A Berlino per un posto, senza stage o partita Iva

Loading

Era una città  dura, con le ferite molto visibili della Seconda guerra mondiale: gli intonaci scrostati e i segni delle schegge delle bombe erano presenti su tutti gli edifici. Le case si riscaldavano a carbone come cinquant’anni prima. Era un momento irripetibile per la storia della grandi città  europee. Quando in tutta Europa le città  avevano subito un processo di ristrutturazione che le aveva uniformate in modo evidente, Berlino era reale e unica. Negli interstizi della transizione, prima che la Repubblica Federale si appropriasse di tutte le strutture burocratiche che fanno funzionare una società , penetrò uno spirito anarchico. Chiunque si trovò a Berlino in quel periodo ne fu contagiato e conserva un ricordo vivo di quell’esperienza.
Lasciavo Milano, una città  dove si pensava di essere veramente internazionali, ma che, nei fatti, era ed è rimasta una realtà  bigotta e conservatrice. Berlino non aveva allora nessuna velleità  di essere grande metropoli mondiale, ma era aperta e tollerante.
A distanza di anni Belino è un’altra città . Quella della cupola di Norman Foster del Bundestag e dei ministeri. Ma le ragioni che mi trattengono continuano ad essere le stesse. Da sette anni circa ho fondato uno studio di architettura con un collega tedesco (www.heimbalp.com). Con noi, lavorano dieci persone. Le loro età  vanno dai 24 ai 35 anni. Nessuno è stagista, nè ha mai lavorato gratis. Nessuno di loro ha dovuto aprire una partita Iva per poter lavorare.
Sono sempre stato un architetto libero professionista e lavorando in Italia ho sempre avuto a che fare con persone molto valide, ma dal punto di vista della cultura del lavoro tra Italia e Germania c’è un abisso, indipendentemente dalla crisi. La mia compagna non ha dovuto sacrificare la sua carriera per nostra figlia Nina, che da quando ha dieci mesi frequenta un asilo nido pubblico. Lo Stato versa per la sua educazione, e quella di qualsiasi altro bambino, un contributo di 180 euro al mese per più di vent’anni.
Nè Berlino nè la Germania rappresentano un mondo ideale. Chi vive qui da tempo sa che le differenze sociali aumentano e che, in particolare nelle città , il costo della vita rischia di lasciare indietro i più disagiati. In alcuni settori, la iper precarizzazione dei contratti di lavoro (i tristemente famosi minijobs) sta mietendo vittime, si tratta di persone che rimangono incastrate nel limbo della precarietà  e dei sussidi minimi di sussistenza.
La Germania è però un modello reale e vivibile. Le persone pagano le tasse perché si fidano dello Stato. Le elezioni politiche producono governi che agiscono, nel bene e nel male. C’è un senso del bene comune e del rispetto tra le persone che a volte può sembrare rigido per chi viene dal Sud Europa ma che alla fine rende più vivibile la società . Ci sono sindaci e ministri gay. Il machismo è un male praticamente sconosciuto.
Quella di far crescere una figlia lontano dal tuo Paese di origine è una scelta molto difficile, ma che abbiamo preso in modo cosciente, con la speranza che possa assimilare valori più vicini alla nostra sensibilità .
Berlino 7 aprile 2013


Related Articles

Grecia, l’intesa sui tagli non basta alla Ue Bruxelles rinvia il via libera agli aiuti

Loading

Berlino: “Ancora non ci siamo”. Ad Atene proteste e sciopero generale Si dimette un sottosegretario socialista di Papademos dopo il varo dell’austerity 

I silenzi del governo sulla stretta creditizia

Loading

Il credit crunch strangola le aziende e rischia di allungare la recessione italiana Più concorrenza e consorzi tra imprese il governo può battere la stretta creditizia   La situazione dà  spazio ad organizzazioni criminali che riciclano denaroNon c’è grande differenza fra il tagliare i prestiti o renderli due volte più costosi di prima 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment