia. A rischio 1500 posti di lavoro

Loading

Chiesto un taglio dei costi: “Indispensabile per sopravvivere”. L’amministratore delegato Cramer Ball: «Due mesi per sopravvivere». Entro fine anno previsto un tavolo con i sindacati

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment