Con il Fiscal compact aumenteranno i costi per l’Italia

Loading

O che nessuna multinazionale chiamerebbe a ricoprire un ruolo di direzione, almeno fino al prossimo disastro. Partiamo dall’abc. Ci dicono (l’ha ripetuto venerdì sera anche Mario Monti, giurando che i lavori andranno avanti come un treno blindato): «È la modernità », «serve allo sviluppo economico», «ce lo chiede l’Europa». Panzane. Dette magari in modo professorale, ma stratosferiche. Restiamo in campo puramente economico, senza toccare gli aspetti ambientali o democratici, che ovviamente ci sono e sono decisivi. In ogni caso, il primo passo per decidere un’opera è sempre il calcolo costi/benefici.Quanto traffico merci c’è e quanto se ne prevede sulla tratta tra Torino e Lione? I dati sono impietosi. Molto prima che cominciasse la prova di forza con i valligiani, la linea ferroviaria già  esistente che attraversa la Val Susa era utilizzata (al 40% delle possibilità ). Nel decennio tra il 2000 e il 2009, prima della crisi e ovviamente degli «scontri» di questi giorni, il traffico complessivo di merci dei tunnel autostradali confinanti – Fréjus e Monte Bianco – è crollato del 31%. Nel 2009 «pesava» per 18 milioni di tonnellate di merci trasportate, come nell”87. Nello stesso periodo anche il traffico merci sulla ferrovia del Fréjus si è dimezzato, anziché raddoppiare come ipotizzato nel 2000 (nella «Dichiarazione di Modane»). Al massimo, insomma, avrebbe avuto senso una robusta manutenzione di questa linea (che Fs considera da tempo un «lusso»). Non è tutto. Per «costringere» gli spedizionieri a tornare su rotaia – dopo oltre mezzo secolo di «gomma» – bisognerebbe far impennare i pedaggi autostradali del Tir. Con il buon risultato di trasferire la rivolta dai valsusini a questi ultimi. In secondo luogo, ci sono molte vie ferroviarie alternative, già  costruite o in stato più avanzato. Il Loetschberg, in direzione Berna, che offre poi un ottimo raccordo già  esistente con Lione. Basta un’occhiata alla cartina per capire l’inutilità  di un secondo mega-tunnel da 57 km. Se i benefici sono di fatto nulli, i costi sono al contrario faraonici. I 13 miliardi inizialmente previsti in conto all’Italia sono levitati immediatamente a oltre 17. Ma sarà  il Fiscal Compact – firmato dallo stesso Monti venerdì – a far levitare la nostra quota. L’obbligo del pareggio di bilancio in Costituzione, infatti, costringerà  i paesi europei non direttamente interessati a ridurre drasticamente il proprio contributo. Contemporaneamente, lo stato italiano si troverà  vincolato a sacrificare molte altre spese pur di abbattere il debito pubblico dal 120 al 60% del Pil in 20 anni. Un rapido calcolo: signifca -3%, quasi 60 miliardi, ogni anno. E il «costo sociale» dei fondi pubblici diventa rapidamente insostenibile. Tra l’altro, il governo ha ereditato molte altre «grandi opere» dai costi alti: un megatunnel Tav sotto il Brennero, la Milano-Genova, le «autostrade del mare». La più costosa è certamente la Tav in Val Susa. Farla «a tutti i costi» significa che si rinuncerà  a tutte le altre? E quando verrà  comunicata una simile scelta, peraltro mai discussa in nessun luogo della democrazia formale?


Related Articles

Rifiuti, il Consiglio di Stato sconfessa il Tar sì ai trasferimenti da Napoli ad altre regioni

Loading

De Magistris: decisione positiva, andiamo avanti nonostante i sabotaggi. Il decreto alla Camera, la Lega diserta la seduta 

 

Autostrade come centrali l’energia dal vento sollevato dai camion

Loading

Turbine sui guard-rail: finanziata l’idea di tre giovani italiani  

No-Tav, i 5Stelle vanno ad alta velocità 

Loading

PIEMONTE Torino, storico risultato a Mirafiori: Grillo pareggia con il Pd. E al Senato c’è il rischio destra

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment