Pensieri sulla lama di un rasoio

Loading

Sin dalla testata, il sito s’ispira a uno stile di pensiero fondato sulla sobrietà  e la limpidezza. Come insegnava il frate medievale scozzese Guglielmo di Occam, è un errore moltiplicare inutilmente le ipotesi volte a spiegare un fenomeno di cui si può dare conto in termini più semplici: in questo principio, che scarta le teorie superflue, consiste il suo proverbiale «rasoio».
Collegato all’«Almanacco di Filosofia» che la rivista diretta da Paolo Flores d’Arcais pubblica regolarmente — il nuovo numero, in edicola da oggi, offre ai lettori un confronto su religione e libertà  tra Jà¼rgen Habermas e Charles Taylor —, il sito proporrà  però ogni settimana contenuti del tutto autonomi rispetto ai fascicoli cartacei: per cominciare, oltre al contributo di Screpanti, ne mette online uno di Carlo Augusto Viano sul rapporto tra la razionalità  sostanziale e quella formale.
«I temi che vogliamo affrontare vanno dalle ricadute della tecnica alla teoria economica, dalla bioetica ai fondamenti della democrazia, senza contare gli sviluppi delle neuroscienze e le loro conseguenze in campo filosofico», dichiara Giorgio Cesarale, curatore del «Rasoio di Occam». Tra le firme del sito: Franca D’Agostini, Giulio Giorello, Sossio Giametta, Maurizio Ferraris, Telmo Pievani, Gianni Vattimo. Presto dovrebbero aggiungersi studiosi stranieri.


Related Articles

Thomas Piketty, l’antidoto omeopatico alla miseria del presente

Loading

Corsivo. La critica alle disuguaglianze non arriva a toccare il regime di accumulazione dominante

Il regista egiziano di piazza Tahrir “Non mandate il mio film in Israele”

Loading

“Dopo la battaglia” di Yousry Nasrallah: “Non sono alleati di chi cerca la liberazione dal regime” Il racconto dell’incontro di uno dei cavalieri che Mubarak mandò contro la folla con una giovane militante democratica  

E l’Occidente creò i suoi OrientiDa fonte del sapere a modello artistico a barbaro da colonizzare

Loading

 Attraverso quali paradigmi si è sviluppata la percezione dell’Oriente in Europa? Si può parlare di una esclusiva visione eurocentrica del Levante? Spetta all’Oriente il primato della civiltà  e dei più antichi saperi? O alla Grecia, vertice del bello artistico e della cultura europea? E ancora: in quale contesto nasce il mito dell’Egitto?

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment