Paralisi immobiliare, giù i prezzi

Loading

ROMA — Case a prezzi di saldo. Nell’ultimo trimestre del 2012 i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sono scesi del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2011: si tratta della diminuzione più marcata tra quelle registrate nel corso dell’anno, sottolinea l’Istat. Molto consistente anche il calo congiunturale, — 1,5%, il quinto consecutivo registrato dalla fine del 2011. Una situazione opposta a quella statunitense: a febbraio negli Usa il prezzo delle case è salito del 10,2%, il massimo degli ultimi sette anni. Anche in Cina a marzo si è registrato il decimo aumento consecutivo dei prezzi: +3,9% su base annua. A pesare sul mercato immobiliare italiano è innanzitutto la diminuzione del numero di compravendite: complice la crisi, nel 2012 sono scese del 25,8%, come emerge dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Tanto che il presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, parla di settore «in fin di vita », e chiede una revisione dell’Imu, come punto di partenza di un «fisco onesto che tratti l’immobiliare per quel che rende, e se rende ». I dati Istat del resto sono coerenti con una situazione di evidente paralisi, che si è aggravata negli ultimi mesi, ma che parte da lontano: dal 2007 al 2012 il fatturato del settore immobiliare si è quasi dimezzato, passando da 127,1 miliardi a 74,6 miliardi.
Anche le previsioni sono fosche: «Le compravendite nel 2013 toccheranno il punto minimo. — dice Luca Dondi, analista del settore immobiliare di Nomisma — Esaurita nel primo semestre la spinta recessiva, comincerà  una lieve ripresa, anche se l’anno si concluderà  comunque con il segno meno. Nel 2014 tornerà  il segno più, e nel 2015 si dovrebbero superare nuovamente le 500.000 compravendite annue. Ma non si tratta di un dato esaltante: il 2011 si è chiuso con 598.000 compravendite, e si pensava di aver toccato il punto più basso, ma poi nel 2012 sono state 444.000». Con un numero di compravendite così basso, i prezzi non possono che continuare a scendere, e infatti le previsioni di Nomisma sono di un calo del 5,2% nel 2013 e del 3,9% per il 2014 per le abitazioni. Calo che però non risolve i problemi delle famiglie che vorrebbero acquistare una casa: «In assenza di un ripensamento delle politiche creditizie, il ridimensionamento dei prezzi da solo non è sufficiente a colmare la distanza tra i valori di mercato e la capacità  di spesa delle famiglie», rileva Dondi.
La crisi del mercato pesa soprattutto sulle abitazioni esistenti: infatti l’indice Istat dei prezzi delle abitazioni nuove è calato solo dello 0,3% nell’ultimo trimestre
del 2012 rispetto a quello precedente, ed è cresciuto dello 0,8% su base annua. Nello stesso periodo, per le abitazioni esistenti si registra un calo del 2,2% sul trimestre precedente e del 6,9% sull’ultimo trimestre del 2011. Anche nel 2012 si registra una differenza analoga: infatti l’indice generale dei prezzi è sceso del 2,7% rispetto al 2011, ma per le abitazioni nuove (o ristrutturate, vendute dalle imprese edilizie) si è registrato un aumento del 2,1%, mentre per quelle esistenti un calo del 4,7%.


Related Articles

Effetti del Job act: precario chi aiuterà i precari a trovare un lavoro

Loading

La storia dei 760 precari di “Italia Lavoro”, una società in House dell’agenzia nazionale per le politiche attive Anpal che dovrà organizzare i servizi per reinserire i lavoratori precari

Così l’America ci mostra la via d’uscita

Loading

Stati Uniti già fuori dalla crisi Adesso più occupati di prima della recessione

La lente dell’Europa sui conti italiani

Loading

SE C’È una novità nell’ultimo vertice dell’Fmi, è in ciò che non è successo. Per la prima volta si è smesso di parlare ossessivamente dell’euro. Il contagio partito in Grecia nel 2010 non tiene più svegli la notte i mandarini delle diplomazie e delle banche centrali.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment