Sisma e tasse, una proroga «limitata»

Loading

ROMA — Una proroga sì, ma «selettiva». Nel senso che il nuovo rinvio per il pagamento di tasse e contributi non riguarderà  tutte le persone che vivono nei comuni colpiti dal terremoto, come previsto finora. Ma solo chi ha ancora la casa inagibile o l’azienda danneggiata dopo le scosse di tre mesi fa. La questione sarà  discussa nel Consiglio dei ministri di venerdì, il primo dopo la pausa estiva. E, se alcuni nodi devono essere ancora sciolti, il governo sta studiando il modo di accogliere le richieste che arrivano dalle zone terremotate di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Proprio ieri i tre governatori hanno scritto al presidente Mario Monti per chiedergli di rivedere le decisioni prese nei primi giorni dell’emergenza.
Con due decreti il governo aveva sospeso tutti i pagamenti fiscali e previdenziali: non solo l’Imu, che viene annullata per tutto il periodo dell’inagibilità  dell’immobile, ma anche l’Irpef, l’imposta sulle persone fisiche, l’Ires e l’Iva, che riguardano le imprese, oltre alle rate dei mutui e dei finanziamenti. Alcune di queste scadenze erano state spostate al 30 settembre, altre al 30 novembre, sempre del 2012. I tre presidenti di Regione chiedono di rinviarle tutte al 30 giugno dell’anno prossimo ma solo per «coloro che a causa dell’inagi bilità  della casa di abitazione o dello studio professionale o delle difficoltà  connesse con il riavvio delle attività  produttive (…) risultino particolarmente esposti a problemi di liquidità  e di equilibrio finanziario». 
La richiesta di una proroga girava già  da qualche settimana. Ma a gelare le attese era arrivata, il 16 agosto, una nota dell’Agenzie delle Entrate che confermava le scadenze già  previste. Non poteva essere diversamente, visto che l’agenzia non può certo cambiare di sua iniziativa quanto è stato deciso con un decreto legge. Eppure è stato proprio quel comunicato di poche righe a far salire la protesta nelle zone terremotate.
Sabato scorso il presidente dell’Emilia Romagna Vasco Errani ha ripetuto il suo appello incassando l’appoggio («Sottoscrivo ogni sua parola») del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, che quelle terre le conosce bene essendo stata commissario prefettizio sia a Bologna che a Parma. È stata proprio la Cancellieri a portare la questione all’attenzione del governo, contando sull’appoggio di un altro ministro, Piero Gnudi, bolognese non d’adozione ma di nascita. 
Adesso il dossier è nelle mani del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà , e del ministro dell’Economia, Vittorio Grilli. L’intenzione di fare un passo c’è tutta ma il problema è sempre il solito: trovare i soldi. Il rinvio dei pagamenti deciso ai primi di giugno è costato alle casse dello Stato due miliardi e mezzo di euro. La proroga peserebbe meno proprio perché riguarderebbe solo chi ha ancora danni seri e non tutti i residenti. Ma fare i conti non è semplice.
Le famiglie ancora senza casa sono 13 mila, le aziende danneggiate più di 3 mila. Bisogna capire che volume di tasse muovono e soprattutto decidere di quanto far slittare i termini. Non è detto che la proposta del 30 giugno venga accolta: la proroga potrebbe essere più corta. Il presidente Errani, però, è ottimista: «La nostra è una richiesta seria e motivata, non parliamo di cose inique ma eque. Quindi confido che il governo risponderà  positivamente». E annuncia che la prossima settimana firmerà  una nuova ordinanza per accelerare il ritorno alla normalità  di chi ha perso la casa: «In parte nei prefabbricati in parte attraverso accordi con le associazioni di proprietari per prendere in affitto gli appartamenti vuoti». L’emergenza numero uno, però, resta quella delle tasse. E in questa partita c’è un’altra carta da giocare. Erano altri tempi, non c’era la crisi ma dopo il terremoto in Umbria e Marche del 1997 i pagamenti vennero sospesi per due anni e mezzo. In Emilia la terra ha tremato appena tre mesi fa.


Related Articles

Fumo a Bruxelles

Loading

Mario Dra­ghi è andato a Hel­sinki a spie­gare che la moneta unica è intrin­se­ca­mente parte di una «costru­zione poli­tica», e come tale neces­si­te­rebbe di «tra­sfe­ri­menti fiscali per­ma­nenti»

Il prelievo del 15% «Così l’agricoltura condannata al nanismo»

Loading

 ROMA — Società  agricole sul piede di guerra contro la legge di Stabilità  che ribalta il sistema agevolato di tassazione, introdotto dalla Finanziaria del 2007, puntando a recuperare 75,5 milioni di euro nel 2013 e 43,7 a regime.

Il piano anti-deficit di Obama tagli per 4 mila miliardi in 12 anni

Loading

Oggi l’ok alla Finanziaria. “Sacrifici condivisi”. Il presidente ritorna alla carica dei tagli fiscali a favore dei più ricchi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment