IL NORD CONTRO IL SUD L’EUROPA SULLE BARRICATE

Loading

Stampa da boulevard, blog da strapazzo? Anche. Non mancano però gli intellettuali e i leader politici impegnati in questo sport. Fioccano invettive incrociate fra nordici e meridionali all’insegna di un asserito destino che imporrebbe comportamenti sociali ed economici prestabiliti a seconda del clima o del parallelo di riferimento.
In tal modo è l’idea, anzi la storia stessa d’Europa, a essere violentata. Se davvero ciascuno di noi fosse confitto nel determinismo geografico, che senso avrebbe parlare di un progetto europeo? Se alcuni greci truccano i conti in quanto greci e non in quanto imbroglioni, di quale orizzonte comune discettiamo? E se un estone, un tedesco o un austriaco sono per definizione rigorosi in virtù dei rigidi inverni, perché mai dovrebbero scendere a compromessi con i pigri, goderecci abitatori del Belpaese o della penisola iberica?
In tempo di crisi la ragione va in soffitta. Si ricorre agli slogan. È il festival degli estremismi: le questioni vengono poste e asseritamente risolte a fil di spada – oggi una metafora, ieri meno e quanto al domani incrociamo le dita. Senza nemmeno curarsi di darcene spiegazione, molti tra coloro che fino a poco tempo fa inneggiavano al “mondo globale” e dipingevano i rapporti fra i paesi europei in termini di perfetta interdipendenza inclinano ormai al semplicismo bipolare. Nord contro Sud, Sud contro Nord. Bianco e nero, nero e bianco. Di qui al razzismo, il passo è breve.
Siamo nel campo delle “verità  eterne”. Indiscutibili perché indimostrabili. Ma se le nostre società  e le nostre economie sono rette da una regola inflessibile, se ciascuno di noi appartiene per nascita a una casta semidivina o irredimibile, che senso ha (avuto) tentare di allestire un’architettura comunitaria dal Mare del Nord all’Egeo?
Di recente, un diplomatico tedesco spiegava così il fallimento della logica di Maastricht: «Abbiamo cercato di nordificare i mediterranei. Solo se fossimo diventati omologhi anche nella cultura monetaria avremmo potuto gestire una divisa comune. A quanto pare, è stata un’illusione».
L’avventura dell’euro sarà  giudicata dagli storici. Ma qui è in gioco molto più di un mezzo di scambio. Come avverte uno dei massimi storici dell’Europa contemporanea, Mark Mazower: «L’economia ha guidato il dibattito sulla crisi dell’Eurozona, ma è della politica che dovremmo preoccuparci. Dopotutto, il progetto europeo del dopoguerra si fondava sull’uso dell’integrazione economica e dei suoi benefici per emancipare il continente dal suo passato sanguinoso. Ma ora nell’Europa meridionale la violenza sta tornando in seguito ai programmi di austerità  che vengono reclamizzati come prezzo per continuare a far parte dell’Eurozona. Il punto non è solo l’essere membro dell’Eurozona: in questione sono la natura e il futuro della democrazia». Di tutte le democrazie, meridionali e settentrionali.


Related Articles

Un’oasi sulle ceneri della Guerra Fredda ecco il paradiso naturale del 38° parallelo

Loading

Lungo la striscia demilitarizzata che divide le due Coree è nato un parco unico per la flora e per la fauna Tanto che l’Unesco vorrebbe proclamarlo patrimonio dell’umanità . Ma Pyongyang non dà  il via libera   

I roghi delle chiese in Africa

Loading

Cinque morti e il centro culturale francese incendiato venerdì a Zinder, seconda città del Niger, altri cinque morti e 8 chiese date alle fiamme ieri a Niamey

LA RIVOLUZIONE TRANQUILLA DI RAUL. SPUNTATE LE ARMI DEI DISSIDENTI

Loading

COME il presidente Barack Obama che va tutto fiero del suo motto Obama No Drama, anche il suo omologo cubano Raàºl Castro potrebbe rivendicare con identica soddisfazione un titolo analogo.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment