Un segnale di pericolo

Loading

Sovente in questi piccoli e grandi disastri marini o portuali c’è qualche mistero e molto da scoprire. È noto che i marinai sono spesso reticenti sul carico, l’armatore, la destinazione finale. Tutto risulta indicato da una serie di numeri. A un competente i nove numeri 357163000 di un elenco marittimo tenuto dal Mmsi dovrebbero consentire di sapere tutto. Noi sappiamo che 3 indica America del nord e Caraibi. 
L’area interessata dal guaio è quella sulla quale agisce l’Ilva per il traffico delle merci che entrano ed escono dalla fabbrica. East Castle aveva un carico o svolgeva un compito attinente alla multinazionale siderurgica? In caso l’Ilva non abbia risposte, per chi agiva il cargo, cosa trasportava e dove e perché era lì? Le autorità  portuali, come pure quelle preposte all’ambiente avranno il loro da fare per saper con precisione gli elementi decisamente interessanti dal carico, dell’origine e della destinazione. 
La popolazione di Taranto è diventata molto gelosa del suo mare e del territorio; del litorale, del golfo e del porto. Si direbbe che l’ambiente, in tutti i sensi, sia cambiato. Non sono più i tempi in cui ciascuno poteva venire a gettare da quelle parti qualsiasi cosa gli sembrasse inutile conservare o costoso portare altrove, pagando un piccolo prezzo a qualcun altro opportunamente travestito da intermediario o garante. 
Il piccolo incidente che dovrebbe essere circoscritto senza lasciare tracce permanenti ha però il valore di un segnale di pericolo. L’idea stessa che qualcuno voglia scavare il fondo del mare per cercare petrolio e che altri abbia deciso di permetterlo appare insopportabile. I guasti possibili, anzi probabili sono noti a tutti. Greenpeace ricorda «che le attività  di ricerca, prospezione e estrazione degli idrocarburi nel Golfo di Taranto, erano vietate dal Decreto Legislativo 128 del 2010». A qualcuno sembrerà  una barzelletta, ma con il «decreto legislativo 121 del 2011 il governo è riuscito a garantirne lo sfruttamento a compagnie petrolifere quali la Northern Petroleum Uk, la Shell e l’Eni, che avevano presentato richieste di ricerca in quest’area». Quello stesso governo che ha sempre meno fondi per garantire il ripristino dell’ambiente dopo i disastri. 
Naturalmente in difesa del petrolio futuribile si ergeranno i difensori della crescita, assicurando, come sempre fanno loro, che da noi gli incidenti, gli incendi, le fughe di gas e di petrolio, i versamenti, i disastri ambientali come le frane o le esondazioni sono impossibili, le tecniche essendo sicure, le distanze approvate, le navi gli impianti e le piattaforme certamente impermeabili, con l’assoluta garanzia di controlli accurati, tecniche modernissime e severissime leggi. Sono dunque gli ambientalisti, quei figuri senza ritegno e senza onore, a menargramo.


Related Articles

Le pagine segrete del Ttip: tutti i rischi per i cittadini

Loading

Usa/Ue. Greenpeace Olanda ha rilasciato parte dei documenti ufficiali. Nei testi «negoziali» le pressioni degli Stati uniti e delle multinazionali sull’Europa. E non c’è alcun riferimento alla protezione del clima sancita dalla Cop21

Con il Fiscal compact aumenteranno i costi per l’Italia

Loading

ALTA VELOCITà€ Chi voleva farsi un’opinione libera sul tema «ma laTav tra Torino e Lione è davvero necessaria?» ha a disposizione centinaia di testi. Roba seria, scritta – e perfettamente recitata in tv da Marco Travaglio – da fior di «tecnici», ovvero professori universitari pari grado con quelli che stanno al governo; magari anche più competenti in materia di trasporto merci o ingegneria, che però non si sognano neppure di diventare ministri.

Berlino eco-capitale “Via alle auto elettriche ne vogliamo centomila”

Loading

Entro il 2020 massiccia diffusione di veicoli anti-smog Pronto il piano per cinquanta colonnine di rifornimento La Germania sempre più “verde” spinge l’energia pulita. Incentivi per 80 milioni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment