Quegli studi di petrarca architetto

Loading

Carlo Tosco lo ricorda nella prefazione al suo bel libro Petrarca: paesaggi, città , architetture (Quodlibet). E, paradossalmente, è proprio questa saggia prudenza storiografica a consentirgli poi di mostrare la grande dimestichezza del poeta in tutti quegli ambiti disciplinari che concorreranno, di lì a poco, alla definizione di una vera e propria filosofia del paesaggio. 
Muovendosi con agio dalla geografia all’architettura, dall’archeologia alla letteratura, e combinando queste conoscenze teoriche con esperienze sul campo, Petrarca, pur rimanendo in pieno un uomo del suo tempo, sembra prefigurare la perimetrazione ideale di una compiuta «percezione estetica della natura». E del ruolo giocato dall’intervento dell’uomo. Tosco, aiutato dalle immagini che corredano il saggio, non sceglie la strada della biografia petrarchesca, ma piuttosto quella tematica. E via via ci racconta la fascinazione del poeta per gli spazi abitativi delle città  di mezza Europa e per l’architettura monumentale: sia quella classica, via Vitruvio, sia quella contemporanea. Anche se niente reggerà  il confronto con la potenza evocativa esercitata dalla visione delle rovine dell’impero romano, inarrivabile modello morale e politico: «non mi meraviglio che il mondo sia stato domato da questa città ». E lo stupore si raddoppierà  visitando Baia, grazie alla scelta di un anfitrione d’eccezione come Virgilio. Nella dimensione del viaggio, del resto, si intrecciano sempre le dirette esperienze sensoriali con quelle indirette, di ordine letterario. Può accadere però che le seconde sopperiscano alla mancanza delle prime, finendo per sostituirle. Come in un libello del 1358, che vede Petrarca raccontare un pellegrinaggio in Terrasanta, in realtà  mai compiuto. A noi suona strano, ma in età  medievale, rammenta Tosco, era prassi comune abbandonarsi alla lettura di un itinerarium concepito come mero tessuto di citazioni classiche. E comunque Petrarca trova ugualmente il modo di stupirci, perché la prima parte dell’itinerario, da Genova a Napoli, gli è invece perfettamente nota. Dunque in questo tratto di viaggio può dispiegare per intero la concreta modernità  del suo sguardo: conformazione del territorio e sua antropizzazione, bellezze naturali e artistiche. Non manca nessuna carta del mazzo: la cultura del paesaggio è pronta per la sua lunga avventura.


Related Articles

È uomo, e parla inglese, il poeta globale

Loading

Parnassus poetry: con la scusa delle Olimpiadi Londra ha chiamato a raccolta 204 poeti da tutto il mondo, uno per paese, per raccontare la loro avventura con il linguaggio. 

Rivoluzione al Museo

Loading

“Deve essere la casa degli artisti non più una fabbrica di mostre”   Cristiana Collu è appena stata nominata, dal cda presieduto da Bernabè, direttrice del Mart di Rovereto. Ecco le sue idee “Non si possono fare esposizioni che sono semplici traduzioni di cataloghi”

 

LA RICERCA DELL’ASSOLUTO CHE CHIAMIAMO “PASSIONE”

Loading

Un saggio di Maria Bettetini e le metamorfosi del sentimento viste dai filosofi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment