Fino alle canzoni Da Ronsard a Brassens quando vincono i poteri leggeri

Loading

Lamentava Ronsard nei Sonetti a Hélène che nulla può lo charme in amore: meglio essere “giovani e ricchi”. È il 1578, charme è la malìa d’amore. Negromanti e fattucchiere lanciano sortilegi mediante cantilene e formule ritmate; dal latino carmen, canto, nasce a inizio del trascorso millennio la parola francese charme; simile al nostro incanto, incantesimo, da canere: ma con un destino più fortunato. Appena il potere magico si attenua in seduzione, appunto all’epoca di Ronsard, inizia il cammino trionfale della parola. 
Dolce Francia! Lo charme non è attributo esclusivo delle donne. Il Prince charmant risveglia le belle addormentate: e non nelle fiabe di Perrault, non nei fratelli Grimm, ma per mano di una donna, l’intraprendente Madame d’Alnoy, che, malmaritata a un signore di trent’anni più anziano, si era adoperata per farlo fuori, con l’aiuto di un amante, amante della madre. Fu lei a inventare la formula Roi charmant. Prince charming in inglese: ma si sa, in Spagna e in Italia il Principe è Azzurro, ha il sangre azùl – le vene aristocratiche disegnano venature blu sulla pelle candida di chi non lavora al sole…. «Mostrami che sei bello / Prince Charming Prince Charming/ Ridicule is nothing to be scared», canta però oggi Adam Ant: nessuna paura del ridicolo, anche un maschio può mostrarsi bello – è finita per l’uomo che predilige basare le sue sorti in amore sui soldi e il rango piuttosto che sugli incerti del fascino. 
Ecco dunque lo charme prendere sempre più le distanze dal mondo materiale del profitto. «Charme» è «il potere di operare senza impiegare la forza bruta: è indispensabile alle donne»: così ragiona lo psicologo Havelock Ellis. Meglio ancora se l’attrattiva opera a distanza: «C’è uno charme fatto solo per essere ammirato da lontano» (Samuel Johnson). È fascino disinteressato: professa «il grande charme di chi non cerca di piacere» Christian Bobin, nella Femme à  venir. È fascino imprendibile: «un uomo dallo charme così ovvio e esemplare deve essere un bugiardo» (Anita Brookner); enigmatico: «Il grande charme delle donne è il loro mistero; mentono perché non le si comprenda» (Marcel Achard); restìo alle definizioni: «Marlene possiede l’ambiguo charme delle donne di oggi; l’uomo non è solo attorno a lei, ma dentro di lei», nota la collega Hanna Schygulla. Una magia così raffinata rifugge ovviamente dalla riproducibilità  cara alla società  di massa e dei consumi: «la tua minima recidiva abolirebbe lo charme», canta Brassens; e nel secolo libertino il Figaro di Beaumarchais già  esortava le donne a «rianimare con la varietà  lo charme», che è esclusivamente legato alla prima volta del possesso. Perfino una lieve depressione è compatibile con lo chic antimoderno: «Sii bella! E sii triste! Il pianto / aggiunge al viso un suo charme/ come il fiume al paesaggio» (Charles Baudelaire). 
Come per il tempo e le persone, anche lo charme dei luoghi infatti è legato all’intempestività . «Quello che fa lo charme del nostro paese – a parte beninteso il fatto che è poco popolato, malgrado l’impossibilità  di procurarcisi il minimo preservativo – è che tutto è in abbandono», scrive in Primo amore l’irlandese Samuel Beckett. In società , ci si compiace in charmed circle – il gruppo attorno a Gertrude Stein, o quello di Bloomsbury. Il raffinato Aldous Huxley riteneva che anche la Storia può avere classe: «Lo charme della storia consiste nel fatto che, da un’età  all’altra, nulla cambia, e però tutto è completamente differente». L’Occidente in stato di crisi può operare un esorcismo (charme, appunto) per ritrovare il piacere dell’eleganza – e magari ricominciare a venderlo al mondo intero.


Related Articles

Così l’italia è diventata una “peggiocrazia”

Loading

Il libro, uscito prima negli Usa, contiene nell’edizione italiana queste riflessioni sulla condizione del Paese. Anticipiamo un brano dall’ultimo saggio di Luigi Zingales intitolato “Manifesto capitalista”. Se le imprese non crescono, la colpa è anche dell’amoralità  sempre più diffusa. Si delega troppo spesso ai propri eredi senza pensare che occorrono criteri meritocratici 

Narrazioni nell’era dei «media-mondo»

Loading

Emerge uno scambio crescente tra la cultura dei consumatori e quella delle imprese globali. Ma le pratiche dal basso hanno difficoltà  a imporsi

Di cosa parliamo se parliamo di giustizia

Loading

Per Socrate era più preziosa dell’oro. Ma anche l’ideale più inafferrabile di tutti

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment