Lobby: la legge dei più numerosi
La questione non è tanto sapere se Bruxelles ospita numerosi lobbisti, perché – molto semplicemente – già sappiamo che è così. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che a Bruxelles siano al lavoro dai 15mila ai 20mila lobbisti. Un bel numero davvero.
Eppure si sente spesso la stessa reazione: all’Aja (sede del governo olandese) ce ne sono altrettanti, solo che restano nell’ombra, sono meno visibili. A Bruxelles, invece, si danno un gran da fare senza nemmeno nascondersi. Lobbisti e gruppi di interesse sono invitati a partecipare alle discussioni sulle leggi in una fase precoce in qualità di esperti. I disegni di legge, quindi, sono resi noti in tempi brevi e sottomessi all’approvazione di tutti. Tale iter ha di che far preoccupare, ma presenta anche alcuni vantaggi.
La Commissione europea non può essere allo stesso tempo una piccola struttura efficace e fare ogni cosa da sé. In altri termini, conoscere il settore e i convenuti esterni è indispensabile. Senza contare che la Commissione europea si garantisce così un solido appoggio, una chiamata generale alle armi. La partecipazione dei diversi gruppi di interesse è dunque positiva. Così la pensano i suoi sostenitori.
Ci si può tuttavia chiedere se le regole del gioco sono uguali per tutti e se questi gruppi diversi sono nella posizione di godere di un medesimo trattamento: una piccola organizzazione senza risorse può esercitare la medesima influenza di un’industria importante con molti mezzi? Assolutamente no, secondo i detrattori delle lobby. “Otto volte su dieci ha la meglio chi ha più fortuna” afferma Erik Wesselius, dell’Osservatorio europeo delle imprese. “Esistono moltissimi esempi di rapporti che a forza di essere emendati non valgono più niente e ai quali gli autori finiscono col rinunciare”. Tra gli esempi riportati, Wesselius cita una proposta di legge per etichettare i prodotti alimentari con simboli: verde per quelli che fanno bene alla salute, rosso per quelli nocivi. Pur trattandosi di una idea facile e chiara per i consumatori, non è stata approvata. “E soltanto a causa della forte resistenza dell’industria agro-alimentare”, spiega Erik Wesselius.
In alcuni settori l’assenza di equilibrio è palese. “Citigroup ha 40 persone dislocate a Bruxelles”, fa notare l’ex lobbista Pim van Ballekom, mentre il settore della finanza conta pochissimi “agenti” per fare da contrappeso. Altrettanto avviene nell’ambito della grande distribuzione, della logistica o nel settore agro-alimentare: i rapporti di forza sono sbilanciati. Invece, in altri campi come l’ambiente e i diritti dell’uomo, le ong sono rappresentate molto bene. Quanto a internet, i piccoli gruppi di attivisti sono molto efficaci, lo si è potuto constatare di recente con il trattato contro la pirateria [Acta], quando le grandi industrie (cinema e musica) si sono ritrovate a mordere la polvere.
Leggere il primo “Euromito”: “Il deficit democratico, minore di quanto si creda”
Traduzione di Anna Bissanti
Related Articles
Ortega: una vittoria eccessiva
NICARAGUA Scontri con morti e feriti dopo il 62% attribuitogli nel voto di domenica
Critici gli osservatori, silenzio Usa. Le accuse di brogli non toccano il risultato ma la sua consistenza: l’ex guerrigliero ha ora il controllo totale del paese
I confini di guerra dell’Europa
Povertà, miseria, emarginazione prodotte dall’austerity radicalizzano lo scontro tra chi si sente espulso dal mondo «normale» che gli è stato promesso e chi ancora pensa di appartenervi. In questo contesto l’Ue risponde alimentando i sistemi istituzionali di esclusione e i conflitti militari che ormai premono alle frontiere
Europa, la destra con Orbán cerca lo scontro frontale
Parlamento europeo. Orban all’offensiva a Strasburgo, non cede niente. Oggi il voto sull’articolo 7. La destra tradizionale del Ppe è spaccata.