Fusione Fiat Industrial-Cnh i dubbi degli indipendenti

Loading

«L’operazione non comporta il riconoscimento di un premio né per gli azionisti di Fiat Industrial né per quelli di Cnh». Potrebbe essere stata questa frase, messa nero su bianco dalla famiglia Agnelli, a rendere leggermente indigesta la fusione tra la Fiat Industrial e la controllata statunitense Case New Holland.
Non essendo prevista un’assemblea a parte per gli azionisti di minoranza, il veto all’operazione che porterà  la sede della società  italiana in Olanda e all’unione tra la divisone dei trattori, quotata alla Borsa di New York, e quella di camion e motori, quotati a Milano, potrà  arrivare solo dal consiglio degli indipendenti, tra i quali sembra essersi diffuso di recente un debole dubbio sulla bontà  dei concambi. Già  lo scorso 30 maggio, all’epoca della presentazione a Londra, qualche fondo di investimento presente nel capitale di Cnh aveva avanzato le proprie perplessità . Effettuare una fusione utilizzando i valori di Borsa registrati un mese prima dell’annuncio sarebbe penalizzante soprattutto per Cnh, il cui flottante è estremamente ridotto (l’88% del capitale è in mano alla famiglia Agnelli) e non riflette i valori della società .
Gli azionisti di minoranza si aspettavano un premio in soldi o in termini di concambio, in quanto i benefici dell’operazione, secondo gli analisti, arrivano principalmente dalla controllata americana. Fiat Industrial grazie alla fusione si troverà  quotata a Wall Street, un mercato decisamente migliore di Piazza Affari, avrà  un costo del debito inferiore a quello attuale (quantificato in circa 150 milioni di euro di oneri in meno l’anno) e avrà  un migliore accesso ai capitali di investimento. Gli azionisti di Cnh, invece, oltre a trovarsi soci di una società  che non si occuperà  più solo di trattori, ma anche di camion e motori i cui business non sono certo considerati tra i più redditizi, dovranno caricarsi sulle spalle anche i debiti di Fiat Industrial.
Di certo non è pensabile una alzata di scudi da parte del consiglio di indipendenti, tutti ben remunerati dalla Fiat. Sono il professor Thomas Colligan, ex revisore della Pricewaterhouse Cooper, il professor Rolf Jeker, che nella sua vita ha collezionato numerosi incarichi in Svizzera, Jacques Theurillat, avvocato esperto di tasse, il professor Edward Hiler e il banchiere (tra l’altro ex Lehman Brothers) Kenneth Lipper. Sono definiti indipendenti, anche se i primi tre percepiscono, da diversi anni, circa 115mila dollari l’anno da Cnh e gli altri circa 87mila dollari. Per sciogliere la loro riserva e chiarire i loro dubbi, potranno avvalersi della consulenza, remunerata sempre da Fiat, di Jp Morgan e di Lazard.
La decisione sui concambi è attesa per il 30 ottobre, dopo di che verranno convocate le assemblee. Le stime sono di 3,9 azioni Fiat Industrial per ogni Cnh, anche se da ieri il mercato, facendo scendere il valore della prima e salire le quotazioni della seconda, ha iniziato a scommettere su una leggera revisione al rialzo. Dal giorno del consiglio, gli azionisti di Fiat Industrial, e solo loro, potranno esercitare il diritto di recesso, in quanto la sede verrà  spostata dall’Italia all’Olanda, con buona pace del Fisco italiano. La Fiat ammetterà  un dissenso pari solo al 3-4% del capitale per un esborso di circa 250 milioni di euro, pari a 7,9 ero per azione.


Related Articles

Jobs flop. Lo spauracchio di un altro tsunami

Loading

Se quello sulla Costituzione ha provocato un terremoto, il referendum sul jobs act potrebbe essere uno tsunami di proporzioni ancora

Aghion: “Quando lo Stato aiuta un’azienda è giusto che intervenga sulla sua strategia”

Loading

TRENTO – «È normale che lo Stato intervenga nella politica industriale di un’azienda quando questa ha chiesto il suo aiuto. Sotto qualunque forma. E vale per tutti, per Fiat come per le grandi banche». Philippe Aghion, 55 anni, economista francese con una cattedra a Harvard, non ha dubbi: «Imprese e Stato, di fatto, siglano un contratto e devono giocare a carte scoperte».

Telecom svaluta l’avviamento e paga i dividendi con le riserve

Loading

I conti del 2011 finiscono in rosso per 4,7 miliardi ma senza l’effetto contabile l’utile è di 2,6 miliardi  Operazione per ridurre il peso della fusione Olivetti e acquisto delle minoranze di Tim 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment